Casperx Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Buongiorno a tutti. Ho diversi ampli cuffie solo con la presa jack tradizionale. Allo stesso modo, ho varie cuffie solo con il cavo bilanciato. L’uso di quegli adattatori jack maschio XLR femmina è molto deleterio per il risultato finale? Lo so, dovrei provare, ma vorrei prima cercare di farmi un’idea. Grazie. Giovanni.
abdabs Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Se l'adattatore è di buona qualità e con un cavo cortissimo, non dovrebbe essere molto deleterio. Comunque, sarebbe meglio cambiare cavo alle cuffie, magari a quelle maggiormente utilizzate, e confontare direttamente. Premetto che purtroppo, per avere la certezza dell'influenza dell'adattatore, bisognerebbe avere due cavi identici, uno XLR e l'altro SE. Tanto premesso, quando mi capita di utilizzare l'adattatore, cambiando quindi anche il cavo principale, non ho l'impressione di avere un suono deteriorato, assolutamente. 1
elegios Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio Un buon cavo adattatore con connettori di qualità dovrebbe essere pressochè inudibile, in compenso mantenere i cavi di "massa" separati per un tragitto relativamente lungo come il cavo cuffia non può che aiutare a garantire la migliore separazione dei due canali anche se il segnale arriva da una sorgente a massa comune. Se il cavo adattatore non è cortissimo, (io lo utilizzo anche come prolunga ed è lungo quasi un metro), è bene che la qualità del cavo sia di qualità comparabile a quello delle cuffie.
best_music Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio Il 03/05/2025 at 12:27, Casperx ha scritto: L’uso di quegli adattatori ... è molto deleterio per il risultato finale? Spesso (sempre?) l' uscita bilanciata dei dac amp eroga una maggiore potenza, riporto come esempio valori per IFI Zen DAC (che è il mio dac): . Potenza Max di Uscita: Bilanciata 4.4mm: >70mW @ 600Ω; >300mW @ 32Ω Single-Ended 6.35mm: >18mW @ 600Ω; >210mW @ 32Ω . C' é quindi un motivo in più per verificare - come del resto si dovrebbe fare normalmente - che l'uscita single-ended dell' amplificatore cui ci si va a collegare con l'adattatore abbia delle caratteristiche di erogazione adeguate alla cuffia. . Come sempre in questi casi non è solo questione di "forza bruta", con i miei modesti mezzi (Sennheiser HD599(*) cuffie, ifi zen DAC come amplificatore) ho potuto verificare una migliore resa con l' uscita bilanciata a volume piuttosto basso, lontano dai limiti di erogazione dell' amplificatore in entrambe le modalità. . (*) impedenza 50ohm, cavo single ended venduto a corredo, cavo bilanciato acquistato a parte
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora