mikefr Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio Una volta sentii una descrizione che mi lasciò basito mentre un rappresentante di cavi appunto,descriveva la tecnica dei cavi semibilanciati............................:hai presente il velluto?Se lo strofini in un modo,vedi che i pelucchi che lo compongono si drizzano,se lo strofini nell'altro modo,i pelucchi si stendono......è la stessa cosa che succede con il segnale........
yukio Inviato 7 Maggio Autore Inviato 7 Maggio @Gustavino Lo so bene. Ne ho parlato sia con il produttore del clock che con Kigwa. Se l'onda del clock è sinusoidale te ne puoi fottere che uno sia a 75 ohm e l'altro a 50ohm. Se il clock avesse avuto un onda quadra ci sarebbero stati problemi. Quel che importa nel mio caso è la qualità del cavo. Ripeto, a detta dei produttori sia del clock che del dac.
Gustavino Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @yukio humm la giusta impedenza vale sia nei cavi rca che perfino nei cavi diffusori e li' onda quadra non c'e di sicuro
cactus_atomo Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio ma come fa un cavo per onde sinosuidali aportare una onda quadra? 1
Tronio Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: come fa un cavo per onde sinosuidali aportare una onda quadra? Semplice, quando l'altezza della sinusoide è più ampia del diametro del cavo sbatte sulla guaina e la gobba si appiattisce: neanche le basi conosci!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora