Vai al contenuto
Melius Club

La marea di Farage travolge l'Inghilterra


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
20 ore fa, extermination ha scritto:

@maurodg65Non ci sono addentro ma credo che gli “approcci didattici” del corpo docente siano in linea di massima orientati ad una didattica attiva e inclusiva, in grado di ascoltare, valorizzare e sviluppare le “intelligenze” dei ragazzi. tra l’altro, a mio avviso, in un contesto interdisciplinare come la scuola, credo che l’orientamento “ valoriale” del singolo docente, tenda a cedere forza a favore di un più ampio confronto e dialogo partecipativo tra le varie discipline, studenti e docenti tutti.

Non ne dubito, ma abbiamo l’esempio che abbiamo visto di Raimo, che poi fu pure sospeso dal Ministero per altre uscite poco felici sul Ministro dell’Istruzione e non è il solo docente che è intervenuto pesantemente nel dibattito politico interno sui media, abbiamo visto le università bloccate da manifestazioni non autorizzate di studenti che cercavano di impedire congressi e dibattiti regolarmente autorizzati dalle università per impedire ai relatori di parlare perché non “allineati” politicamente, anche ingaggiando scontri con le Forze dell’Ordine, potremmo anche declinare tutto come legittima dialettica democratica de tutto fosse avvenuto senza andare fuori dalle righe, senza violare le regole e le leggi che sarebbe o dovrebbe essere parte integrante della formazione scolastica degli studenti su una dialettica democratica ed inclusiva come giustamente scrivi.

Vatti a rivedere la storia che portò all’omicidio di Sergio Ramelli nel 1975 e poni attenzione a ciò che fecero i docenti e la scuola in quella situazione, tranne uno che lo difese e fu minacciato, gli fu fatta saltare in aria l’auto e fu costretto a chiedere il trasferimento.

14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

M'avete fatto superare i 50 post mannaggia...

Mi spiace @maurodg65 ma è proprio su questi temi che alla fine ci si distacca a mo' di baratro.

Dire ai giudici come giudicare, agli insegnanti come insegnare etc. lede proprio alcuni cardini costituzionali fondamentali che sono a presidio della libertà di pensiero, tanto dei docenti che dei discenti, avendo come fine la libertà (non solo di pensiero) nella società.

L'idea della scuola pubblica è proprio di una libertà che si acquisisce attraverso il confronto con le decine di diversi insegnanti che si incontreranno, i quali certamente hanno altrettanti modi di pensare.

Dovremmo semmai preoccuparci della qualità della formazione di un insegnante, ma quelli bravi hanno sempre un loro pensiero, hanno il diritto di manifestarlo ,  naturalmente non pretendendo di condizionare i discenti e rimanendo deontologicamente imparziali (insomma, non si da il voto per coincidenza delle idee).

Agli studenti deve essere riconosciuta altrettanta libertà di manifestazione del pensiero, e non credo sia augurabile che manchi ogni ideale ed il confronto anche spigoloso, purché non violento, tra questi.

Pensa che una delle tecniche che più dovremmo usare è quella del "debate", che però va guidato con input e successive conclusioni.

Non ci sono insegnanti che hanno un pensiero giusto, semmai ci sono quelli bravi che le riflessioni le fanno nascere, anche esponendosi con le proprie idee.

Il problema non è che voglio giudicare i metodi didattici degli insegnanti, non l’ho fatto, ma che come sopra riportato giudico i comportamenti estremi di alcuni insegnanti e quelli di una moltitudine di studenti che non sembrano giovani desiderosi di apprendere, ma militanti politici dediti alla propaganda, fin qui nulla da eccepire, ma che nel farlo violano quelli che sono dei cardini della democrazia e del legittimo confronto politico, mettendo in discussione la libertà altrui di manifestare liberamente il proprio pensiero e le proprie idee, il tutto in una dinamica di scontro non solo politico ma anche e soprattutto “fisico” anche con le forze dell’ordine inviate a tutela della legalità.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo, nulla contro i bravi insegnanti e gli studenti che alle università vanno per studiare ed imparare e, perché no, anche per fare politica nel rispetto delle leggi e delle idee della controparte.

