senek65 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 3 ore fa, ferdydurke ha scritto: dopo 10 anni Manco so se sono al mondo...
Tokyo Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 19 ore fa, extermination ha scritto: Sempre che si possa parlare di senso, la mia richiesta verteva sul fatto che, a mio parere, un conto è ascoltare amici del forum che raccontano dei propri investimenti da 4 spicci, altro conto amici che investono importanti cifre, a mio parere, ben più capaci, affidabili e professionali di quelli “da 4 spicci”. Ma visto il prosieguo del 3d, il “problema” non si è posto, non si pone e non si porrà. Come detto sopra non credere che chi ha molti soldi o è un professionista combini chissà cosa o ha formule segrete. Il fondo sovrano Norvegese da 1.2 Trilioni di euro in sostanza è un 60/40 Ha partecipazioni in più di 9.000 aziende in oltre 60 paesi. Investe inoltre in più di 1.400 obbligazioni di 48 paesi Con pochi Etf è replicabile. ha ottenuto un rendimento annuo di circa il 5,8% tra il 1° gennaio 1998 e il 30 giugno 2022. Sembra poco? 100.000 euro investiti nel 98 oggi sarebbero 475 non male dire. Pochissimi gestori battono il mercato solitamente sono fondi chiusi, non li vendono certamente a noi.
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Gli incassi per Trump Chi, di sicuro, ha guadagnato bene dalla lotteria è il banditore. La FightFightFight della Trump Organization incassa infatti una commissione su ogni compravendita di $Trump e, nel periodo del concorso, i volumi di scambio della criptovaluta sono stati molto elevati. Secondo la società Chainalysis, dal lancio di gennaio le società riconducibili a Trump hanno ottenuto oltre 350 milioni di dollari di commissioni. Non è andata altrettanto bene agli investitori della prima ora in $Trump che, sull’onda dell’euforia, a un certo punto era arrivata a valere oltre 70 dollari, sette volte il prezzo attuale. Secondo Inca Digital, così, sinora circa 600 mila investitori hanno perso nell’insieme 3,87 miliardi di dollari sulle loro puntate sulla memecoin presidenziale.
ferdydurke Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Gli incassi per Trump Chi, di sicuro, ha guadagnato bene dalla lotteria è il banditore Direi che gli investitori in cripto trumpiana hanno avuto ciò che meritavano. Magari rimanendo scottati potrebbero prendere coscienza che sono stati truffati.
extermination Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: memecoin presidenziale. memecoions presidenziale
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 4 ore fa, Tokyo ha scritto: Pochissimi gestori battono il mercato Certo. Non si può avere questa aspettativa. Ad ogni modo credo che non si possa generalizzare troppo, in nessuna direzione. Al momento, proprio la presenza degli Eft, ha portato ad una certa riduzione generale dei caricamenti, mentre la UE è intervenuta con indicazioni verso una sempre maggiore trasparenza sulle commissioni ed i relativi destinatari. Insomma, se fosse scientificamente possibile arricchirsi lo saremmo tutti. Diciamo che un'avveduta gestione dei propri soldi richiede qualità ed informazioni che non tutti credo possiedano. Poi anche promotori e bancari fanno cappelle.
Jack Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 16 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Insomma, se fosse scientificamente possibile arricchirsi lo saremmo tutti sapessi quanto mi sbagliavo quando pensavo sta cosa… fortuna che poi non mi sono più dato retta ed ho dato retta ai numeri. e sapessi ancor più quanto NON dipende da particolari conoscenze e informazioni. Prova a scrivere di getto, appena leggi, quanto diventano 100’000€ investiti sulle migliori borse mondiali, sugli indici, niente di che a cui ogni anno aggiungi 10’000€ all’anno ogni anno per 10 anni 20 anni 30 anni Cagr delle migliori borse balla tra 8 e 10% su periodi così lunghi. Da esistono le borse, epidemie e guerre comprese. Appena lo scrivi ti do la risposta, ma se vuoi divertirti devi rispondere got feeling, di getto. (non fossilizzarti sui 100’000… poi spiego perché) 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @Jack Mah, la capitalizzazione non è il mio forte ma capisco benissimo quel che dici. Non ho neanche dubbi che tu sia bravo e riesca. Peró spero tu mi creda se dico che parecchi non sono altrettanto bravi. Non sto mica dicendo che per saper investire si debba avere il baccalaureato, e neppure che uno da sè non possa riuscire. Peró non tutti sono predisposti allo stesso modo verso i concetti, anche basici, dell'economia, e manco nell'uso delle piattaforme online. Almeno nella mia esperienza.
nullo Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Peró non tutti sono predisposti allo stesso modo verso i concetti, anche basici, dell'economia, e manco nell'uso delle piattaforme online. vero. però lo stesso concetto lo puoi applicare con relativa facilità all'immobiliare. in quel caso tutto sembra meno arcano. poi lo trasli su altro.
