Vai al contenuto
Melius Club

Sul significato e sull'uso recente dell'epiteto "antisemita"


Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, Savgal ha scritto:

replicato Netanyahu. – Le nostre forze operano sulla base del diritto internazionale, per non colpire innocenti”.

La battuta, macabra, del secolo.

appecundria
Inviato
Il 06/05/2025 at 21:14, sirjoe61 ha scritto:

questo è il concetto di Moni Ovadia

In realtà è largamente diffuso tra chi ha un minimo, ma proprio una briciola, di facoltà di analizzare il mondo.

Se interessa l'argomento, suggerisco di evitare X e investire 15 euro nel buon vecchio strumento cartaceo.

-

Antisemitismo, quella parola che non va banalizzata. “Il suicidio di Israele”, scritto mentre la vendetta “senza limiti” di Israele si abbatte su Gaza, dalla storica Anna Foa, docente alla Sapienza di Roma, autrice di studi su cultura e vicende delle comunità ebraiche in Europa.

https://naufraghi.ch/antisemitismo-quella-parola-che-non-va-banalizzata/

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

investire 15 euro nel buon vecchio strumento cartaceo.

È perché mai... c'è il premio nobel Rampini aggratisss

Inviato
21 ore fa, maurodg65 ha scritto:

antisemitismo per chi supporta e condivide le azioni di Hamas

Il mondo vi giudica

GqXthC1XgAABYpv?format=jpg&name=large

sirjoe61
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:
Il 06/05/2025 at 21:14, sirjoe61 ha scritto:

questo è il concetto di Moni Ovadia

In realtà è largamente diffuso tra chi ha un minimo, ma proprio una briciola, di facoltà di analizzare il mondo.

...il "concetto di Moni Ovadia" è riferito al video che ho pubblicato...ed assume ancora più valore, per me, in quanto espresso da un ebreo...

appecundria
Inviato

@sirjoe61 sì, volevo aggiungere che non è affatto l'unico, anzi si tratta di una posizione diffusa nel mondo ebraico sia pure tra gli intellettuali. 

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
  • 3 settimane dopo...
appecundria
Inviato

 

 

Gli israeliani chiamano antisemiti perfino i sopravvissuti all'Olocausto.

 

Israele e molti israeliani stanno sempre più usando il termine "antisemitismo come arma".

Lo scrive Ichak Kalderon Adizes su Haaretz del 18 luglio 2025.

Guarda caso, proprio oggi notavo i primi segni dello stesso fenomeno anche qui tra noi.

Mi torna in mente la storiella dei due siciliani che discutono, ad un certo punto quello che ha la peggio proclama: "sì ma tu sei cornuto!". 

 

  • Melius 1
Giu_seppe
Inviato

La Stampa ha pubblicato oggi un interessante articolo su questo tema: "L’antisemitismo e noi dove si annida l’odio" di Simona Forti.

Leggendolo ho appreso che esiste una "definizione ufficiale" di antisemitismo messa a punto nel 2016 dalla International Holocaust Remembrance Alliance (Ihra)

La definizione di antisemitismo dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto 

Per i pochi che come il sottoscritto non la conoscono chiedendo preventivamente perdono se è gia stata citata in altre discussioni.

 

Un breve estratto dall'articolo de La Stampa sopracitato:

"Tra le esperienze più inquietanti di oggi è ascoltare politici provenienti da culture profondamente imbevute di odio antiebraico parlare in nome degli ebrei e della loro difesa. Purtroppo, però, si scopre presto che non hanno abbandonato le loro attitudini mentali, ma soltanto hanno spostato la macchina concettuale, razzista e discriminatoria, che i loro mentori – o loro stessi – utilizzavano contro gli ebrei, per prendere di mira altre categorie di persone. Ad esempio i musulmani."

  • Melius 2
maurodg65
Inviato

Giusto per stabilire un punto di partenza:

 

https://holocaustremembrance.com/resources/la-definizione-di-antisemitismo-dellalleanza-internazionale-per-la-memoria-dellolocausto
 

 

La definizione di antisemitismo dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto - IHRA

Il 26 maggio 2016 la Plenaria, che si teneva a Bucarest, decise di:

Adottare la seguente definizione operativa non giuridicamente vincolante di antisemitismo: “L’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio per gli ebrei. Manifestazioni di antisemitismo verbali e fisiche sono dirette verso gli ebrei o i non ebrei e/o alle loro proprietà, verso istituzioni comunitarie ebraiche ed edifici utilizzati per il culto.

Per orientare l’operato dell’IHRA le seguenti spiegazioni possono servire come esempi:

Le manifestazioni possono avere come obiettivo lo Stato di Israele perché concepito come una collettività ebraica. Tuttavia, le critiche verso Israele simili a quelle rivolte a qualsiasi altro paese non possono essere considerate antisemite. L’antisemitismo spesso accusa gli ebrei di cospirare per danneggiare l’umanità, e se ne fa ricorso di frequente per dare la colpa agli ebrei quando “le cose non funzionano”. L’antisemitismo si esprime nel linguaggio scritto e parlato, con immagini e con azioni, usa sinistri stereotipi e fattezze caratteriali negative per descrivere gli ebrei.