P.S. Questo è sempre il docente del video postato ieri, quello per il quale ingegnarsi per andare ad una manifestazione per pestare i partecipanti ad un corteo è legittimo: 

 

https://www.vanityfair.it/article/christian-raimo-sospeso-per-tre-mesi-dallinsegnamento-per-gli-attacchi-al-ministro-valditara-quello-che-non-torna-in-questa-storia

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

S. Questo è sempre il docente del video postato ieri

Beh, è stato sanzionato. Qualche (piccolissima rispetto ai grandi numeri) frangia di ragazzi che esagera c’è e nel caso vanno individuati e sanzionati per quello che fanno, ma non è che a scuola o all’Università c’è tutto sto sinistrismo.

Anzi, direi che purtroppo, da tempo, c’è lo stesso distacco ed ignavia verso la cosa pubblica che trovi nella società, per non parlare delle Università, dove spesso si va per dinamiche di casta.

Il calcio ed i suoi tifosi fanno molto, molto peggio.

maurodg65
Inviato
46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Beh, è stato sanzionato. Qualche (piccolissima rispetto ai grandi numeri) frangia di ragazzi che esagera c’è e nel caso vanno individuati e sanzionati per quello che fanno, ma non è che a scuola o all’Università c’è tutto sto sinistrismo.

Concordo con la prima parte del periodo, le responsabilità penali sono personali, mentre sulla seconda parte del periodo sono perplesso, non direi che sono pochi e la deriva politica maggioritaria a sinistra è un fatto, che non rappresenta certo un reato fintanto che rimane nei limiti della legalità.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

deriva politica maggioritaria a sinistra è un fatto

Preferisci la deriva a destra?

maurodg65
Inviato
18 minuti fa, senek65 ha scritto:

Preferisci la deriva a destra?

No, preferirei che si facesse didattica in primis e politica come passione, senza estremismi e violazioni della legge nel tentativo di impedire la libera manifestazione del pensiero, come in qualsiasi democrazia avanzata quale noi siamo…credo, mi sbaglio? 

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

No, preferirei che si facesse didattica in primis e politica come passione, senza estremismi e violazioni della legge nel tentativo di impedire la libera manifestazione del pensiero, come in qualsiasi democrazia avanzata quale noi siamo…credo, mi sbaglio? 

E vissero tutti felici e contenti

Inviato
7 ore fa, neroacustico ha scritto:

i Papa Donald I, e altri problemi immaginari del nostro tempo sbandato

Quasi sempre grande Guia Soncini, leggevo sempre le sue rubriche ai tempi del 'Foglio' di Ferrara.

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, maurodg65 ha scritto:

come in qualsiasi democrazia avanzata quale noi siamo…credo, mi sbaglio? 

Volevi dire democrazia avariata....

Inviato

forza fatevi coraggio, tra credo meno di due anni si rivota e riavrete la vostra possibilità

Gaetanoalberto
Inviato
21 ore fa, maurodg65 ha scritto:

si facesse didattica in primis

Mauro, credo proprio si faccia quello. Di conseguenza i ragazzi si formano e crescono seguendo le loro inclinazioni.
Non è che quelli di Casa Pound diventano tali perchè ci sono scuole fasciste. Lo stesso vale per i teppisti, per le tifoserie che si ammazzano e devastano in modo assai più pericoloso e letale dei manifestanti per Gaza, per l’organizzazione dello spaccio etc. Altrimenti dovremmo arrestare tutti i presidi, ai quali possiamo ascrivere i mali dell’umanità. 

Invece, quella di controllare le scuole è un’idea che accomuna gli autoritarismi.

Se dei manifestanti sbagliano, la repressione è compito dei Robocop. Non per questo puoi impedire a qualcuno di pensare e di dire che Israele stia facendo un macello.