Jack Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non ho neanche dubbi che tu sia bravo e riesca. ma no! non sono per niente bravo, lo sono come chiunque. Anche meno. Io sono bravo coi numeri, sono paziente e molto freddo di fronte alle fluttuazioni. Lo sono perché i numeri mi hanno detto molto tempo fa come va a finire e mi sono fidato. L’unico modo per accumulare ricchezza è: guadagnare - risparmiare - investire e stare SEMPRE investiti. La cosa difficile in realtà è guadagnare e ancor più risparmiare perché la stragrande maggioranza delle persone crede che sia meglio un piccolo uovo faticato oggi che un pollaio di galline da godersi senza fatica domani. No, ti garantisco davvero che non sono bravo e questo che mi “ha salvato” dal perdere denaro anziché accumularlo (che non è guadagnare, in borsa di accumula, nel lavoro si guadagna) Comunque il gioco senza mettere la propria previsione d’amblè non funziona… fa niente
Jack Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Peró non tutti sono predisposti allo stesso modo verso i concetti, anche basici, dell'economia, e manco nell'uso delle piattaforme online. Almeno nella mia esperienza. Vero… ma non è che non sono predisposti verso questi concetti… sono semplicemente stupidi, basso QI. E senza che nessuno si scandalizzi. È come in classe, in ogni classe: 2-3 sono molto intelligenti, 7-8 discretamente intelligenti, 10 stupidi. Su una ventina. Il lavoro, splendido, dei bravi insegnanti è fare in modo che i 10 arrivino ad un punto tale per cui la vita non li punisca troppo per questo. Ma vale per qualsiasi materia. Non possono riuscire tutti per questo. Oppure perché hanno avuto la sfortuna di nascere in situazioni sociali o di salute molto pesanti. Ma questo non è a causa della materia
Muddy the Waters Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 11 minuti fa, Jack ha scritto: sono semplicemente stupidi, basso QI Molti per mantenere il censo si accoppiano tra simili, ignorando talvolta loro malgrado, che l’accoppiamento è tra consanguinei, da qui la nascita di prole con le caratteristiche da te descritte….. in ogni caso non periranno perché interverrà il welfare paterno.
Gaetanoalberto Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 20 minuti fa, Jack ha scritto: sono semplicemente stupidi, basso QI. E senza che nessuno si scandalizzi. È come in classe, in ogni classe: 20 minuti fa, Jack ha scritto: Ma questo non è a causa della materia Eh. Devo dirti che io ho sempre incoraggiato tutti i miei alunni, anche nelle situazioni peggiori, e non ho mai neanche accennato a loro potenziali limiti, però le attitudini le vedevi. Oggi si parla spesso, e secondo me a ragione, di pluralità di intelligenze e di pluralità di stili di apprendimento. Le persone hanno attitudini diverse, e non è detto che io riesca in quello che per altri è ovvio: mettimi a disegnare, artistico o geometrico, e sono veramente un c..so. E neppure è detto che la laurea in giurisprudenza faccia di me un campione di interpretazione delle norme: sapessi con quanti amici e colleghi ho dato per scontato che alcune cose fossero ovvie, sbagliando alla grande. Per esempio, avrei voluto rispondere prima alla tua domanda ma non è detto abbia capito. Di sicuro condivido la prospettiva di lungo termine. Di mio per esempio, sono già talmente stressato e impegnato che non riesco ad aggiungere il carico di seguire i miei impieghi: non puoi fare tutto nella vita e ci vuole il giusto tempo. Poi ho un fratello tra i promotori Top di un'importante banca di investimenti. Oddio, forse basterebbe smettere di scrivere qu. Ma sono scelte, e infatti resto povero
audio2 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio il punto è che mentre prosegue il lungo termine, durante devi vivere quindi o ci sono sostanziose cedole periodiche o comunque devi lavorare dopodichè ogni tanto servono soldi extra, casa auto famiglia ecc ecc e che fai coi soldi li poi vai a chiederli in banca
andpi65 Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 23 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Peró mi fa piacere che tutti possano operare senza che quei ladri dei professionisti facciano la cresta. La stragrande maggioranza si affida a quel "professionista" che è l'impiegato del borsino della propria banca che, ammesso che ne sappia( e non ne sarei proprio convinto sempre, da quanto ho visto ), è comunque sempre e comunque in conflitto di interessi per le pressioni che gli piovono addosso ogni dannato giorno sui prodotti da piazzare. La realtà è questa e l'ho imparato, fortunatamente, molto prima dei 30anni. Non fosse successo probabilmente avrei aspettato di andare in pensione per limiti di età quest'anno.
Tokyo Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Non sto mica dicendo che per saper investire si debba avere il baccalaureato, e neppure che uno da sè non possa riuscire. C'è un detto che recita più o meno così : il miglior invesitore è l'investitore morto, semplicemente perchè una volta impostata la collocazione del capitale non lo tocca più. i Portafogli pigri sono alla fine quelli che rendono di più.
Messaggi raccomandati