audio2 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio per esempio, ho fatto un giretto su internet, ci sono varie piattaforme una che ha anche gli uffici fisici giusto in caso servissero è fineco qualcuno la usa, come va, funziona, problemi chiedo perchè secoli fa avevo ing, aveva aperto da poco all' inizio andava molto bene, poi ha cominciato a fare storie, poi ho tolto tutto per la disperazione da quanto si era incriccata cioè una cosa è la teoria, altro la pratica
wow Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio io uso Fineco, è una buona piattaforma. Puoi interfacciarti con un consulente. La mia consulente (almeno dice) non mi fa pagare commissioni di ingresso e uscita se non una decina di euro scarsa di diritti fissi della Banca su fondi ETF e altri prodotti ma non sull'azionario 1
wow Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio 3 ore fa, gibraltar ha scritto: ma che non lo sai che agli italiani puoi domandare tutto: l'età, i gusti, le misure della moglie, i dettagli della vita sessuale, le malattie, i catzi personali... tutto, tranne una sola cosa: quanto guadagnano e quanto hanno in banca (soprattutto quanto guadagnano). Questo è tabù! Non so se sia una prerogativa degli italiani, ma è antipatico parlare di soldi e sicuramente inizierebbe una insopportabile gara di lunghezza piselli
nullo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 2 ore fa, audio2 ha scritto: una che ha anche gli uffici fisici giusto in caso servissero è fineco come moltissime altre. guarda i costi per come intendi operare e vai, poco cambia se poi è fideuram o altro. per quello che vuoi comprare tocca ad ognuno scegliere quel che più aggrada per finalità, rischio e tempi. tradingview, come altre, è molto completa per quanto riguarda spunti e analisi sulle aziende... vedi bilanci, storia, proiezioni, dividendi e pure il sentimento di analisti. senza pretendere troppo, senza perderci inutilmente ore, comincia a seguire e trarne qualche idea di come funziona. banche e assicurazioni hanno fatto sfracelli come è stato detto e non è ancora finita, idem per altri, l'unica è mettersi di buon grado a cominciare a prendere confidenza con gli strumenti, sono opportunità che vanno usate secondo le proprie personali inclinazioni. in ogni caso è interessante buttarci un occhio. 1
gibraltar Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 1 ora fa, wow ha scritto: Non so se sia una prerogativa degli italiani qui da noi in misura maggiore perché, spesso, si troverebbero troppe incongruenze tra i guadagni reali e le tasse effettivamente versate, meglio dunque rimanere sul vago... 1 ora fa, wow ha scritto: sicuramente inizierebbe una insopportabile gara di lunghezza piselli per lo stesso motivo di cui sopra ti garantisco che la gara, stavolta, sarebbe al "ribasso", cercando ognuno di dimostrare che guadagna poco e, comunque, meno degli "altri"
wow Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio 1 ora fa, gibraltar ha scritto: per lo stesso motivo di cui sopra ti garantisco che la gara, stavolta, sarebbe al "ribasso", cercando ognuno di dimostrare che guadagna poco e, comunque, meno degli "altri" Quindi che utilità ci sarebbe di discutere su dati falsi? E' chiaro che se si parla in astratto, per esempio si ipotizza la composizione di un asset, va bene parlare di cifre, ma trovo poco delicato pretendere che Pinco Pallino, nel raccontarci la sua esperienza di investimento, specifichi qual è l'ammontare del capitale (se ho compreso (ma non ne sono sicuro) il senso della richiesta di @extermination) .
wow Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio @nullo mi ha incuriosito il passo in cui, nell'altro thread, racconti di aver a un certo punto "preso il toro per le corna". Se hai voglia, puoi spiegare cosa facevi (e in cosa sbagliavi) e come hai cambiato il tuo stile di investimento?
gibraltar Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @wow la mia era solo una considerazione ironica sulla richiesta di "dichiarare" pubblicamente qui cifre e denari in disponibilità degli investitori...
