LeoCleo Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, permar ha scritto: questa e' la differenza fra te e me Palese: io ascolto tutte le campane, poi giudico o quantomeno mi formo un'idea. Le ideologie le ho abbandonate da un bel pezzo.
permar Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: Riascolta bene il discorso: non ha celebrato i morti di dx. Ha ricordato UN solo morto, uno solo, Segio Ramelli, nel cinquantesimo anniversario. E ha preso spunto per parlare di un periodo storico, orrendo, violento, inumanoi, auspicando che non torni più. Ma guarda caso proprio un fascistello mentre gli altri non li ricordava, ma fammi il piacere
audio2 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile il problema dove sarebbe, mi pare che a momenti alterni vengano ricordati sempre anche gli altri. anche qua sarebbe auspicabile fare un passo avanti. 1 1
LeoCleo Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile @permar Bah, che nel cinquantesimo anniversario dell'omicidio di Ramelli si parli di Ramelli, non mi pare né un caso né una improbabile forzatura.
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 29 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, audio2 ha scritto: mi pare che a momenti alterni vengano ricordati sempre anche gli altri hai mai visto un pdc di qualsiasi colore celebrare il ricordo di questa gente? Valerio Verbano (Roma, 22 febbraio 1980) Età: 19 anni Militante: Autonomia Operaia / simpatizzante comunista Ucciso nella sua casa da tre neofascisti mascherati. Era impegnato nella raccolta di informazioni sui gruppi neofascisti romani. Giorgiana Masi (Roma, 12 maggio 1977) Età: 19 anni Simpatizzante di sinistra Uccisa durante una manifestazione radicale a Roma da un colpo d’arma da fuoco (molti indizi puntano a infiltrati delle forze dell’ordine o estremisti di destra). Alberto Brasili (Milano, 25 maggio 1975) Età: 22 anni Militante: Gioventù Comunista / FGCI Ucciso da estremisti di destra mentre passeggiava con la fidanzata. Fausto Tinelli e Lorenzo "Iaio" Iannucci (Milano, 18 marzo 1978) Età: 18 anni (entrambi) Militanti: frequentavano il centro sociale Leoncavallo Uccisi a colpi di pistola da un commando neofascista, mentre si allontanavano dal centro. Claudio Varalli (Milano, 16 aprile 1975) Età: 17 anni Militante: Avanguardia Operaia Ucciso con un colpo di pistola alla nuca da un neofascista durante una manifestazione antifascista. Giannino Zibecchi (Milano, 17 aprile 1975) Età: 27 anni Militante: Lotta Continua Investito e ucciso da un camion dei carabinieri durante una manifestazione per la morte di Varalli. Franco Serantini (Pisa, 5 maggio 1972) Età: 20 anni Militante: anarchico vicino alla sinistra extraparlamentare Arrestato e picchiato a morte dalla polizia durante una manifestazione antifascista contro un comizio del MSI. Pierluigi "Piero" Mazzola (Padova, 17 giugno 1974) Età: 19 anni Militante: FGCI Ucciso da militanti di estrema destra durante scontri politici. 2 2
CarloCa Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Ha fatto un colpo al cerchio e un colpo alla botte dopo il 25 aprile.
extermination Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Messaggio istituzionale o propaganda? Le yeux son faits, rien va plus.
appecundria Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Le sentenze identificarono grosse responsabilità delle forze dell'ordine, ne ha accennato?
permar Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile E' ancora un esempio di come la meloni sia di parte e quanto rimanga fascista nel suo modo di fare e di pensare 1 1 1
permar Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Te @LeoCleo non condividi perche' sei come loro anche se esponi una bandiera della pace e ti dichiari sopra le parti per poi difendere sempre e in ogni occasione quello che fa questo governo 1
DiZZo Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Questa sera sta feccia me la ritroverò sotto casa ( da una finestra di casa vedo la targa di via Paladini ) come ogni anno. Quest'anno visto il cinquantesimo, visto la situazione generale, spero che a qualcuno non venga in mente di fare una contro manifestazione.
UpTo11 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Perché la cecioni non parla agli italiani anche di Massimo Abbatangelo? Soliti travestimenti e trucco e parrucco, come il 25 aprile.
