Vai al contenuto
Melius Club

L‘importanza della multipresa


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
9 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Una strategia commerciale  che fa leva sulla proverbiale pigrizia dei più danarosi..

Ma che per una persona appena appena in grado di capire se apporta differenze,è la migliore soluzione a costo zero,un po' come poter provare per una settimana e senza obblighi, un materasso o un cuscino,solo un folle li acquisterebbe se peggiori di ciò che già possiede,riconosciamo almeno il merito a chi concede questa opzione.

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, alanford69 ha scritto:

multiprese valide e compatte (lunghezza max 40cm) 6-8 prese ce ne sono sotto i 500 eur?

io ho una audiophonics in alluminio 4 posti, 90 euro

c'è anche a 6 o 8 posti, a poco di più

va benissimo, meglio di una vimar pro che avevo prima, che era meglio di quella pro vecchio tipo che avevo ancora prima, la quale era molto meglio del plasticone da brico che avevo prima del prima.

un buon cavo dal muro alla multipresa e sei a posto.

primo foro libero, poi l' ampli, poi il dac, ultimo il cd.

  • Thanks 1
imaginator
Inviato
35 minuti fa, alexis ha scritto:

Esatto. La mia precedente costava di più e aveva a bordo tutti i crismi dogmatici dell’audiofilia:

eppure suona, nonostante tutto, peggio.

 

In soldoni, cosa ti ha colpito di più  in termini di suono collegando questa ciabatta? 

Immagino che  nel sostituirla hai mantenuto le stesse fasi e lo stesso numero di apparecchi collegati della precedente.

 

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

va benissimo, meglio di una vimar pro che avevo prima, che era meglio di quella pro vecchio tipo che avevo ancora

prima, la quale era molto meglio del plasticone da brico che avevo prima del prima.

Il che non fa che confermare la tesi.. che la multipresa… è un oggetto insignificante solo in all’arena, in realtà incide parecchio … 

la vrel è in acciaio inox con fianchetti in legno, forse anche questo ha il suo peso, mentre l’alluminio usato spessissimo.. invece è conduttivo, chissà..

ernesto62
Inviato

@alexis la tua multipresa lo ho vista spesso in alcuni gruppi HiFi formati su facebook. A dire la verità , tutti quelli che la hanno presa ne hanno condiviso entusiasmo. Tra i commenti che ho letto ,molti denigrano , o sfottono . Qualcuno invece condivide quanto a volte questi oggetti possono dare un apporto positivo. Io stesso me ne  sono autocostruito una ( ovviamente diversa falla tua ) con cavi alimentazione interni hi grade e frutti Furutech di cui ne sono soddisfatto 

Inviato

@imaginator si, certamente.
La vrel ha anche un sensore di fase e di massa, e permette di collegarvi una groundbox di prossima uscita, una tematica relativamente nuova, ma di grandissimo interesse specie per i sistemi top.

Quindi si vede (e soprattutto si sente)  che il costruttore ha le idee molto chiare sui vari aspetti che determinano la resa di una multipresa. 
 

Inviato
4 minuti fa, Sulimus ha scritto:

tutti quelli che la hanno presa ne hanno condiviso entusiasmo

Infatti. Visto anch’io. Chi la prova se la tiene, e anzi ne compra eventualmente una seconda.

imaginator
Inviato
34 minuti fa, alexis ha scritto:

una tematica relativamente nuova, ma di grandissimo interesse specie per i sistemi top.

Io la sto già utilizzando in una ciabatta  Faber’s che c’è l’ha incorporata. Ha la sua efficacia nonostante sia contenuta rispetto ad una full ground box che fa solo quel lavoro. La differenza è udibile. 

imaginator
Inviato

@alexis che dimensioni ha la ciabatta della Vrel ?

