Vai al contenuto
Melius Club

Il paradosso nell’elezione del nuovo Pontefice


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

come d’incanto, per loro, non esiste!!!!

I media faziosi di solito fanno proprio così

Estrapolano delle frasi e ribadiscono soltanto quelle

Ovviamente, rettifiche o spiegazioni in merito, finiscono nel dimenticatoio

Per questo, oltre alle frasi proferite, serve molto per non dire fondamentale, conoscere Francesco ed il suo pensiero

Se poi non si è in buona fede...pazienza

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Lo Stato è laico

😁😁😁

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:
4 ore fa, wow ha scritto:

Idem come sopra. Come fai a postare interventi di perfetti signor nessuno che giudica come vergognose certe esternazioni del Papa (sulle quali io non sono d'accordo)?

Ci sono i video con le dichiarazioni del Papa registrate e le sue posizioni sull’Ucraina sono quelle che tu hai contestato con fiumi di post ai filorussi del forum, sono perfettamente appiattite sul pacifismo di Salvini ed Orsini, non parliamo di quelle sulla strage del Bataclan dove giustifica gli attentatori che hanno massacrato decine di civili innocenti, sinceramente me chiedo come facciate ad essere così sordi e ciechi.

L'ho scritto che non ero d'accordo con il Papa, ma come si fa in un thread nel quale contesti la possibilità di esprimere una innocua opinione su quanto un non credente vorrebbe un Papa più fedele ai veri valori del Cristianesimo, come se questa "pretesa" fosse un'eresia, e poi pubblichi il tweet di un signor Nessuno che definisce vergognose (!) le dichiarazioni del Papa.

Mi pare manchi di coerenza. Insomma dovrebbe valere il principio che è valido e permesso solo ciò che aderisce al tuo modo di pensare?

maurodg65
Inviato
23 minuti fa, extermination ha scritto:

Si prende una dichiarazione che, a loro modo di vedere, si può prestare alle loro intenzioni, e si batte di lì; e tutto il resto detto e ridetto dal Papa sul “tema” come d’incanto, per loro, non esiste!!!!  

Io ho dato un giudizio sulla dichiarazione specifica e non sul Papa, lo ho fatto anche su un’altra dichiarazione sopra le righe relativa al Bataclan, ma il punto è che il giudizio su una figura politica o religiosa non è totalizzante, non si deve prende tutto o buttare via tutto, si può essere d’accordo con alcune posizioni e contrari su altre, altrimenti come ha ben spiegato la direttrice di Micronesia nel video si finisce nel culto della personalità che, in genere, non porta a nulla di buono.

 

20 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

I media faziosi di solito fanno proprio così

Estrapolano delle frasi e ribadiscono soltanto quelle

Vele anche per te quanto riportato sopra, siete più faziosi voi due di me se parliamo di Papa Francesco.

maurodg65
Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

ma come si fa in un thread nel quale contesti la possibilità di esprimere un'opinione su quanto vorremmo un Papa più fedele ai veri valori del Cristianesimo

Nessun ha contestato un auspicio  che è legittimo, si è solo sottolineato come l’elezione di un pontefice sia una questione prettamente ecclesiastica e che il Papa, quello appena morto come quello che verrà, non è un leader politico ma un leader spirituale per la comunità di credenti, leader che ovviamente potrà anche esprimersi su temi diversi da quelli ecclesiastici nei confronti dei quali sarà un politico come gli altri, tutto qui.

Sull’Ucraina è un esempio, uno tra i tanti ovviamente.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Guardati l’intervista postata stamattina in cui parla dell’invasione russa dell’Ucraina.

Mauro, benedettiddio, il Papa fa il Papa !!!

E non devi insegnare tu cosa deve dire.

Mi pare evidente.

  • Melius 1
aldofranci
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Tu da laico puoi esprimere qualsiasi opinione, anche sul Papa, esattamente come anch’io posso fare la stessa cosa, ma l’elezione del Papa è una questione interna alla gerarchia ecclesiastica che sceglie nell’interesse esclusivo della Chiesa, il Papa non è un leader politico ma il capo spirituale della Chiesa Cattolica. 

Va bene due palle mi hai convinto, non lo é.

 

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Personalmente sulle questione religiose ritengo che il Papa non possa essere contestato da me e da nessuno che non sia un credente e praticamente, sulle questione che esulano la religione e la teologia ritengo che il Papa sia passibile delle critiche di chiunque come un qualsiasi leader politico. Cosi è più chiaro? 

 

Contrordine alla frase successiva, record del mondo, m'aveva appena convinto che non lo era.

Ma te possino.

Questo però già pone un problema insormontabile. Visto che mediamente un Papa dei tuoi recinti se ne catafotte sacramente e dice e fa politica quando e come gli aggrada, tant'è che tu come chiunque è in diritto di criticarlo come tale...visto che il conclave elegge un capo non solo spirituale ma politico (come è evidente da un paio di millenni, solo tu te ne sei accorto ora), mi spieghi perché questo argomento non dovrebbe essere di pubblico dibattito, credenti o laici che si sia?