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Bene, andiamo avanti così altri 80 anni. Vada, il paese, avanti così per altri 80 anni. Non metta via queste anacronistiche sciocchezze che durano da molto troppo tempo e non si dedichi a migliorare una situazione socio economica che fa acqua da tutte le parti. Fortuna che alla fine la natura farà il proprio corso e spariranno le generazioni che, invece di cercare la ricchezza ed il progresso, ha pensato bene a pestarsi e ad ammazzarsi a sprangate per la fottuta politicanza. I giovani mostrano di occuparsi di cose ben più piacevoli e produttive di felicità che stare a perdere tempo con le rampogne fuori dal tempo di un paio di generazioni. Generazioni che il tempo, lo hanno buttato. Sto video non è un caso che sia venuto dalla tivù… età media utenza 70 anni. Augh
maurodg65 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 12 ore fa, qzndq3 ha scritto: Domanda a chi ha la memoria migliore della mia: la Meloni ha mai detto qualcosa a proposito degli oltre 130 morti nelle stragi di piazza Fontana, di Gioia Tauro, di Peteano, di piazza della Loggia, dell'Italicus, di Bologna... 12 ore fa, alexis ha scritto: @qzndq3 appunto… sepolcro imbiancato di nero.. https://www.governo.it/it/articolo/dichiarazione-del-presidente-del-consiglio-giorgia-meloni-occasione-del-44-anniversario Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del 44° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2024 https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/05/28/meloni-ricorda-piazza-della-loggia-lotta-contro-ogni-terrorismo_405ec8d5-d247-40ba-8a78-ced3f7ba1b41.html Meloni ricorda Piazza della Loggia, lotta contro ogni terrorismo Ricordole vittime, i familiari e chi ha cicatrici indelebili ROMA, 28 maggio 2024, 19:41 https://www.giorgiameloni.it/2019/12/13/piazza-fontana-non-dimentichiamo-vittime-innocenti/ Piazza Fontana, non dimentichiamo vittime innocenti A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, non dimentichiamo le vittime innocenti di quella barbarie. A noi tutti il compito di non smettere di cercare verità e giustizia e di impedire che ritornino quegli anni bui.
maurodg65 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 2 ore fa, appecundria ha scritto: Le sentenze identificarono grosse responsabilità delle forze dell'ordine, ne ha accennato? L'omicidio di Sergio Ramelli fu un criminecommesso a Milano nel 1975 durante gli anni di piombo. La vittima fu uno studente milanese di diciotto anni (nato il 6 luglio 1956)[2]militante del Fronte della Gioventù,[3][4]formazione politica giovanile del Movimento Sociale Italiano, aggredito il 13 marzo da alcuni militanti della sinistra extraparlamentare legati ad Avanguardia Operaia: Marco Costa, Giuseppe Ferrari Bravo, Claudio Colosio, Antonio Belpiede, Brunella Colombelli, Franco Castelli, Claudio Scazza e Luigi Montinari. Il giovane, a causa dei traumi riportati, morì il 29 aprile, oltre un mese e mezzo dopo l’aggressione. I responsabili furono identificati dieci anni dopo l'accaduto e, dopo un'iniziale condanna per omicidio preterintenzionale in primo grado, furono riconosciuti colpevoli di omicidio volontario al termine dei tre gradi di giudizio del processo, durato dal 1987 al 1990.[1] P.S. non ti sembra che stiano tutti deviando pesantemente dal topic?
appecundria Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non ti sembra che stiano tutti deviando pesantemente dal topic? Cosa vuoi da me? Perché mi hai quotato? Quale sarebbe poi il topic beato chi lo capisce...
UpTo11 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: https://www.governo.it/it/articolo/dichiarazione-del-presidente-del-consiglio-giorgia-meloni-occasione-del-44-anniversario Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del 44° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2024 https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/05/28/meloni-ricorda-piazza-della-loggia-lotta-contro-ogni-terrorismo_405ec8d5-d247-40ba-8a78-ced3f7ba1b41.html Meloni ricorda Piazza della Loggia, lotta contro ogni terrorismo Ricordole vittime, i familiari e chi ha cicatrici indelebili ROMA, 28 maggio 2024, 19:41 https://www.giorgiameloni.it/2019/12/13/piazza-fontana-non-dimentichiamo-vittime-innocenti/ Piazza Fontana, non dimentichiamo vittime innocenti A 50 anni dalla strage di Piazza Fontana, non dimentichiamo le vittime innocenti di quella barbarie. A noi tutti il compito di non smettere di cercare verità e giustizia e di impedire che ritornino quegli anni bui. Esatto. Qui si può vedere e leggere il trucco e parrucco di cui parlavo. Tranne per gli attacchini di partito con la fiamma nel cuore, ovviamente. 1
Messaggi raccomandati