Considerando il contesto generale, esempi contemporanei di antisemitismo nella vita pubblica, nei mezzi di comunicazione, nelle scuole, al posto di lavoro e nella sfera religiosa includono (ma non si limitano a):

-Incitare, sostenere o giustificare l’uccisione di ebrei o danni contro gli ebrei in nome di un’ideologia radicale o di una visione religiosa estremista.

-Fare insinuazioni mendaci, disumanizzanti, demonizzanti o stereotipate degli ebrei come individui o del loro potere come collettività – per esempio, specialmente ma non esclusivamente, il mito del complotto ebraico mondiale o degli ebrei che controllano i mezzi di comunicazione, l’economia, il governo o altre istituzioni all’interno di una società.

-Accusare gli ebrei come popolo responsabile di reali o immaginari crimini commessi da un singolo ebreo o un gruppo di ebrei, o persino da azioni compiute da non ebrei.

-Negare il fatto, la portata, i meccanismi (per esempio le camere a gas) o l’intenzione del genocidio del popolo ebraico per mano della Germania Nazionalsocialista e dei suoi seguaci e complici durante la Seconda Guerra Mondiale (l’Olocausto).

-Accusare gli ebrei come popolo o Israele come stato di essersi inventati l’Olocausto o di esagerarne i contenuti.

-Accusare i cittadini ebrei di essere più fedeli a Israele o a presunte priorità degli ebrei nel mondo che agli interessi della loro nazione.

-Negare agli ebrei il diritto dell’autodeterminazione, per esempio sostenendo che l’esistenza dello Stato di Israele è una espressione di razzismo.

-Applicare due pesi e due misure nei confronti di Israele richiedendo un comportamento non atteso da o non richiesto a nessun altro stato democratico.

-Usare simboli e immagini associati all’antisemitismo classico (per esempio l’accusa del deicidio o della calunnia del sangue) per caratterizzare Israele o gli israeliani.

-Fare paragoni tra la politica israeliana contemporanea e quella dei Nazisti.

-Considerare gli ebrei collettivamente responsabili per le azioni dello Stato di Israele.

 

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Giusto per stabilire un punto di partenza

 

10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

L’antisemitismo è una certa percezione

...anche i Doors avevano le porte della percezione, specialmente utilizzando il pejote

maurodg65
Inviato

 

https://www.haaretz.com/opinion/2025-07-18/ty-article-opinion/.premium/israelis-are-even-calling-holocaust-survivors-antisemitic/00000198-1e38-d3be-a5bc-3e7b6b140000?lts=1753039161869
 

Gli israeliani chiamano persino antisemiti i sopravvissuti all'Olocausto - Opinione - Haaretz.com

Ichak Kalderon Adizes 18 luglio 2025


Israele e molti israeliani stanno sempre più armando il termine "antisemitismo". Quello che una volta denotava un odio terrificante è diventato uno scudo per deviare le legittime critiche alla politica del governo.

Quando qualcuno, specialmente un non israeliano, parla contro il nostro trattamento dei palestinesi, non facendo a pappagallo la propaganda di Hamas ma citando rapporti credibili e ben documentati delle atrocità che abbiamo commesso, siamo pronti a schiaffeggiare l'etichetta dell'antisemitismo.

Questo smano della parola la rende uno strumento per evitare la responsabilità. Qualsiasi critica, non importa quanto giustificata, viene spennata con lo stesso stanco ritornello: antisemitismo. È una scusa conveniente, una che ci risparmia il lavoro doloroso ma necessario di guardarsi allo specchio.

I palestinesi vengono espulsi dalle loro case in Cisgiordania. La Striscia di Gaza è in rovina. Bambini palestinesi che chiedono la mona per le strade. Ai soldati israeliani viene ordinato di sparare sui civili in attesa di cibo. Sapendo che questa guerra può essere fermata, come si può rimanere in silenzio?

Se grido, sarò chiamato antisemita. Anche quando le critiche sono rivolte alla guerra a Gaza, che gli ex capi dell'esercito, il servizio di sicurezza di Shin Bet e il Mossad ora chiamano inutile, la risposta è sempre la stessa. Un sopravvissuto antisemita all'Olocausto? Che tragico e assurdo.

L'uso eccessivo dell'"antisemitismo" ha privato il termine del suo potere. Una volta, l'antisemitismo ha guidato l'isolamento di Israele; oggi, le azioni di Israele stanno alimentando l'antisemitismo. Ciò che una volta era visto come l'incarnazione della lotta del popolo ebraico per sopravvivere è ora sempre più percepito come un problema globale, e questa percezione è destinata solo ad approfondire.

