Vai al contenuto
Melius Club

Investimenti - Come e perché


Messaggi raccomandati

Maurjmusic
Inviato
59 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non e’ una cagata Jack. La vita a Roma e Milano e’ molto piu’ costosa e ha molte piu’ attrazioni di  una vita di provincia.

 

.....   Noi qui in provincia  "teniamo"  l'automobile   e ci spostiamo  assai  (e qualche ristorante stellato ed altro ... pure costosi negozi di HI FI tra l'altro. 

extermination
Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

perché sei un giocherellone

Non è bello farlo sapere,

ma l’ho più volte scritto; quelle poche righe che scrivo qua dentro sono al solo fine di cazzeggio.

Inviato
2 ore fa, luckyjopc ha scritto:

per ciò che riguarda gli azionari no perché dovresti essere in grado  e non è da tutti,di scegliere un basket di titoli adeguato magari anche all’estero, coprirti con i derivati etc. Per questo una quota di fondi azionari o bilanciati io la mantengo 

Nessuno è in grado di scegliere nulla, è questo il punto difficile da capire, non c'è esperto che tenga. il concetto è elementare ma i nostri bias cognitivi lo rendono ostico. 

di James Simons ce ne sono pochi, e i fondi come il Medallion non li vendono a noi.

Per le azioni meglio puntare su un fondo il più possibile diversificato, e con costi bassi. 

Sfugge secondo me l'impatto dei costi a lungo termine,l'interesse composto è facilmente verificabile, basta fare due simulazioni.

https://economiapertutti.bancaditalia.it/calcolatori/calcolatore-dell-interesse/

 

  • Melius 1
Inviato

Ho speso tutto in donne, alcool e macchine veloci...il resto l'ho sprecato in fondi d'investimento (Cit.)

  • Haha 1
Inviato

Milano è bellissima e offre l'impensabile... se sei ricco. Per ricco intendo da 10k netti al mese a salire. Allora puoi permetterti una bella casa in una bella zona, almeno 2 ore al giorno di collaborazione domestica in regola, ignorare i prezzi sui menù, muoverti in taxi alla bisogna, baby sitter, fuggire ogni weekend e ogni volta che è possibile, ecc. 

Se non si dispone di belle entrate, l'alternativa è ridurre le uscite (cosa che dovrebbe fare anche lo Stato), quindi chi può levi le tende: col prezzo di un box a Milano compri una casa in moltissimi comuni d'Italia.

Eh, ma Milano offre il lavoro. Ok, chi è già dentro, balli. Ma chi è fuori e vuole entrare nel giro? Vieni a Milano a lavorare? Bene, quanto ti danno? 1.500 netti al mese?! Sei un autolesionista. 

mozarteum
Inviato
16 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

Noi qui in provincia  "teniamo"  l'automobile   e ci spostiamo  assai  (e qualche ristorante stellato ed altro ... pure costosi negozi di HI FI tra l'altro. 

Se per questo in provincia si veste mediamente firmato nella buona borghesia e quando c’e’ un “evento” si fa a gara ad esserci.

Comunque sulla qualita’ di vita ognuno ha la propria idea.

la mia era una osservazione di tipo economico. I margini di risparmio in una grande citta’ sono meno ampi perche’  piu’ costose e perche’ hanno (possono avere) attrazioni molto costose: confrontate il

costo di due poltrone alla Scala con un teatro di provincia o un conto di un buon ristorante (non stellato).Poi se queste cose non interessano amen, resta allora la considerazione del costo generale della vita

mozarteum
Inviato

Per la verita’ grandi bingo in borsa si sono fatti per chi aveva liquidita’ ingente in tre occasioni negli ultimi 15 anni: 2008 Lehman, 2020 covid, 2022 inizio guerra ucraina.

Chi e’ entrato allora su titoli importanti (i soliti in Italia e Usa) ha guadagnato in poco tempo cio’ che usualmente si guadagna in un decennio.

Ovviamente questa e’ una eccezione. Vale la regola dell’accumulo paziente e della gestione (anche delle minusvalenze)

 

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

una questione di tempo e disciplina personali. Uovo oggi vs gallina domani

Augh

Su questo ti do completamente ragione 

extermination
Inviato
20 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Milano è bellissima e offre l'impensabile... se sei ricco. Per ricco intendo da 10k netti al mese a salire.

Single …forse …e se non raddoppi devi comunque fare scelte non troppo disinvolte ! Esser “ ricco” o se vuoi  per spendere con disinvoltura  è ben altra cosa.

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Per la verita’ grandi bingo in borsa si sono fatti per chi aveva liquidita’ ingente in tre occasioni negli ultimi 15 anni: 2008 Lehman, 2020 covid, 2022 inizio guerra ucraina.

L'essere umano non è totalmente razionale,chi aveva liquidità nei  casi citati non aveva nessuna intenzione di bruciarla, ci sono fattori emotivi preponderanti. L'avversione alla perdita è molto superiore all'euforia del guadagno.

Un buon consulente serve principalmente per gestire l'emotività del cliente, la parte tecnica è trascurabile.

 

Inviato
15 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

una cosa che cercavo di dire e nessuno ascoltava e che certe volte se accetti di spendere qualcosa per un consiglio o per farti scrivere un preliminare di compravendita prima

il preliminare poi bisogna anche farlo firmare, non è semplice la cosa.

il punto è che l' intermediazione costa, sulla vendita della casa tra agenzia, conformità ed eventuali consulenze varie ormai andiamo sul 10% del valore.

capirai anche tu che con i chiari di luna che ci sono, tasse già pagate, mutuo, mantenimento casa e se c'è anche mantenimento amministratore non c'è più margine per niente.

Inviato
37 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Su questo ti do completamente ragione 

sai la cosa buffa? 

tutti mi danno ragione ma poi nessuno mi imita 😂 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

In buona parte hanno risposto già @Tokyo e @nullo

Per una crescita patrimoniale apprezzabile occorrono fondi azionari.

I fondi azionari

Grazie Paolo e grazie anche a @nullo e @Tokyo.

Prima di leggere la tua risposta, sono andato al mercato (gli irresistibili eventi di un piccolo paesino dell'interland torinese) ho fatto una bella passeggiata nel verde e per la strada ci ho riflettuto su.

Tornando a casa ho fatto delle simulazioni con un foglio di excel e in effetti l'erosione degli eventuali guadagni è abbastanza consistente se il rendimento del fondo non supera e di molto le spese di gestione. 

Sostanzialmente sono un cassettista, molto diversificato settorialmente e geograficamente, ma sto sostituendo, gradualmente, ove possibile, i fondi azionari (ho solo quelli) con ETF e non escludo che in prospettiva possa ricomprare qualche azione da aggiungere a quelle incassettate.

Devo dire però che i fondi mi hanno dato buoni rendimenti, alcuni negli ultimi 3 anni mi hanno reso il 50% e passa, con qualcuno in dieci anni ho triplicato il capitale, naturalmente al lordo del capital gain.

Sostanzialmente penso di mantenere una quota di investimento in fondi. 

 

mozarteum
Inviato

Io ti ho imitato e ti rendo grazie ma tu non hai imitato me sulle banche e su una in particolare peccato:classic_biggrin:

luckyjopc
Inviato

Banca mediolanum, sappiamo anche chi è l’amministratore 

extermination
Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

su una in particolare peccat

UniCredit?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...