mozarteum Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: molto meno di quanto abbiamo bisogno di francia, germania e il resto d'europa però... intendevo come Europa e percio’ parlavo di barcamenamento generale da Macron a Von der Layen
Jack Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 1 ora fa, P.Bateman ha scritto: A qualcuno tocca spiegare che "liberal" non è il PLI di Malagodi, Non certo a me. Sei il 300esimo qui che va assegnando patenti
briandinazareth Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: intendevo come Europa e percio’ parlavo di barcamenamento generale da Macron a Von der Layen mi pare che ci sia una certa differenza però tra meloni e i citati. anche semplicemente per vicinanza ideologica, come meloni ha ripetuto più volte, prima e dopo elezioni e dazi. la cosa che gli unisce è il nazionalismo, il nemico esterno, l'idea di un governo forte (leggi acucmulo di potere in poche mani), l'idea del aureo passato, l'odio per la diversità ecc. le destre alla macron sono molto diverse.
hfasci Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 43 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Il welfare degli anni 70 e 80 non è che fosse il prodotto dei soviet, ma di socialdemocrazie europee ... Più che di socialdemocrazie europee parlerei di sciagurato indebitamento pubblico italiano. 2
maurodg65 Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 13 minuti fa, appecundria ha scritto: La politica canadese sembra essere la nuova passione dei tifosi della Juve. Veramente avevo evidenziato un aspetto della vittoria dei liberali nel primo mio post, aspetto che era riportato nell’articolo postato, ho poi risposto in modo ironico al tuo post nel mio secondo intervento nel thread. Questo è il terzo solo per dire che non può che farmi piacere che abbia perso un “fan” di Trump e se chi ha vinto sono i liberali che sono aperti all’economia di mercato sono ancora più contento. P.S. Forza Juventus #finoallafine.
wow Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 3 ore fa, Jack ha scritto: ha spiegato molto bene canzoni ho l'impressione che con Canzoni, i pdv differenti, iniziano ad essere numerosi perché (non parlo di politichetta) io mi riferisco ad una sinistra liberale e libertaria, capitalista e molto realista, Canzoni invece penso che si identifichi in una sinistra più da massimi sistemi, idealista e pis 'n lov. Al netto del fatto che in Canada, se non sbaglio, vige un sistema proporzionale, devo prendere atto che Canzoni, se ci fosse stato un maggioritario, dopo aver fatto una analisi da quadritricotomia e segue dibbbbattito, probabilmente avrebbe deciso di non votare o avrebbe votato per un partito che dopo qualche mese avrebbe fatto cadere il governo. 1
wow Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Non è questione di distinguo occhiuti, è questione di compromessi al ribasso, quelli ci hanno portato alla situazione attuale. Il welfare degli anni 70 e 80 non è che fosse il prodotto dei soviet, ma di socialdemocrazie europee occidentali, e di centri politici non pelosi e asserviti. Oggi sembra normale che i super ricchi non paghino le tasse. Caro Canzoni, in tempi di vacche magre però occorre ricordare che "l'ottimo è nemico del meglio": fino a quando la sx continuerà a dilaniarsi in pignolissimi distinguo, nel tutto e subito a spaccare il capello in 4, i super ricchi continueranno a non pagare le tasse. Non puoi pensare i governi che combatteranno l'evasione fiscale li eleggeremo astenendoci, parlando di massimi sistemi o facendo cadere i governi (Bersani e Prodi) per far salire le destre ,,,
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 30 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile @wow ci sta sempre bene: 3
wow Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Forza Juventus #finoallafine. A quanto pare la #fineèvicina 1
maurodg65 Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 3 minuti fa, wow ha scritto: Mi pare che la #fineèvicina 🤞
appecundria Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Il welfare degli anni 70 e 80 non è che fosse il prodotto dei soviet Certo che era prodotto dai soviet, almeno il nostro, quello degli altri non so. Dai soviet e da qualche miliardo di asiatici alla fame. Il combinato disposto della fine della guerra fredda e del decollo delle economie orientali ci ha espulso dalla confort zone. Riguardo il welfare di quegli anni: chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato... 1
permar Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 20 ore fa, ferrocsm ha scritto: Eh già quest'anno siamo rimasti parecchio indietro e l'orto avrebbe già dovuto essere seminato per intero con tutte le piantine a dimora, ma se il tempo non ci aiuta che possiamo fare? Hai arato il terreno prima di zapparlo o passi solo la motozappa? Che concime metti sul terreno? "orto significa uomo morto" Potrei scrivere un trattato sull'orto ma siamo fuori OT
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Maggio Amministratori Inviato 1 Maggio I democrazia e' normale e anche positivo che forze diverse si alternino al governo. L'importante è che chi vince resti democratico nei fatti.
djansia Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 23 ore fa, mozarteum ha scritto: Il punto pero’ e’ cercare di non sentirsi sempre superiori Così però si svuota il forum e in ogni sezione, non solo sulle argomentazioni politiche. Il più umile qui c'ha la tesla...
permar Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio 34 minuti fa, djansia ha scritto: Così però si svuota il forum e in ogni sezione, non solo sulle argomentazioni politiche. Il più umile qui c'ha la tesla... Fiat punto del 1996, ape piaggio del 1982, trattore same del 1976 di elettrico solo il trapano😁 2
Messaggi raccomandati