  • Melius 1
extermination
Inviato
21 ore fa, maurodg65 ha scritto:

nel tentativo di impedire la libera manifestazione del pensiero

E soprattutto, chi ci governa, si renda disponibile ad interlocuzioni con contraddittorio anziché ricorrere costantemente a monologhi a senso unico e silenzi a domande scomode ed allontanamento di giornalisti non graditi come di consueto accade.

Inviato

il contraddittorio andrebbe anche bene, però a parità di logica e argomenti.

altrimenti che ognuno si faccia la sua propaganda.

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

però a parità di logica e argoment

Si, ma chi lo giudica ?

Comunque, i confronti stile duello far west o sala ovale americani non mi piacciono.

Peró le conferenze stampa con accesso sufficientemente aperto sono necessarie.

extermination
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

altrimenti che ognuno si faccia la sua propaganda.

Temo si sia caduti troppo in basso per risollevarsi! 

Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ma chi lo giudica

che ne so, io le mie idee le ho, ovviamente in quel contesto non contano.

però quando sento dei due tipi che giustificano l' intolleranza verso gli intolleranti

anche con metodi non pacifici, gandhi questo sconosciuto, cosa vuoi aggiungere,

cioè chi decide chi è tollerante e chi meno e chi è giusto e chi meno. una volta questi

qua si chiamavano i cattivi maestri.

Gaetanoalberto
Inviato
14 minuti fa, audio2 ha scritto:

giustificano l' intolleranza verso gli intolleranti

anche con metodi non pacifici

Non so a chi/cosa ti riferisci, ma se non li sentissi non ti potresti formare le tue idee.

Forse il problema è quello generale del limite da dare alle intolleranze…

Inviato

@Gaetanoalberto e @audio2

non posto da giorni perché il livello della violenza verbale spesso mi disturba, e parlo dei buoni, figuriamoci gli altri...

si può e si dovrebbe argomentare diversamente.

per quanto riguarda il resto, vedi Popper, tirato a sproposito per la giacchetta, a giustificare quelle che ritengo bestialità antiliberali, in un mondo veramente libero quale lo vorrei la rivolta, l'intolleranza e l'esclusione, la manifesti al limite solo di fronte alla violenza, non certo di fronte alle idee.

cit:

“In questa formulazione, io non implico, per esempio, che si debbano sempre sopprimere le manifestazioni delle filosofie intolleranti; finché possiamo contrastarle con argomentazioni razionali e farle tenere sotto controllo dall’opinione pubblica, la soppressione sarebbe certamente la meno saggia delle decisioni.”

e aggiungo io, alimenterebbe solo un inutile scontro fa fazioni avverse ormai prive di contenuti reali, capacità di riformare e riorganizzare rispetto alle necessità.

invece di concentrarsi sul da farsi, sulle possibili vie di uscita da uno stallo che lentamente ci fa precipitare, vista la intrinseca pochezza del sistema politico, si concentrano su parametri che non risolvono problemi e acuiscono  solo gli attriti.

uno spettacolo penoso.

l'insieme di problematiche che alimentano la destra estrema si combattono risolvendole, disinnescando la radice del male, non certo cercando di negare spazio alla sintomatologia.

fra combattere le cause e gli effetti, si vuole scegliere la strada più stupida e controproducente, lo scontro senza sostanza, perdendo comtinuamente terreno tra l'altro.

nulla che non si possa chiaramente evincere dal susseguirsi degli accadimenti negli anni passati.

se raccogli frutti diversi da quello che pensavi, devi rivedere la relazione con l'elettorato, a meno che tu non ritenga che l'elettorato non debba esprimersi perché incapace.

Screenshot_20250506_074902_Facebook.jpg

  • Melius 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Popper, tirato a sproposito per la giacchetta, a giustificare quelle che ritengo bestialità antiliberali

Dove hai studiato filosofia e con chi?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...