wow Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio 2 ore fa, nullo ha scritto: tradingview Per fare trading una buona piattaforma potrebbe essere Directa, Ma non la uso più da secoli. @gibraltar 👍
audio2 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 3 ore fa, nullo ha scritto: quel che più aggrada per finalità, rischio e tempi mah, chi lo sa nel senso se investo possono anche stare li forever, magari con la possibilità di togliere qualcosa se mi serve liquidità l' idea è un prodotto che dia cedole o dividendi o come si chiamano, tipo i btp insomma, che già ho adesso ma volevo ampliare un attimo l' orizzonte senza però passare per le banche che ormai mi viene il cimurro solo a sentirle nominare e appunto pensavo ad un etf il più ampio possibile anche a livello borse mondiali con una molteplicità di titoli, appunto per frazionare il rischio
extermination Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 1 ora fa, wow ha scritto: senso della richiesta di @extermination) . Sempre che si possa parlare di senso, la mia richiesta verteva sul fatto che, a mio parere, un conto è ascoltare amici del forum che raccontano dei propri investimenti da 4 spicci, altro conto amici che investono importanti cifre, a mio parere, ben più capaci, affidabili e professionali di quelli “da 4 spicci”. Ma visto il prosieguo del 3d, il “problema” non si è posto, non si pone e non si porrà.
extermination Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 12 minuti fa, senek65 ha scritto: quantificare 4 spicci Per 4 spicci, in un contesto di investimento, intendo sotto i 100k. 1
nullo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 7 minuti fa, extermination ha scritto: Per 4 spicci, in un contesto di investimento, intendo sotto i 100k. dovrai necessariamente relazionarli al totale degli investimenti. 30/40k per alcuni sono una vita di risparmi. 30/40k sono il valore di una sola delle diverse azioni per altri. per la propensione al rischio 10 o 100 in termini assoluti non ha significato. altro: se metti 10 o 100 in un fondo azionario di cui sai poco o nulla, o invece scelgi tu il paniere, la differenza può. essere di sostanza. altro ancora: ho qualche migliaio solo di bper in portafoglio, sono tante o sono poche? secondo te ne ho preso ancora recentemente, o ho preso beneficio dopo una bella galoppata?
extermination Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @nullo Giusto! Ognuno deve dare un senso ai propri investimenti, come, per l’appunto, è giusto che sia.
Tokyo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Il 10/05/2025 at 17:22, Gaetanoalberto ha scritto: Nell'altro non ho voluto aprire la discussione a potenziali discordie, ma l'impiego del denaro non è affatto un gioco, le competenze richieste sono di norma elevate, non credo affatto alla portata di tutti. Sono in disaccordo, le competenze di base richieste per un buon investimento sono alla portata di tutti. Partirei con il dedicade qualche ora alla formazione, nulla di complicato. L'efficienza dei mercati finanziari ( teoria che ha portato al premio Nobel per l'economia 2013) ci mette al riparo da guru e pseudo esperti, nessuno sa nulla di nulla su come si muoveranno i mercati, tantomeno i consulenti di banca o i gestori strapagati dei fondi, quindi perchè avvalersene? 1 1
ferdydurke Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 7 minuti fa, Tokyo ha scritto: Sono in disaccordo, le competenze di base richieste per un buon investimento sono alla portata di tutti. Questo è assolutamente vero. Non c’è alcun bisogno di consulenti a volta bastano pure scelte semplici. Investire non è un gioco a somma zero, gli indici azionari globali aumentano in media del 7-10% annuo. Si investono in una botta sola tutta la liquidità e dopo 10 anni si valuta il risultato. Se avete un orizzonte temporale di 2 o 3 anni le azioni non fanno per voi.
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 54 minuti fa, Tokyo ha scritto: Partirei con il dedicade qualche ora alla formazione, nulla di complicato Si, la dedicavo verso gli studenti. Pensa che ho formato anche ragazzi che si apprestavano all'esame di dottore commercialista. Certo, sono passati molti anni, ma é alta la quantità di persone che mancano dei concetti di base per capire le differenze tra gli strumenti finanziari, cosa significa combinazione per la protezione nel lungo periodo a fini previdenziali, timing, indice dei titoli... Tra l'altro l'aggiornamento richiede una certa dedizione e tempo a disposizione, titoli del debito pubblico a parte, e default ed inflazione scongiurando. Naturalmente, se per investimenti ci riferiamo alla gestione di un patrimonio. Peró mi fa piacere che tutti possano operare senza che quei ladri dei professionisti facciano la cresta. Gli esiti del fai da te mi é capitato spesso di vederli anche quando facevo l'avvocato.
Messaggi raccomandati