Gaetanoalberto Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio Un tema ricorrente è che gli ultimi ed i penultimi votino a destra per l'incapacità della sinistra di formulare proposte, in particolare riguardo al peggioramento complessivo delle regole sul lavoro. Anzi, al centrosinistra si addebitano tutti i peggioramenti. Quale migliore occasione per schierarsi a difesa dei lavoratori, anche per chi ha votato a destra e per i suoi esponenti, di andare a votare per i referendum?
LeoCleo Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio Sarò al mare. Ma sul serio, non è battuta di craxiana memoria. 2
Jack Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio A parte che non è giusto ch’io voti dove non mi brucia… e infatti… ma se questi referendum sono difesa dei lavoratori, fossi un lavoratore, preferirei farmi difendere da Briatore 😂😂.
Jack Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio Il problema dei lavoratori italiani è uno solo: la pessima produttività del sistema paese. Non dei lavoratori diretti, sia ben chiaro. Quella del sistema paese che va a scaricarsi in maniera diffusa su tutte le professioni/mestieri e su tutte le funzioni gerarchiche, insieme alla drammatica fiscalità e contribuzione derivante dallo stesso problema. Manca solo di aggravare il tutto con una nuova girandola di capestri che costringeranno le aziende a scaricare i nuovi costi da essa - la girandola - generati, sull’unica voce davvero comprimibile del conto profitti e perditi: il costo del lavoro. Senza dimenticare che se adesso ad assumere uno ci pensa un paio di volte, se non lo puoi licenziare ci penserà 5 volte in futuro eppoi non lo assumerà. —- tanto non fanno manco il quorum, è solo pour parler, il mio. 2 1
appecundria Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio @Gaetanoalberto il governo ha proibito di fare pubblicità ai referendum, tu sei autorizzato? 🙃 1
appecundria Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 3 minuti fa, Jack ha scritto: se non lo puoi licenziare Questo è un mito. Tu lo sai perché sicuramente nella tua carriera ti è sorta l'esigenza di farlo.
Gaetanoalberto Inviato 6 Maggio Autore Inviato 6 Maggio Sia chiaro che ho lanciato una piccola provocazione, sperando di arrivare ai contenuti, anche se pure la forma è sostanza.
Jack Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Questo è un mito. Tu lo sai perché sicuramente nella tua carriera ti è sorta l'esigenza di farlo. ma no… io facevo l’usciere, come dicevo “Dotto’ “ io aprendo la portiera nessuno proprio 2
maurodg65 Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 20 minuti fa, appecundria ha scritto: @Gaetanoalberto il governo ha proibito di fare pubblicità ai referendum, tu sei autorizzato? 🙃 Addirittura? Il Governo ha legiferato contro la pubblicità al referendum? 😂 Io da elettore che votò proprio il PD di Renzi al tempo, quando si formulò il Job Act oltre ad Industria 4.0 che però qui non c’entra nulla e che sono due delle migliori riforme prodotte dai recenti governi nazionali, chiedo perché oggi il PD chieda di abolire la riforma da esso proposta, sinceramente più che un accalorato invito al voto senza argomentazioni nel merito gradirei comprendere perché dovrei aiutare a disfare ciò che lo stesso promotore del referendum costruì, siete in grado @appecundria e @Gaetanoalberto di spiegarmelo? Grazie. 1
UpTo11 Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio Semplice. Perché il renzismo è stato un virus che, come tutti i virus, ha iniettato il suo nefasto DNA nel PD e gli ha fatto fare cose contro natura. Il fatto che piaccia a te e che tu l'abbia votato ne è la prova. Comunque potete stare tranquilli. Come andrà a finire con questi democratici al governo si sapeva già. Ad un mese dal voto silenzio assoluto. Taci! Il nemico ci ascolta! 2 1
Jack Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio @UpTo11 ma dovrebbero pure fare la pubblicità-progresso a spese del contribuente per pubblicizzare referendum che sono contrari alla visione economica del governo stesso? sono stati votati al governo per fare tutt’altro eh sembra quasi che il governo sia una sorta di arbitro neutrale. Il governo è espressione della maggioranza del parlamento legittimato dal voto popolare. ma ci rendiamo conto? Chi li ha ottenuti faccia la sua giusta pubblicità e propaganda e quello che raccoglieranno sarà il verdetto del popolo persino in Svizzera, dove si fanno decine di referendum al mese e tutti i partiti sono al governo il governo stesso emette il suo parere consigliando di votare si o no … quello che non va bene è il quorum, chi non vota non dovrebbe contare, dovrebbe contare solo la maggioranza dei votanti. boh… non so io eh 2
Xabaras Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 16 minuti fa, Jack ha scritto: ma dovrebbero pure fare la pubblicità-progresso a spese del contribuente per pubblicizzare referendum che sono contrari alla visione economica del governo stesso? sono stati votati al governo per fare tutt’altro eh In realtà sarebbero obbligati. Ma vabbè. La tua visione della democrazia e del diritto dei cittadini alla partecipazione è un pò imprecisa direi.