Come vedi ti stai imbrodando in una contraddizione con te stesso assurda, il brodo cola sulla canotta che è un piacere.

Voglio vedere che sofismi carpiati ti inventi ora per uscirne.

Anziché riconoscere che sei un po' confuso e chiarirti le idee tu stesso. Non lo farai è risaputo.

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

si è solo sottolineato come l’elezione di un pontefice sia una questione prettamente ecclesiastica e che il Papa,

ma ti rendi conto che ci siamo attorcigliati su una ovvietà? Io non sono stato invitato per il conclave, ma posso esprimere una opinione sul papa che vorrei? 

Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non è un leader politico ma un leader spirituale per la comunità di credenti,

questo distinguo è molto lontano dalla realtà e credo sia stato smentito dai filosofi greci già 2500 anni fa.

Su cosa e come dovrebbe esercitare la sua leadership spirituale e non politica sui credenti? Parlando della verginità della Madonna, del sesso degli angeli, del Concilio di Nicea? 

Inviato
20 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

siete più faziosi

Nel senso che sono fan di Fazio...

:classic_biggrin:

Sarò pure fazioso, ma qualche libro di Francesco me lo sono sfogliato, almeno...

Vedi thread sulla good religion :classic_smile:

La pensa come Salvini...pari pari, soprattutto sul tema dell'inclusione e migranti :classic_tongue:

extermination
Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

voi due di me se parliamo di Papa Francesco.

Cerco, per quanto mi è possibile, di portare rispetto al Papa, evitando per quanto possibile, di infangare il suo nome a prescindere da quanto possa essere in accordo o disaccordo con quello che dice e fa. È per questo che ti invito ad una cauta riflessione prima di sparare a zero su Papa Francesco.

Inviato
27 minuti fa, wow ha scritto:

definisce vergognose (!) le dichiarazioni del Papa.

Insomma, 'sto tizio (che ci hai condiviso) se e' credente ha mandato a fancu' il dogma dell'infallibilità del Papa (quindi non crede), se non e' credente dovrebbe stare in silenzio. Come la mettiamo Mauro?

appecundria
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Papa Francesco dice le stesse cosa di Salvini


uguali proprio

appecundria
Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:
10 ore fa, appecundria ha scritto:

riproposizione dei meschini attacchi delle destre nazifasciste internazionali a Francesco e ad una Chiesa Cattolica più aderente al messaggio di Cristo.

Guardato o leggiti come preferisci gli interventi della direttrice di Micromega


Guarda Mauro, ammesso e non concesso che dai tweet su X si possa estrarre una conoscenza tale da spaziare da Bannon a Micromega, fino ad arrivare agli arditi paralleli tra Salvini e Francesco, ammesso ciò fondamentalmente a me non me ne frega niente di quello che scrive Micromega. Gli elettori di destra si allineano al pensiero dei capi e lo sostengono fino allo sfinimento, io non sono d'accordo nemmeno con quello che pensavo ieri. Pensa un po'.

  • Haha 1
Inviato

Ma poveraccio lasciatelo stare @maurodg65 , lo confondete tanto da non capire piu' se e' di dx o di sin. Fatelo ritornare nella sua follia destro  onza  

ferdydurke
Inviato

@maurodg65 Mauro guarda che il Vaticano (come ti ho già detto) ha sempre fatto politica, poi è lo stato laico che non dovrebbe farsi influenzare…Ti ricordo:

  1. Non expedit 
  2. L'insegnamento della religione cattolica a scuola
  3. L'eutanasia
  4. Il divorzio
  5. L'aborto
  6. La fecondazione assistita
  7. I diritti civili per i gay e le coppie di fatto
  8. Le adozioni per i sigle
  9. Il ddl Zan, etc etc 

Ma lo faceva anche in passato (es. la la lotta per le investiture). La chiesa vive nel mondo e segue una sua politica. Non ci vedo nulla di male, sarà lo stato laico che non dovrà farsi influenzare e governare secondo principi liberali senza ascoltare il Papa.

 

maurodg65
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Mauro, benedettiddio, il Papa fa il Papa !!!

E non devi insegnare tu cosa deve dire.

Mi pare evidente.

Permettimi ma su quella “uscita” non ha fatto il Papa, ha fatto “altro” e stendiamo il classico pietoso velo.

1 ora fa, aldofranci ha scritto:

Contrordine alla frase successiva, record del mondo, m'aveva appena convinto che non lo era.

Vedo che non hai capito un caxxo al solito.

1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

La pensa come Salvini...pari pari, soprattutto sul tema dell'inclusione e migranti :classic_tongue:

Sul quel tema la pensano allo stesso modo tutti i papi. Io ho scritto che sull’Ucraina la posizione espressa nel video è esattamente quella espressa da Salvini, sul Bataclan no, era pure peggio.

