Vai al contenuto
Melius Club

Telemeloni oggi ricorda: Omicidio Ramelli


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche fare l'agente provocatore è una specialità della casa.

  • Melius 1
Inviato

Evidentemente hanno anche gli utili idioti :classic_wacko:

  • Confused 1
Inviato
47 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’importante è che non abbia nulla a che spartire con te e con altri tuoi sodali

Nessuno ti obbliga a stare su questo  forum...vergognoso provocatore fascista.

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, Guru ha scritto:

l'immancabile golfino nero di Crosetto

Crosetto è scusato, con le misure e le proporzioni che ha deve indossare il poco che trova e che gli va bene, senza star li a guardare il colore... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

 

Milano, a 50 anni dall'omicidio Ramelli FdI chiede di intitolargli una via. In serata il corteo dell'estrema destra. 
La Russa al convegno organizzato in Regione: «Senza Sergio oggi non saremmo al governo perché non sarebbe nata Fratelli d’Italia»

 

Le intitolazioni contestate. Il corteo con il rito del «presente» a cui sono attesi 2 mila esponenti di estrema destra. Un convegno in Regione criticato dal Pd. A 50 anni di distanza, l’omicidio di Sergio Ramelli divide ancora Milano. Il 18enne del Fronte della gioventù, aggredito il 13 marzo 1975 da militanti di Avanguardia operaia, morì 47 giorni dopo in ospedale. Per l’anniversario,Palazzo Lombardia lunedì ha ospitato in suo ricordo un evento organizzato dal circolo culturale Il Tricolore con il supporto di Fratelli d’Italia e in particolare dell’eurodeputato Carlo Fidanza. Tra gli ospiti, anche il cantante Enrico Ruggeri. 

In apertura, un videomessaggio della premier Giorgia Meloni, secondo cui la memoria del giovane, «che per troppo tempo è stata solo di una parte, inizia a essere più condivisa. La sua vita, la sua morte sono un pezzo di storia d’Italia con cui tutti quanti, a destra e a sinistra, dobbiamo imparare a fare i conti».
  Un appello alla pacificazione, dunque, che ancora non è stata raggiunta. Meloni invita a ricordare «chi ha pagato il prezzo più alto» di quegli anni di violenza per «imparare a riconoscere subito i germi di quell’odio e neutralizzarli immediatamente». E, rivolgendosi ai giovani, dice: «Non fatevi ingannare da falsi profeti e cattivi maestri». «Uccidere Ramelli sarebbe stato atroce anche se si fosse dichiarato fascista, cosa che non ha mai fatto», aggiunge il presidente del Senato Ignazio La Russa,secondo cui «senza Sergio oggi non saremmo al governo perché non sarebbe nata Fratelli d’Italia».

 

Sul palco vengono consegnati premi alle 38 città che hanno intitolato spazi pubblici a Ramelli. Tra i casi più recenti, Sesto San Giovanni, la ex Stalingrado d’Italia, Novate Milanese, Catanzaro. E Gabriele Albertini, acclamato dalla folla al grido «Sindaco, sindaco», dal microfono assicura che anche Milano avrà una via con il nome di Ramelli, oltre ai giardini già intitolati a lui, quando il centrodestra riprenderà la città. Richiesta avanzata da FdI in Comune con una mozione urgente.

Molte di queste cerimonie hanno suscitato contestazioni da parte della sinistra, colpevole, secondo il presidente della Lombardia Attilio Fontana, di «omertà» per non aver mai «voluto riconoscere i fatti per come si erano svolti». Mentre per Paola Frassinetti, sottosegretaria all’Istruzione, l’omicidio maturò «nelle scuole in nome dell’antifascismo militante». Un presidio antifascista è convocato anche per martedì a Cinisello Balsamo, che dedicherà a Ramelli una piazza. 

Sempre martedì, a Milano, è in programma un momento di ricordo del 18enne, a cui saranno presenti il sindaco Beppe Sala e La Russa. Attenzione alta per il corteo serale dell’estrema destra: sono attesi 2 mila militanti che in via Paladini, dove Ramelli fu aggredito, ripeteranno il rito del «presente» con il saluto romano. Gesto da cui FdI, con la ministra Daniela Santanchè, prende le distanze. «Sono manifestazioni che non appartengono a Fratelli d’Italia — dice —. Se poi ci sono altri che fanno questo mi dispiace, perché sbagliano e non aiutano a pacificare». Un traguardo che sembra lontano dal Consiglio comunale milanese, lunedì riunito per eleggere la vicepresidente della Commissione d’odio. Dopo le dichiarazioni della consigliera del Pd Angelica Vasile («I fascisti ci sono ancora oggi, nel nostro governo»), il centrodestra ha abbandonato l’aula e chiesto a Sala di dissociarsi da quelle affermazioni.

https://milano.corriere.it/notizie/politica/25_aprile_29/milano-a-50-anni-dall-omicidio-ramelli-fdi-chiede-di-intitolargli-una-via-in-serata-il-corteo-dell-estrema-destra-4b4c1991-646b-4baf-af60-1b20a1de4xlk.shtml?refresh_ce

 

 

