mozarteum Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Concordo con wow. ovviamente presupponevo che i figli meritassero l’aiuto. Poi come dice nullo dipende. Se uno e’ ricco (benedetta sia sempre la ricchezza) aiuta prima, durante (che bello abitare bene subito e non a 50 anni ma servono centinaia di testoni) e dopo. Se il budget e’ ridotto meglio aiutare subito. Quando vedo i vecchi attaccati alla roba mi vengono in mente i quadri di kirchner
wow Inviato 14 Maggio Autore Inviato 14 Maggio Mi priverei volentieri della "roba" e delle relative rotture di scatole che comportano, lasciando che se ne occupino i miei figli. Benedetta sia sempre la ricchezza (che è il più relativo dei concetti) o, meglio, l'agiatezza: sono una persona che vive relativamente con poco, tolti i quindici giorni annui con la moglie in qualche isola delle Cicladi o altrove, il mesetto al mare in Calabria a casa mia (da solo), i week end qui e la, l'acquisto di qualche giocattolo per le mie passioni. Rifuggo ristoranti stellati, abiti firmati, mondanità e auto super lussuose. L'agiatezza, in effetti, mi permette di farlo per scelta. La vera ricchezza è avere tempo e andare a letto la sera con la mente libera. L'unica cosa che mi sta rompendo le palle è il clima piemontese.
Jack Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 36 minuti fa, wow ha scritto: Se ho la possibilità (senza privarmi minimamente neanche del superfluo) di consentir loro di fare un passo leggermente più lungo di quello che adesso possono permettersi, dovendo mettere su casa & famiglia, perché, come dice Moz, non dar loro qualcosa adesso anziché tra 1000 anni quando toglierò il disturbo? perché non andrebbero mai a cercarsi quello che serve dove lo si può trovare. Non solo geograficamente. Si accontenterebbero. È normale, lo faremmo tutti, per questo che vanno stimolati. Il bisognino che fa trottare è la più grande invenzione dopo la ruota ed il fuoco Ma ovviamente parlo per me le mie cose
extermination Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 10 minuti fa, Jack ha scritto: vanno stimolati. Il bisognino che fa trottare Auspico che i giovani di oggi possano avere stimoli più interessanti.
Jack Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 33 minuti fa, extermination ha scritto: Auspico Con gli auspici si fa la birra buona
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Vi ho già detto dei pensieri che vi rivolge il mio dipendente sig. La Vecchia?
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 3 ore fa, mozarteum ha scritto: perche’ pensate a lasciare agli eredi fra 100 anni Beh, io non mi pongo limiti di principio e vedremo al vero bisogno. Al momento siamo sotto con affitti di Università e mantenimento fuori casa, che comunque qualcosa sono. La mia giovine sta comunque facendo un anno di servizio civile e oltre agli ottimi voti si guadagna qualche soldino. Per il resto un tot terremo per emergenze e salute e , se necessario e possibile, una mano per la casa. Ancora un po' prestino.
audio2 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: mantenimento fuori casa 12 mila spesi una volta sola. la usi, quando non serve più la rivendi. se ti trasferiscono serve l' auto ( prima ci vuole la patente ) e te la porti dietro. consiglio un parcheggio autorizzato ed attrezzato altrimenti si vive male. 1
Jack Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 46 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Vi ho già detto dei pensieri che vi rivolge il mio dipendente sig. La Vecchia? ma lui che ne sa? che non si preoccupi… non c’è rischio manco di camminata dalle sue parti 😂😂
Jack Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio ma avete ancora tutti sta fissa della casa in Italia? pure i figli? chiedo le case di proprietà sono una palla pesantissima al piede. Oggi dì da giovani bisogna essere agili e potersi muovere su continenti non province
mozarteum Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio I giovani poi cessano d’essere giovani pure loro. In un baleno come fu il cesso per noi
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 31 minuti fa, Jack ha scritto: le case di proprietà Hai presenti gli affitti che quegli avari proprietari di case lucrano sulla nostra pelle e su quella dei poveri geometri ? Poi si lamentano dei furti di grondaie...
Jack Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @mozarteum quando cessano si depositano ad ammuffire in serenità come si conviene
extermination Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Nelle periferie di molte città italiane, escluse quelle sappiamo, gli appartamenti te li tirano dietro.
Jack Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @Gaetanoalberto. cambiare affitti con ammortamenti trentennali in epoca di crollo demografico non mi pare una grande idea. A meno che siano belle case in belle zone adocchiate dai ricchi… quando è così alzo le mani
extermination Inviato 15 Maggio Inviato 15 Maggio 4-11-2024 Sei giovani su dieci – il 63,3% – vivono ancora in casa dei genitori. La fotografia è scattata dall’Istat sulla popolazione tra i 18 e i 34 anni. E inquadra lo stallo in cui si trovano 6,5 milioni di ragazzi: in parte già occupati (2,5 milioni), in parte in cerca di lavoro (1,3 milioni) e in parte ancora alle prese con lo studio (altri 2,5 milioni)
Messaggi raccomandati