33 minuti fa, appecundria ha scritto:

uguali proprio

Perfettamente uguale, con tanto di video a conferma ma per te vale il culto della personalità e quindi prendi tutto in blocco.

21 minuti fa, appecundria ha scritto:


Guarda Mauro, ammesso e non concesso che dai tweet su X si possa estrarre una conoscenza tale da spaziare da Bannon a Micromega, fino ad arrivare agli arditi paralleli tra Salvini e Francesco, ammesso ciò fondamentalmente a me non me ne frega niente di quello che scrive Micromega. Gli elettori di destra si allineano al pensiero dei capi e lo sostengono fino allo sfinimento, io non sono d'accordo nemmeno con quello che pensavo ieri. Pensa un po'.

Io non sostengo nessun capo, ho semplicemente evidenziato un paio di affermazioni per le quali la critica a Papa Francesco era d’uopo, avrebbe dovuto essere lo stesso per chiunque, su quegli argomenti, avesse espresso opinioni differenti al punto da discutere animatamente con chi esprimeva lo stesso parere ascoltato dalla bocca del Papa, ma per molti cosi non è e, evidentemente, ciò che si stigmatizza se lo dice Tizio può passare se lo dice Caio, amen…ne prendo atto.

1 ora fa, wow ha scritto:

Insomma, 'sto tizio (che ci hai condiviso) se e' credente ha mandato a fancu' il dogma dell'infallibilità del Papa (quindi non crede), se non e' credente dovrebbe stare in silenzio. Come la mettiamo Mauro?

Ma chi se ne frega del tizio, hai visto il video? Ci sono le dichiarazioni del Papa in un video, le condividi o meno? È così difficile? 

 

1 ora fa, extermination ha scritto:

Cerco, per quanto mi è possibile, di portare rispetto al Papa, evitando per quanto possibile, di infangare il suo nome a prescindere da quanto possa essere in accordo o disaccordo con quello che dice e fa. È per questo che ti invito ad una cauta riflessione prima di sparare a zero su Papa Francesco.

Il rispetto non ha nulla a che vedere con la legittima critica su una posizione politica sbagliata, se dice le stesse cose di Salvini sull’Ucraina e critico Salvini perché dovrei adottare un atteggiamento differente per il Papa? Ma soprattutto perché criticare una posizione politica criticabilissima dovrebbe essere vissuto come una sorta di lesa maestà e, soprattutto, perché dovrebbe essere letta come una sosta di denigrazione del Papa in toto per tutto ciò che ha fatto o detto nel suo pontificato? 

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

@maurodg65 Mauro guarda che il Vaticano (come ti ho già detto) ha sempre fatto politica, poi è lo stato laico che non dovrebbe farsi influenzare…Ti ricordo:

  1. Non expedit 
  2. L'insegnamento della religione cattolica a scuola
  3. L'eutanasia
  4. Il divorzio
  5. L'aborto
  6. La fecondazione assistita
  7. I diritti civili per i gay e le coppie di fatto
  8. Le adozioni per i sigle
  9. Il ddl Zan, etc etc 

Ma lo faceva anche in passato (es. la la lotta per le investiture). La chiesa vive nel mondo e segue una sua politica. Non ci vedo nulla di male, sarà lo stato laico che non dovrà farsi influenzare e governare secondo principi liberali senza ascoltare il Papa.

Al netto dell’insegnamento della religione a scuola che è un retaggio del passato, quando la religione cattolica era la religione di Stato, e del primo punto che non c’azzecca nulla con l’attualità, il resto indica le posizioni storiche della Chiesa nella società, sono le posizioni che la dottrina cattolica indica ai fedeli come linee guida da seguire nella loro vita, inevitabilmente diventano anche le posizioni politiche dei cittadini che da credenti abbracciano il cattolicesimo, quando devono esercitare i loro diritti politici con il voto, ma mi sembra siano posizioni ampiamente contestate e discusse, divorzio ed aborto sono addirittura legge dello Stato, per quanto sull’aborto ci siano ancora discussioni accese per le quali le critiche sono anche abbastanza dure. Ma torniamo a quanto scritto nei precedenti post, su questi temi come già scritto le posizioni della Chiesa sono ampiamente contestate, spesso le critiche sono accese e lo si fanno senza remore di sorta, ma non ho visto Papa Francesco farsi paladino di accese battaglie politiche sui temi indicati, tutti sanno quale sia la posizione della Chiesa essendo temi sociali, ma tutti noi decidiamo liberamente secondo coscienza, cattolici compresi, è la democrazia.

Gli esempi fatti su Ucraina e Bataclan non erano fatti a caso, sono temi di cronaca e di geopolitica e non riguardano direttamente le scelte di vita dei cattolici e la società.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...