Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio @Savgal Infatti è inutile rispondere che in una situazione di decrescita demografica e con un elevatissmo numero di anziani, poiché le politiche demografiche hanno tempi molto lunghi, l'immigrazione é utile ed inevitabile. Non basta neppure l'esempio dell'Inghilterra che al momento è nei caxxi per aver seguito le pulsioni del popolo sovrano, costretta a tornare indietro perché ora il popolo sovrano si lamenta delle conseguenze di quello che ha chiesto. É anche inutile cercare di far comprendere che le cosiddette " politiche green" creano un campo di progresso nel quale la UE é abbastanza avanti, potendo determinare innovazione ed uno stimolo alla domanda ed all'offerta, che già sono in corso da tempo. Le politiche di questo tipo richiedono tempi lunghi e decisioni non ondivaghe che orientino le imprese. Qui tutti si incaxxano per le batterie e le macchine elettriche e non hanno capito che la cosa è molto più grande e che nessuno é cresciuto voltando le spalle al progresso. Poi dovresti fargli riconoscere che i nostri ultimi e penultimi stanno decine di volte meglio dei compari brics e usa, e spedirli in India o nelle favelas del Brasile a praticare gli stessi lamenti, così ce li rispediscono già porzionati nei borsoni. Axzo gli parli a fare...finché non ci avranno affossato non si fermeranno. 2
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 1 ora fa, indifd ha scritto: Come in Danimarca? senza ripetere quanto ottimamente affermato dai nostri ottimi due presidi, aggiungo che se le sedicente sinistra danese non è orientata, assieme a tutto il resto, alla difesa dei diritti delle minoranze e non è razionalmente attenta alle problematiche ambientali (tralascio la stucchevole americanata del wokismo) ma pensa di avere poteri assoluti perché investita dal plebiscito popolare, il suo motto e drill drill drill e la massima aspirazione è quella di sgommare con un 6000 Cv per sfregio, non è sinistra, caro Fernando. Il problema è sempre il solito: da destra si vorrebbe insegnare alla sinistra a fare la sinistra. L'obiettivo è quello di avere un clone schiarito della destra populista. Ma non è il progressismo nel quale mi riconosco. Le democrazie europee hanno un grosso baco che le sta mettendo fortemente in discussione: il démos, non in quanto popolo, ma in quanto ignorante, presuntuoso, rincoglionito, volubile e condizionabile. L'ignoranza non è un valore né qualcosa di cui essere orgogliosi, qualunque cosa ne dicano (interessatamente) i populisti. Fino a quando il démos resterà analfabeta, cioè privo di memoria, incapace di capire e di imparare dai propri errori, sarà una battaglia persa. La cosa che mi conforta è che le svolte populiste/autoritarie vanno in quel posto proprio a questo popolo prima di tutti, ce lo sta mostrando l'idolo del momento. Io mi preoccupo relativamente per ragioni anagrafiche e perché procedo in direzione ostinata e contraria a quella del démos come sopra descritto. I miei figli pare che abbiano gli skill per sopravvivere, fortunatamente. 1
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Per non fare eccitare eccessivamente i destri acclamanti per la vittoria populista, vorrei fare intervenire in questo onorevole con-sesso (non per tutti) il mio amico calabro londinese, cervellone di un importante gruppo bancario e, a tempo perso, assieme alla moglie, imprenditore della ristorazione, per farci raccontare gli indicibili danni della brexit. Roba da mettersi le mani ai capelli.
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Fortunatamente tutta questa marea sovranista non la vedo. Ma non cielodicono. Paisà rulez ... PM Albanese hails 'vote for Australian values' after landslide election win https://www.bbc.com/news/live/cevdw14r1mgt
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio Mi piace il clima affettuoso degli interventi che si susseguono in questo vaffa day. Devo sostituire dischi e pastiglie DC. 1
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Leggo che questo Falange ha vinto per sei voti di scarto, dov'è la marea?
