Vai al contenuto
Melius Club

Referendum 2025. Una grande possibilità al dunque


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, indifd ha scritto:

IMHO la normativa che prevedeva il quorum del 50% era stata fatta:

Credo quando è stata scritta la Costituzione. 

2 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Triplo salto carpiale ...le questioni tecnica e giuridiche non c'entrano nulla, non tolgono che il tentativo di far naufragare un referendum popolare sia visto come cosa indegna sul piano politico, sociale, morale, culturare, a fronte dei valori di civiltà più democraticamente avanzati. Ma qui siamo oramai alla democratura che sta passando fin troppo sotto un silenzio a volte vile a volte putrido.

È la norma da decenni e regolarmente se n’è lamentano coloro che sono interessati al quesito magari quando erano stati i primi ad astersi per convenienza in quelli precedenti. 

Inviato
6 minuti fa, indifd ha scritto:

Se poi mettono sotto referendum la festività del 25 aprile come va a finire oggi

perchè il referendum

legge ordinaria e si abolisce

tra l' altro a fine anni '70 lo hanno già fatto per alcune festività

che poi sarebbe anche ora che mettessero ordine alle varie feste in modo da avere calendari regolari

come numero di giorni lavorativi

analogico_09
Inviato
36 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Martin permettimi, non ha senso visto che come già scritto siamo una repubblica parlamentare e non possiamo pensare che si possano abrogare delle leggi votate dal parlamento a maggioranza semplice o qualificata, se non proprio con i 2/3 dell’aula in alcuna specifiche votazioni, per poi permettere che vengano annullate dal 30/35% degli aventi diritto al voto.

 
E con quali misere percentuali di votanti è andato addirittura al potere (si è trattato mica solo di abrogare una legge...) questo governo? Per te il giusto è in quello che va beme alla tua parte ideologica.  alla tua parte ideologica.

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

perchè il referendum

Perché stavo parlando ai difensori del referendum contro l'ingiustizia del quorum del 50%, mentre gli stessi invocano anche l'intervento divino per limitare/prevenire gli esiti delle elezioni politiche in occidente da quando tira una brutta aria per una parte

Inviato

beh ma tanto se continua così è scritto, sia per il refe che per le elezioni

inutile prendersela, forza e coraggio e tirare avanti

comunque, un pò di autocritica servirebbe eh

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

perchè il referendum

legge ordinaria e si abolisce

tra l' altro a fine anni '70 lo hanno già fatto per alcune festività

che poi sarebbe anche ora che mettessero ordine alle varie feste in modo da avere calendari regolari

come numero di giorni lavorativi

Ma perché si dovrebbe abolire il 25 aprile? Solo perché sta sulle balle ad una ristretta minoranza dei cittadini? Ma andate a quel paese, va. 

  • Haha 1
analogico_09
Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

È la norma da decenni e regolarmente se n’è lamentano coloro che sono interessati al quesito magari quando erano stati i primi ad astersi per convenienza in quelli precedenti. 

 Dai a cavillare.., al fatto, ramon al fatto non alle sofisticherie tue tipiche, ai buonsensismi che si reggono dentro le gabbiette dialettiche contorte che uso costruire. Secone me, eh...e secondo altri.  Io non ricordo governi che invitassero istituzionalmente a non votare ai referenti in maniera apertamente scandalosa, sprezzante di ogni opportunità come minimo morale, semmai i partiti, non le istituzioni, salvo governi che iniziarono a far sbandare la democrazia nel cui solco si è inzepato questa compagine di potere. 

Inviato
3 minuti fa, Xabaras ha scritto:

Ma perché si dovrebbe abolire il 25 aprile?

una volta all'anno dover ricordare di essere eredi di grandissimi farabutti a certuni  può far molto mal.

  • Melius 1
Inviato

@Xabaras piuttosto aboliamo il 25 dicembre che mi fa sempre spendere un sacco di soldi inutili. 😄

  • Haha 1
Paolo 62
Inviato

Storicamente i referendum sono serviti per confermare leggi messe in discussione dalla politica (divorzio e aborto p.es.) Se ci fossero stati quelli propositivi sarebbe stato meglio perchè la partitocrazia se ne sarebbe dovuta occupare prima com'è stato in Paesi più progrediti del nostro. Purtropppo non è stato così e i risultati si sono visti. Rimpiango i tempi andati quando c'erano le Tribune dei Referendum e si era informati per forza anche perchè in TV non c'era la scelta di programmi di oggi e le si trovava subito. Il quorum al 50% oggi non va più bene. Se non ci fosse l'elettorato sarebbe quasi obbligato a recarsi alle urne perchè dopo le prime leggi fatte passare col 10% dei votanti dovrebbero muoversi.

analogico_09
Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

una volta all'anno dover ricordare di essere eredi di grandissimi farabutti a certuni  può far molto mal.

 

Male si ma non tanto alla coscenza, figuriamoci... bensì al potere che fa il pari col portafoglio.

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Per evitare il pericolo di cui parli c'è il quorum. 

Io di quello parlavo. Forse mi sono espresso male… vuoi che proprio io sia contrario ai referendum? 😲 anche se con quello che ho scoperto esserci in giro dal Covid in avanti per l’Italia sono estremamente dubbioso 

Inviato
13 minuti fa, Xabaras ha scritto:

ristretta minoranza dei cittadini?

Ultimi sondaggi italiani:

a) FdI al 30%, siamo d'accordo tutti che hanno la fiamma nel simbolo e non Bella Ciao come inno :classic_biggrin:

b) Lega al 9%, se possibile sono ancora più a destra di FdI

Totale = 39% come minoranza non è proprio piccina piccina, ma poi si può sempre farli crescere basta impegnarsi 

Inviato

39/2 più o meno quando si va al voto, è una percentuale di votanti sufficiente come da regole naturalmente ma non vendibile come numero assoluto.

  • Melius 1
Paolo 62
Inviato

Quella delle festività soppresse dev'essere stata una decisione presa a causa della grave crisi economica degli anni settanta che non mi è mai piaciuta. Avevano un loro perchè e andavano lasciate.

Inviato
Adesso, indifd ha scritto:

Ultimi sondaggi italiani:

a) FdI al 30%, siamo d'accordo tutti che hanno la fiamma nel simbolo e non Bella Ciao come inno :classic_biggrin:

b) Lega al 9%, se possibile sono ancora più a destra di FdI

Totale = 39% come minoranza non è proprio piccina piccina, ma poi si può sempre crescere basta impegnarsi 

Siamo sempre la, le percentuali espresse sulle persone che votano o intendono farlo. Quelle percentuali le devi dimezzare. 

Inviato

è quello che provavo a dire anche in precedenza, ma ristretta dove.

comunque se continuate a impegnarvi così, non dico direttamente tu

idifd, in effetti  possono crescere ancora. 

 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Perché bisogna andare contro il governo. Sempre e comunque.

No Roberto. Io noto il ripetersi di post in cui si fa dipendere un certo malcontento che facilita l'estrema destra, da tematiche inerenti il lavoro ed i redditi.

Si attribuisce alla UE, a Draghi, al mainstream ed al PD servi dei potery forty etc una forte responsabilità nel peggioramento delle condizioni delle fasce più deboli, che dunque si rivolgono alla destra che li ascolta.

Conseguentemente mi aspetterei una partecipazione di massa.

In caso contrario le lamentate politiche del lavoro sarebbero alla fine condivise.

Dopo però, e per me non c'è problema, mi aspetterei un po' di pace e tranquillità e spererei di non leggere e rileggere martellate sui cosiddetti del genere "Ma il PD". Tutto qui.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...