Vai al contenuto
Melius Club

Cavo coassiale direzionale per clock esterno


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato da Audionirvana un cavo Neotech Nevd 1001 con connettori bnc Furutech da utilizzare tra una interfaccia AudioGd Di20 ed un clock esterno Afterdark Emperor Double Crown.

Mi sono accorto che il cavo è direzionale.

Probabilmente mi sbaglio ma ricordo che il flusso di dati tra un clock esterno e l’unità alla quale viene agganciato è bidirezionale.

È così?

E se dovesse essere così con quale verso dovrei collegare questo cavo?

cactus_atomo
Inviato

@yukio se è direzionale il cavo e bidirezionale il flusso ti tocca gi9rre velocemente il cvo mentre l'impinto è in funzione:classic_biggrin:

 

per tornare seri, se il flusso è bidirezionale non ha senso preoccuparsi della dirzionaità del cavo, magari che è direzionalelo ha deciso l'uffixi0 marketind de produttore, direzionale suona auiofilo

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

L'unico cavo realmente "direzionale" che ho (a parte quelli con connettori differenti alle due estremità, che però per evitare confusione è meglio chiamare adattatori) è uno in cui la calza è collegata solo da un lato: in tutti gli altri casi, come diplomaticamente ricordato da Cactus, si tratta di fuffa per allocchi.

Se proprio vuoi accondiscendere alle indicazioni del produttore, comunque, la regola generale è quella che la freccia debba seguire il flusso del segnale, quindi sorgente>amplificazione.

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Tronio ha scritto:

L'unico cavo realmente "direzionale" che ho (a parte quelli con connettori differenti alle due estremità, che però per evitare confusione è meglio chiamare adattatori) è uno in cui la calza è collegata solo da un lato: in tutti gli altri casi, come diplomaticamente ricordato da Cactus, si tratta di fuffa per allocchi.

Se proprio vuoi accondiscendere alle indicazioni del produttore, comunque, la regola generale è quella che la freccia debba seguire il flusso del segnale, quindi sorgente>amplificazione.

Il cavo in questione ha la calza collegata ad entrambi i lati, quindi è completamente sbilanciato e non semibilanciato. Sono d'accordo con te sulla regola del flusso in quanto, avendo cavi di segnale semibilanciati, la utilizzo da sempre. Ma nel caso del clock e della interfaccia, come va il segnale? 

Inviato
48 minuti fa, yukio ha scritto:

nel caso del clock e della interfaccia, come va il segnale? 

In tal caso il "segnale" è quello del clock, ma se è bidirezionale il verso del cavo non fa alcuna differenza.

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, yukio ha scritto:

Il cavo in questione ha la calza collegata ad entrambi i lati, quindi è completamente sbilanciato e non semibilanciato. Sono d'accordo con te sulla regola del flusso in quanto, avendo cavi di segnale semibilanciati, la utilizzo da sempre. Ma nel caso del clock e della interfaccia, come va il segnale? 

Il clock viaggia come un semplice segnale elettrico... un onda quadra 

Gustavino
Inviato
5 hours ago, yukio said:

Ho acquistato da Audionirvana un cavo Neotech Nevd 1001 con connettori bnc Furutech da utilizzare tra una interfaccia AudioGd Di20 ed un clock esterno Afterdark Emperor Double Crown.

Mi sono accorto che il cavo è direzionale.

Probabilmente mi sbaglio ma ricordo che il flusso di dati tra un clock esterno e l’unità alla quale viene agganciato è bidirezionale.

È così?

E se dovesse essere così con quale verso dovrei collegare questo cavo?

ma il clock che hai preso e' da 50 Ohm ?

Mighty Quinn
Inviato
4 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Non esiste un verso sui cavi...

Ti sbagli 

Se lo rigiri si inverte la fase, è notorio 

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Mighty Quinn ha scritto:

Ti sbagli 

Se lo rigiri si inverte la fase, è notorio 

...se si invertesse la fase su una portante "digitale" ci sarebbe un grande spettacolo :classic_biggrin:

31canzoni
Inviato

Occhio alla rotonda in ingresso del clock che se si incasina tra senso orario e antiorario...

Coltr@ne
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Il clock viaggia come un semplice segnale elettrico... un onda quadra 

Ma ci stanno gli spigoli in un cavo? Se non è a grani orientati non è che si incastra tra i grani?

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Ma ci stanno gli spigoli in un cavo? Se non è a grani orientati non è che si incastra tra i grani?

...in effetti potrebbe inciampare

Inviato

@Coltr@ne pensa che hanno creato il rame pcocc proprio per eliminare i grani...

Coltr@ne
Inviato

Certo che lo so, mi chiedo come sia possibile non "sentirli"

Inviato
3 ore fa, Gustavino ha scritto:

ma il clock che hai preso e' da 50 Ohm ?

è un 75 ohm ad onda sinusoidale

Gustavino
Inviato
3 minutes ago, yukio said:

è un 75 ohm ad onda sinusoidale

AudioGd Di20 e' 50 Ohm...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...