Inviato

@maurodg65 Tutto lì? Tre trafiletti in fotocopia ed una corposa gran parata di kiulo per dire "io non c'entro nulla" nel messaggio istituzionale (ovvio non era nemmeno nata" in due casi ed aveva forse tre anni nell'altro). Un po' pochino.

claudiofera
Inviato

Presidente del Consiglio ,ruolo istituzionale,non sarebbe opportuno il tifo ,tantomeno "tirare per la giacchetta" i lutti dando più importanza a uno piuttosto che all'altro --- O si ricordano tutti gli anniversari drammatici,o si rimane opportunamente in silenzio.E' pdc dal 22 ottobre 2022,vive a Roma  : a esempio,  sono trascorsi in pieno mutismo il 30 settembre 2023 e il 30 settembre  2024.Non ha mai fatto cenno all'assassinio di Walter Rossi,ucciso il 30 settembre 1977.Forse perchè gli sparatori (nb : vedi il caso,mai identificato il colpevole) è possibile che avessero consuetudine con la sede m/s/i di balduina?

Inviato

A 'sto punto gli intitolassero Malpensa, mi farebbe meno schifo che Berlusconi.

Inviato

@claudiofera Se veramente si trattasse di tentativo di pacificazione, come la mascherano loro, si prenderebbe un Ramelli, un Rossi e magari pure qualcuno, non pochi, di quelli che ci hanno rimesso le penne nonostante non c'entrassero nulla con la politica, parlamentare o extra. Gente comune che non ha mai avuto a che fare con la militanza. Non parlo solo di forze dell'ordine o magistrati, anche di gente capitata lì per caso e ammazzata come un cane solo perché "era vestito da compagno".

Ma qui la pacificazione non c'entra nulla e l'inganno è presto smascherato se uno conosce un minimo le vicende. Diverso il discorso dei boccaloni, la maggior parte, che se la bevono perché non ne sanno nulla.

Qui c'è solo il tentativo, anno dopo anno, provocazione dopo provocazione, spallata dopo spallata, di installare una nuova narrazione basata esclusivamente sul loro bagaglio culturale. È solo revisionismo di chi si dipinge esclusivamente come vittima per evitare di confrontarsi col proprio passato, cosa per loro impossibile, indipendentemente da quanto lontano.

  • Melius 2
maurodg65
Inviato
21 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Tutto lì?

Tutto lì cosa? 
Hai chiesto ne avesse mai parlato di quei fatti e l’ha fatto, in veste istituzionale tra l’altro come è d’uopo, cosa volevi che organizzasse dei convegni?  

maurodg65
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

I commenti idioti saranno i tuoi, vuoi farmi credere che non hai mai letto qualcosa sulla comunicazione non verbale di certi politici di oggi?

Certo come no, vestirsi di nero ad un funerale o indossare un tailleur nero ad una cerimonia commemorativa per un morto è comunicazione non verbale. 
Di la verità, stai cercando di scalzare l’altro personaggio dal primo posto?

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Hai chiesto ne avesse mai parlato di quei fatti e l’ha fatto, in veste istituzionale tra l’altro come è d’uopo, cosa volevi che organizzasse dei convegni?  

I convegni ed i proclami vanno bene per commemorare i morti di destra mentre quando le vittime sono state causate dalla destra sono sufficienti poche righe o giusto un accenno. Ne prendo atto.

14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Tutto lì cosa? 

E le altre stragi? E le altre "ammazzatine" per mano degli esponesti della destra? Figli di un Dio minore?

 

 

Inviato

la verità è solo una e l'ha spiegato @CarloCa

dopo aver scritto (perché a voce gli è impossibile) qualcosa contro il fascismo doveva compensare

un colpo al cerchio e uno alla botte

è questa la cosa schifosa di questa destra 

di avere sempre posizioni ambigue e che possano accontentare quanti più caproni possibile

  • Melius 2
appecundria
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

quindi qualcosa di molto grave se addirittura affermi che sarebbe stato riportato nelle sentenze 

Tu prima posti i link e poi finisce che "io addirittura affermo" ciò che è scritto nel tuo link. Ci manca solo: "se ne assume la paternità?".

analogico_09
Inviato
5 minuti fa, lello64 ha scritto:

di avere sempre posizioni ambigue e che possano accontentare quanti più caproni possibile

 

 

le posizioni non sono così ambigue, sono più chiare di quanto non vogliano farle sembrare...

  • Melius 1
Inviato

dai basta non rispondetegli piu e del tutto inutile.

che si tenga le sue convinzioni  i ragazzi morti oggi dopo tanti anni dovrebbero essere ricordati tutti.

molti di noi per ragioni anagrafiche hanno vissuto quei tempi e questo tira e molla non ci portera da nessuna parte.

io spero che con il passare del tempo  visto che sono passati tre anni e niente e cambiato se non in peggio  i nostri connazionali si rendano conto della pochezza pratica e ideologica della nostra.

alle parole devono seguire i fatti ma di fatti non se ne vedono e quelli che si vedono tendono a far vedere un fututro diciamo un po nero.

strano che oggi non sia intervenuto l'altro a supporto sembra quasi che si diano il cambio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...