La grande maggioranza degli studenti che protestano contro Israele in tutto il mondo non sono antisemiti. Molti di loro, infatti, sono ebrei. Non sono anti-ebraici, sono anti-Israele. E hanno una buona ragione per esserlo. Se respingiamo queste voci, ci accecheremo verso dove siamo diretti.

Vuoi sapere cosa c'è dopo? Ascolta cosa viene detto nei campus universitari. Gli studenti di oggi sono i leader di domani dei paesi e delle organizzazioni globali. La repulsione verso Israele non farà che peggiorare e il sentimento anti-Israele si trasformerà in antisemitismo.

Presto, essere identificato come un ebreo – e certamente come un israeliano – sarà pericoloso. Una volta l'antisemitismo alimentava l'alienazione da Israele. Oggi la dinamica si è invertita: l'associazione con Israele alimenta l'antisemitismo.

Usare l'antisemitismo come spiegazione generale lascia anche fuori di sosta l'apparato diplomatico pubblico di Israele. Quando ho chiesto agli alti funzionari del Ministero degli Esteri perché non c'era una seria sensibilizzazione internazionale, la loro risposta è stata: "Non ha senso spiegare, perché ci odiano comunque".

Sì, Israele ha il diritto di difendersi. Ma tutte le sue azioni sono veramente giustificate? Il crescente odio nei confronti di noi in tutto il mondo è semplicemente radicato nel pregiudizio, o è una reazione umana naturale alle immagini che inondano gli schermi delle persone - immagini che svelano totalmente il cuore?

Dobbiamo chiederci: dovremmo continuare a rifiutare qualsiasi critica e nasconderci dietro un termine sacro fino a quando non perde ogni significato?

Ichak Kalderon Adizes, un sopravvissuto all'Olocausto, è il fondatore e CEO dell'Adizes Institute Worldwide, che si sforza di aiutare le organizzazioni a implementare un rapido cambiamento senza conflitti distruttivi.

 

Roberto M
Inviato
32 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Considerando il contesto generale, esempi contemporanei di antisemitismo nella vita pubblica, nei mezzi di comunicazione, nelle scuole, al posto di lavoro e nella sfera religiosa includono (ma non si limitano a):

-Incitare, sostenere o giustificare l’uccisione di ebrei o danni contro gli ebrei in nome di un’ideologia radicale o di una visione religiosa estremista.

-Fare insinuazioni mendaci, disumanizzanti, demonizzanti o stereotipate degli ebrei come individui o del loro potere come collettività – per esempio, specialmente ma non esclusivamente, il mito del complotto ebraico mondiale o degli ebrei che controllano i mezzi di comunicazione, l’economia, il governo o altre istituzioni all’interno di una società.

-Accusare gli ebrei come popolo responsabile di reali o immaginari crimini commessi da un singolo ebreo o un gruppo di ebrei, o persino da azioni compiute da non ebrei.

-Negare il fatto, la portata, i meccanismi (per esempio le camere a gas) o l’intenzione del genocidio del popolo ebraico per mano della Germania Nazionalsocialista e dei suoi seguaci e complici durante la Seconda Guerra Mondiale (l’Olocausto).

-Accusare gli ebrei come popolo o Israele come stato di essersi inventati l’Olocausto o di esagerarne i contenuti.

-Accusare i cittadini ebrei di essere più fedeli a Israele o a presunte priorità degli ebrei nel mondo che agli interessi della loro nazione.

-Negare agli ebrei il diritto dell’autodeterminazione, per esempio sostenendo che l’esistenza dello Stato di Israele è una espressione di razzismo.

-Applicare due pesi e due misure nei confronti di Israele richiedendo un comportamento non atteso da o non richiesto a nessun altro stato democratico.

-Usare simboli e immagini associati all’antisemitismo classico (per esempio l’accusa del deicidio o della calunnia del sangue) per caratterizzare Israele o gli israeliani.

-Fare paragoni tra la politica israeliana contemporanea e quella dei Nazisti.

-Considerare gli ebrei collettivamente responsabili per le azioni dello Stato di Israele.


Direi perfetto. 
Da incorniciare e ricordare sempre.

appecundria
Inviato
1 ora fa, Giu_seppe ha scritto:

È nota, seppure molto controversa. Mi sbaglio o non l'hai riportata? Comunque eccola.

 

Adottare la seguente definizione operativa non giuridicamente vincolante di antisemitismo: 

“L’antisemitismo è una certa percezione degli ebrei che può essere espressa come odio per gli ebrei. Manifestazioni di antisemitismo verbali e fisiche sono dirette verso gli ebrei o i non ebrei e/o alle loro proprietà, verso istituzioni comunitarie ebraiche ed edifici utilizzati per il culto.”

 

Detto questo si potrebbe tornare in topic?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...