Erik il Rosso
Inviato

 

 

Sono scettico sull’argomento ma possibilista ed aperto ad ogni opinione ed esperienza. Vorrei però ( per fugare o almeno mitigare il mio scetticismo) che chi trova cambiamenti importanti da prese,  multiprese ecc. mi spiegasse la evidentemente presente e precedente influenza nefasta dell’impianto casalingo, compresa la onnipresente ultima presa a muro prima dell’impianto (credo normalmente Vimar o simile cui viene collegata la multi presa) e come mai non si parli dell’importanza di quest’ultima.

 

Inviato

infatti è importante anche quella. io quando ho potuto non spesso per la verità i risultati migliori li ho avuti senza multipresa ma collegando cavi di alimentazione singoli e lunghi a prese sul muro sempre singole ma distanti tra di loro.  però ho avuto solo una casa così e adesso giocoforza mi devo accontentare.

il Marietto
Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

la prova senza impegno d'acquisto

fortunatamente la si ha in ogni caso con i 14gg. tutelati per il recesso . 

 

 

  • Melius 1
imaginator
Inviato
59 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

Sono scettico sull’argomento ma possibilista ed aperto ad ogni opinione ed esperienza. Vorrei però ( per fugare o almeno mitigare il mio scetticismo) che chi trova cambiamenti importanti da prese,  multiprese ecc. mi spiegasse la evidentemente presente e precedente influenza nefasta dell’impianto casalingo, compresa la onnipresente ultima presa a muro prima dell’impianto (credo normalmente Vimar o simile cui viene collegata la multi presa) e come mai non si parli dell’importanza di quest’ultima.

 

Parlo per me. Ho fatto ben di più: sono partito dal sezionatore del quadro di ingresso, utilizzando una linea diretta con cordino unipolare da 4 mm² in rame ricotto, un differenziale Doepke audiograde, un magnetotermico Gigawatt audiograde e una presa a muro Furutech NCF top di gamma.

 

Già così ho ottenuto un netto miglioramento con un incremento significativo delle prestazioni su alcuni parametri. Successivamente, ho aggiunto un cavo di alimentazione e una ciabatta di qualità, completando quanto possibile fino ai cavi che alimentano le elettroniche. Mancherebbe solo una terra dedicata 🙂

 

 

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato
27 minuti fa, il Marietto ha scritto:

fortunatamente la si ha in ogni caso con i 14gg. tutelati per il recesso . 

Meglio ancora,così in ogni caso l'effetto suggestione per il fatto d'aver speso molto non può essere preso in considerazione.:classic_smile:

Inviato
8 minuti fa, imaginator ha scritto:

Mancherebbe solo una terra dedicata

credo che non sia permesso

però puoi far misurare la resistenza in ohm della tua terra, e casomai far sistemare il discorso se serve

imaginator
Inviato
27 minuti fa, audio2 ha scritto:

credo che non sia permesso

 

 

Sì, lo so… In realtà, credo che una seconda messa a terra sia consentita, ma deve essere installata a una distanza minima ben definita rispetto a quella principale, altrimenti si ė a norma. Ad ogni modo per ora non ci penso proprio.

29 minuti fa, audio2 ha scritto:

però puoi far misurare la resistenza in ohm della tua terra, e casomai far sistemare il discorso se serve

Comunque, il mio impianto elettrico è piuttosto recente e dovrei essere a posto. l’anello di terra che circonda la casa ha una sezione generosa (35 mm²), la resistenza dovrebbe essere piuttosto bassa, dovrei andare a vedere se ci sono i dati sulla certificazione dell’impianto.

 

widemediaphotography
Inviato
4 ore fa, imaginator ha scritto:

Mancherebbe solo una terra dedicata 🙂

Molte apparecchiature Hi-End presentano il doppio isolamento e non il collegamento con la  terra, proprio perché l'annello  di terra è responsabile di non pochi disturbi connessi (ground loopback). Si crea quindi  un circuito, che è di fatto  una grande spira, in cui a causa di correnti e disturbi adiacenti si inducono correnti indesiderate, e quindi differenze di potenziale,  con ulteriori disturbi. 

La terra è più importante ai fini della sicurezza piuttosto che ai fini della qualità audio.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...