Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: girare in centro a roma con un cono gelato da due euro e’ piu’ divertente che star seduto a un bar di alexanderplatz con 10 euro Su questo non esiste alcun dubbio. Tra l'altro, a me questa Alexanderplatz non è mai sembrata degna di tanta fama. Eppure Berlino è piuttosto bella, direi.
Velvet Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Eh vabbè, allora quanto a ricchezza dello spirito probabilmente gli abitanti di Burano sono dei nababbi. Ma qui credo si parlasse d'altro.
mozarteum Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Sono quelle citta’ che ti stanchi a girarle a piedi. Km e km senza costrutto. sono abituato a roma dove attraversi un marciapiede e ci sono cinque stili diversi di architettura.
Velvet Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Alexanderplatz Orenda. Ma che ci vai a fare poi?
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Adesso, mozarteum ha scritto: attraversi un marciapiede e ci sono cinque stili diversi di architettura Credo che questo non te lo possa contestare nessuno. Roma non ha pari nel mondo.
Velvet Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Si poi appena uno mette il piede fuori dai 3km del centro deve fare slalom fra cinghiali e lavatrici 😂 Ma anche quelli fanno parte del PIL, ci sta.
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ma che ci vai a fare poi? Ah, non so. Mi ci hanno portato mentre mentalmente mi cantavo la canzone di Battiato, ma sono rimasto delusissimo. La piazza più sopravvalutata del mondo, direi.
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Adesso, Velvet ha scritto: poi appena uno mette il piede fuori dai 3km del centro Tempo fa mi hanno proposto di trasferirmi a Roma. Un brivido mi ha attraversato la schiena ed ho rifiutato. Ci vado da turista, che è meglio. 1
briandinazareth Inviato 11 Giugno 2021 Autore Inviato 11 Giugno 2021 ho passato la settimana scorsa a roma... un po' per lavoro per ministeri, un po' per svago. ci ho vissuto qualche anno e amo moltissimo quella città, però il degrado che ho trovato, appena fuori dal centro, è veramente assurdo, forse non mi ricordavo bene perché da 5/6 anni ci sono andato solo da turista, ma mi ha veramente colpito in negativo. e non sono stato a centocelle eh... però ho visto i musei vaticani quasi deserti, mai successo nella vita e difficilmente succederà ancora 🙂 1
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Si ma anche in centro... parcheggio selvaggio, cassonetti stracolmi e puzzolenti... Mi sa che ormai si salva solo l'interno delle mura vaticane.
Velvet Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: La piazza più sopravvalutata del mondo, direi. Sotto il profilo storico ha il suo perchè, ci mancherebbe. Per il resto è un piazzale più che una piazza. La mia idea di piazza teutonica è quella temperata dalle brezze marine e dall'ingegno italico: Qui puoi scegliere se stare seduto a rimirare i palazzi di epoca austriaca o se voltare loro le spalle con disgusto e sorseggiare il caffè perdendoti nel mare. 2
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Velvet Trieste? Mai stato ma presto colmerò la lacuna. Rilancio con una piazzetta di Lisbona
Velvet Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Trieste? Mai stato ma presto colmerò la lacuna. Credo ne resterai sorpreso (come capita a chiunque non ci sia mai stato). Prenditi 2/3 giorni interi, che li merita tutti.. Lisbona è un mio grande amore, non l'ho citata solo perchè lontana dall'argomento teutonico di cui si parlava. Ecco, il Portogallo è quel giusto mix fra fancazzismo, cultura europea, meraviglia del paesaggio, cibo ottimo e popolazione multietnica. Trovo solo un po' ardua la lingua locale. Ma se dovessi pensionarmi colà non mi dispiacerebbe. Certo d'inverno fa freddino...
Membro_0023 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Ma se dovessi pensionarmi colà non mi dispiacerebbe Neanche a me. La lingua non è grave, con un po' di inglese e di spagnolo, ci ho passato qualche giorno da meraviglia.
vizegraf Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @Velvet @Paperinik2021 E ci sono degli ottimi campi da Golf ... , ma qui ci sono i nipoti (5) ...
andpi65 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 17 ore fa, bombolink ha scritto: Prevedibile che riparta. Eccezionale liquidità nel sistema, aumentata ulteriormente dalla grande iniezione dovuta a crisi covid. Inarrestabile aumento delle materie prime. Recupero da parte di molti soggetti produttori distributori e venditori dei guadagni persi con la crisi del covid. Grande propensione al consumo ed alla intenzione di spesa. il dubbio grosso è se tutte queste condizioni ( a partire dall'iniezione straordinaria di liquidità ) possano durare in eterno, e non credo. Quando verrà meno si potrà parlarne in maniera più realistica.
luckyjopc Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @Velvet portogallo? Mah francamente paese noioso, estati caldissime di gran lunga meno ricco dell’Italia . Ricordo che le strade statali a doppio senso di marcia erano piene di tir i cui conducenti volevano risparmiare sul costo delle poche autostrade. Per non parlare della cucina ,sardine pure per dessert 1
luckyjopc Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @Velvet Trieste bella città, panorami belli, caffè storici, un museo molto interessante, un centro con piazze molto eleganti. Mi farebbe malinconia viverci però
Messaggi raccomandati