UpTo11 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Avessimo avuto e applicato noi l'idea della soluzione finale ci saremmo risparmiati baffetto, no?! Che scemi a non averci pensato prima! 1
Savgal Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Gaetanoalberto Le contraddizioni mi fanno sorgere il dubbio che si dicano delle cose, ma che le intenzioni di chi le esprime siano ben altre. Il M5S voleva farsi portatore del popolo contro le élites, ma il retropensiero dei suoi esponenti era di sostituirsi a quelle élites. Renzo De Felice nella sua "Intervista sul fascismo" affermò che nell'affermazione del fascismo svolsero un ruolo importante soggetti che provenivano dalla classe media la cui ribellione contro la classe dirigente mirava più che ristabilire il vecchio ordine, alla conquista del potere politica al fine di sostituire la propria influenza alla egemonia delle élites dominanti. Mi pare che una quota non piccola di simpatizzanti delle nuove destre reazionarie abbia lo stesso obiettivo e che il contestare le c.d. politiche woke o green sia fondamentalmente un paravento per cercare di coprire le vere intenzioni. Infine, io vivo in Puglia ed anche nella nostra zona trovare personale sta diventando un problema. Non immagino cosa stia accadendo in Italia settentrionale nella ricerca di personale. Nel recente passato gli ultimi erano i disoccupati, oggi sarebbero gli occupati con bassi salari, che nonostante il lavoro hanno difficoltà a giungere a fine mese. Non mi pare tuttavia che il tema dei bassi salari sia una priorità della Lega o di FdI. 1
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio 29 minuti fa, wow ha scritto: dov'è la marea? Disclaimer: sul titolo del Corriere online. Comunque il cazziatone vale per quei sei. La marea di Farage travolge l'Inghilterra: Reform dilaga ovunque nelle elezioni amministrative | Corriere.it - https://www.corriere.it/esteri/25_maggio_02/la-marea-di-farage-travolge-l-inghilterra-reform-dilaga-ovunque-nelle-elezioni-amministrative-9a9823fe-d864-48e9-9c85-ec52a8d40xlk.shtml
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio 19 minuti fa, Savgal ha scritto: Non mi pare tuttavia che il tema dei bassi salari sia una priorità della Lega o di FdI. Già: appena se ne parla schioccano i se ed i ma, anche perché coniugare libbettà, menotasseppettutti, paghiamoatuttiilsalariogiustocompresigliimmigrati é difficilotto. Ad ogni modo, aspettiamo la caduta della Von der Layen che si sistema tutto (ma poi non erano bottom and shirt con il nostro PdC?)
Savgal Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Gaetanoalberto Sbaglierò, ma ritengo che chi simpatizza per i populisti e per Trump abbia ben altre priorità in mente che andare in soccorso a chi è stato lasciato indietro e agli ultimi. Un caso simile l'ho in famiglia.
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio 10 minuti fa, Savgal ha scritto: chi simpatizza per i populisti e per Trump abbia ben altre priorità Di norma l'argomento è utilizzato solo per dire che il Piddì e la UE non ci sono riusciti. Il vero interesse è contrastare la cultura woke.
cesare Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 2 ore fa, wow ha scritto: se le sedicente sinistra danese non è orientata, assieme a tutto il resto, alla difesa dei diritti delle minoranze Non è assolutamente così. Non so se è chiaro che il vero e unico tema su cui marciano le destre è quello dell’immigrazione. La maggioranza di qualsiasi paese europeo è sostanzialmente contraria a politiche immigratorie permissive, per cui se ti proclami a favore alle elezioni perdi. In Danimarca ( mio figlio sta facendo un dottorato ed è appena rientrato da 6 mesi in università a Copenhagen, occupandosi poi di politiche sociali i temi in questione li ha ben presenti) tutti i partiti, sx inclusa, sono fondamentalmente contrari all’immigrazione. Per il resto il livello di salvaguardie sociali e di rispetto dei diritti individuali qui lo sogniamo. Due omosessuali possono passeggiare tranquillamente tenendosi per mano senza che nessuno li insulti o peggio. Sul lavoro, il rispetto degli orari, delle paghe e quant’altro è totale. In università a Milano come dottorando è considerato poco più che carne da macello, a Copenhagen gli hanno assegnato un ufficio singolo (che qui hanno giusto i prof ordinari), i suoi colleghi dottorandi danesi erano più che ben pagati, nonché oggetto di audit interni per verificare che non fossero soggetti a livelli di stress troppo elevati ( il commento di mio figlio è stato: se uno di questi viene a Milano a fare quello che faccio io, dopo 2 mesi lo ricoverano per esaurimento nervoso 😊) È un altro pianeta, in Italia non c’è proprio idea di come funzioni in quei Paesi. 2
andpi65 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 56 minuti fa, Savgal ha scritto: Nel recente passato gli ultimi erano i disoccupati, oggi sarebbero gli occupati con bassi salari, che nonostante il lavoro hanno difficoltà a giungere a fine mese. Senza polemica , ma (premetto) per confrontarmi: come li paghi salari più alti se non riparte l'economia? Perchè mica tutti possono fare il prezzo che vogliono di quello che producono restando comunque sul mercato .
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @cesare ma infatti ... Lo so che in Danimarca su certe cose sono avanti. So anche che nessun partito europeo di sinistra "da governo" propone politiche migratorie permissive. Non si può neanche affermare che le destre avanzano perché la sinistra programmaticamente è per politiche inclusive e solidali contrarie al ridicolo cattivismo delle destre.
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 9 minuti fa, andpi65 ha scritto: come li paghi salari più alti se non riparte l'economia È il grande equivoco sul quale creano consenso i populisti.
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: cultura woke Ma che caspita è sta cultura woke e dove sta in Europa? Io pensavo che fosse la caccavella cinese. 1
Messaggi raccomandati