Jack Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 1 minuto fa, Xabaras ha scritto: In realtà sarebbero obbligati. Ma vabbè. obbligato da chi, da cosa ed in che modo? che ci sono i referendum, quando e come si vota viene indicato in tivù, ad ogni tiggì. Io lo so dai tiggì infatti Non credo siano obbligati a schierarsi dalla parte opposta, o no?
Xabaras Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio Informare i cittadini sui referendum che si dovranno tenere è un obbligo. In tempi più civilizzati lo si faceva tramite le pubblicità progresso, e qualche giorno prima si tenevano dibattiti tra politici pro o contro le questioni referendarie. Lo hanno fatto anche per i referendum contrari al governo in carica, ad esempio per quello del divorzio. Ma vale per tanti altri. Si indicano le possibilità di voto e si spiega di cosa si tratta. Tu sta roba l'hai vista sulle tv statali? Ma, ripeto, erano tempi più civili. 1
what Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 42 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Addirittura? Il Governo ha legiferato contro la pubblicità al referendum? 😂 Accennami qualcosa circa la pubblicità sulle reti televisive,dove le hai viste,a parte la solita lagna del dove votare se si è fuori sede...
wow Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio 20 minuti fa, Jack ha scritto: per pubblicizzare referendum che sono contrari alla visione economica del governo stesso? sono stati votati al governo per fare tutt’altro eh Un referendum, come istituzione democratica prevista dalla Costituzione, non può essere contrario alla visione economica del governo (ammesso che ne avesse una). Tuttalpiù potrebbe essere contraria alla linea economica del governo il voto in un senso o nell'altro, nulla di male se esponenti del governo si esprimono in proposito. Personalmente, da vecchio e forse ex radicale, considero il boicottaggio di un referendum, ottenuto con il mancato raggiungimento del quorum, una grave negazione di democrazia. Poi non lamentiamoci se la sensazione di contare poco dell'elettorato sfocia in distorsioni alle 5 stelle o in un fortissimo astensionismo. D'altra parte non mi meraviglia che questo governo boicotti una consultazione referendaria.
Jack Inviato 6 Maggio Inviato 6 Maggio @Xabaras ma no… se l’ho visto io che st’ultimo mese son stato 25 giorno via dall’area italofona… ma a parte… se ti aspetti l’affluenza contando su chi vede la tivù stai fresco. Landini faccia propaganda tra chi, secondo lui, dovrebbe averne giovamento e li induca a votare come desidera lui. Così, semplicemente. Io, come mera opinione personale, penso che questi referendum siano un danno notevole all’occupazione ed ai livelli salariali. Se c’è, sempre a mio avviso, un paese nel mondo che avrebbe bisogno di liberalizzare il mercato del lavoro, la contrattazione individuali e aziendale e l’erogazioni di servizi pagati dalla contribuzione individuale come pensioni e indennità di disoccupazione questo è l’Italia… ma mica pretendo che questo diventi il programma della schlein se fosse al governo o della meloni che invece lo è. Ognun propone ed elettorato dispone
Messaggi raccomandati