andpi65 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 8 minuti fa, wow ha scritto: È il grande equivoco sul quale creano consenso i populisti. Ok, spiegami allora Antonio.
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio 12 minuti fa, wow ha scritto: grande equivoco sul quale creano consenso i populisti. Il punto è che si è rovesciata la posizione di chi, scherzosamente parlando, criticava "Lo Shtato ci deve aiutara"... Non ci si rende conto che le risorse non sono inesauribili. É vero che esistono i megaprofitti, che sono globalizzati e delocalizzati, ma una politica dí equità richiede sempre e comunque di passare dall'incrocio del fisco ed ha bisogno di una dimensione assolutamente sovranazionale, e neppure solo continentale. Al contrario ci si chiude nei nazionalismi, con i quali si spera di valicare l'orizzonte del default. ...Naturalmente, previa capacità dei paesi di creare PIL, senza il quale il continuo ricorso al debito espone a grossi rischi.
andpi65 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Da maggio qui da me, in Emilia Romagna, i ticket vari per i farmaci/ esami sono raddoppiati . Mantenere il welfare costa e se devi far quadrare conti disastrati da anni di grasso fatto colare a dx e a manca ( e da una gestione passata che definirla miope è poco) poi arriva la resa dei conti.
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio La gestione del sistema sanitario, tra gli altri, ha determinato un incremento continuo della spesa. Questo anche laddove si è fatto più ricorso all'integrazione pubblico privato. L'aggravante è che il costo é aumentato accompagnandosi ad una sempre maggiore difficoltà ad erogare le prestazioni. Tuttavia noi leggiamo questo come segno di inefficienza, ma si deve anche tener conto dell'evoluzione di tecniche ed apparecchiature, della disponibilità di nuovi esami e metodologie di indagine, della maggior frequenza con cui se ne ravvede il bisogno, del diffondersi di indicazioni di screening preventivo... É vero che i ticket aumentano e che spesso si deve pagare la visita per averla in tempo, ma francamente non mi sento di dire che va tutto a scatafascio.
senek65 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 21 ore fa, indifd ha scritto: Come mai secondo te? Perché i testiculi, da sempre, sono numericamente in maggioranza 1
indifd Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 24 minuti fa, senek65 ha scritto: Perché i testiculi, da sempre, sono numericamente in maggioranza Bro se la tua analisi è corretta la sx non ha speranze, il sole del nuovo avvenire sarà nero
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 3 ore fa, andpi65 ha scritto: Ok, spiegami allora Antonio. Cosa devo spiegare? Ripeterei quanto affermato da @Gaetanoalberto , @Savgal e in parte quanto detto anche da te. Ho fatto notare che il populismo crea consenso semplificando problemi complessi, facendo immaginare risorse infinite e individuando nemici che impediscono che queste risorse arrivino dove necessario ma, sacche di povertà a parte, anche dove si pretende di continuare a vivere al di sopra delle possibilità offerte dalla attuale contingenza.
senek65 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 1 ora fa, indifd ha scritto: se la tua analisi è corretta la sx non ha speranze, il sole del nuovo avvenire sarà nero Sarai felice
andpi65 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 50 minuti fa, wow ha scritto: Ho fatto notare che il populismo crea consenso semplificando problemi complessi, facendo immaginare risorse infinite e individuando nemici che impediscono che queste risorse arrivino dove necessario Perfetto. E invece dire nell' attuale contesto economico che la soluzione è aumentare per decreto gli stipendi ( che pagano altri che devono starci sul mercato )cosa è se non populismo? Come se il problema nascesse ora, tra l'altro!
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: la soluzione è aumentare per decreto gli stipendi Ma ti riferisci al salario minimo ?
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 36 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perfetto Perché invece non parliamo della lotta all'evasione? Il problema per esempio è che mio figlio, ingegnere, occupato, dopo che chi per lui ha investito centinaia di migliaia di euro per farlo studiare e dopo che si e' fatto un cūlus cosi, non guadagna abbastanza da pensare di mettere su famiglia. Alla sua fidanzata che vorrebbe lavorare per poter studiare le hanno proposto i soliti stage, 8 ore al giorno elastiche, mezza giornata settimana di riposo, vacanze e malattie non pagate, a 700 euro al mese. Questo non in Africa ma a Torino. Cosa dovrebbero fare, andare all'estero? Capisci perché si innesca il corto circuito? Poi, mi sono perso qualcosa, ma chi dice che occorre aumentare lo stipendio per decreto?
mariovalvola Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 2 minuti fa, wow ha scritto: Perché invece non parliamo della lotta all'evasione? Il problema per esempio è che mio figlio, ingegnere, occupato, dopo che chi per lui ha investito centinaia di migliaia di euro per farlo studiare e dopo che si e' fatto un cūlus cosi, non guadagna abbastanza da pensare di mettere su famiglia. Alla sua fidanzata che vorrebbe lavorare per poter studiare le hanno proposto i soliti stage, 8 ore al giorno elastiche, mezza giornata settimana di riposo, vacanze e malattie non pagate, a 700 euro al mese. Questo non in Africa ma a Torino. Cosa dovrebbero fare, andare all'estero? Capisci perché si innesca il corto circuito? Secondo te, le cause? Chi ha peggiorato il mercato del lavoro? Chi ha consentito ai datori di lavoro di essere così avidi? Ricordiamoci che sicuramente l'Europa da Voi così elogiata, non è stata neutrale su queste dinamiche ma le ha, addirittura, incoraggiate.
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @mariovalvola non so dove, come, quando e perché l'Europa ha incoraggiato l'avidità degli imprenditori. So solo che senza l'Europa a quest'ora saremmo il Paese cacciavite di qualcun altro
mariovalvola Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @wow Prova a cercare. Qualcosa trovi. L'avevo anche scritto, rispondendoti, pochi giorni fa.
audio2 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio comunque quando facevamo più da soli e con meno europa, ancora sopravvivevamo, col nucleare nostro. è adesso che siamo il cacciavite dei tedeschi, dei francesi manco quello. ora, età media alta, tassazione sparata ai vertici, debito super, ma che voi fà ? è quello il motivo dei salari bassi, hanno compresso il comprimibile, visto che il resto o non si può o non vogliono. solo che se si ostinano a non ascoltare* i paesan freak perchè dicono che sono ignoranti, prego continuate pure * l' unico modo per uscirne è lavorare, solo che è fatica ( ne parlano addirittura nella costituzione )
Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio @mariovalvola Scusa Mario ma non è così. I redditi sono negoziati nei paesi in base alla rispettiva forza delle parti, ad eccezione di diversi paesi europei dove ci sono norme sul salario minimo, sue quali la UE non ha potere di mettere becco. Invece ha introdotto diverse normative in materia di sicurezza: non dimentichiamo che le celebrate 626 e 81 vengono da lì. https://osha.europa.eu/it/safety-and-health-legislation/european-directives Parte del centrodestra ha avuto un ruolo determinante nel sostenere la assenza di vincoli verso alcune categorie di imprese (piccole, artigiane, agricole etc), e contro una legislazione garantista sul lavoro. Andiamo a votare i referendum... voglio proprio vedere
Messaggi raccomandati