Vai al contenuto
Melius Club

Investimenti - Come e perché


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, andpi65 ha scritto:

l'impiegato del borsino della propria  banca

Eh, io non volevo dirlo perché magari qualcuno qui fa quel mestiere, e come al solito si va da persona, ma quegli impiegati hanno fatto enormi danni ed esposto a rischi, spinti dalla banca al conflitto di interessi col cliente che si affidava a loro.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

vero.

però lo stesso concetto lo puoi applicare con relativa facilità  all'immobiliare. 

in quel caso tutto sembra meno arcano.

poi lo trasli su altro.

Il concetto vale per tutto, a parte me e pochi altri tuttologi:classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Eh, io non volevo dirlo perché magari qualcuno qui fa quel mestiere, e come al solito si va da persona, ma quegli impiegati hanno fatto enormi danni ed esposto a rischi, spinti dalla banca al conflitto di interessi col cliente che si affidava a loro.

Sorry, ma avevo inteso altro  quando scrivevi :"Peró mi fa piacere che tutti possano operare senza che quei ladri dei professionisti facciano la crestaGli esiti del fai da te mi é capitato spesso di vederli anche quando facevo l'avvocato." Considerato che più che un fai da te quello era proprio  affidarsi ai "professionisti" !

Gaetanoalberto
Inviato
33 minuti fa, audio2 ha scritto:

il punto è che mentre prosegue il lungo termine, durante devi vivere

quindi o ci sono sostanziose cedole periodiche o comunque devi lavorare

dopodichè ogni tanto servono soldi extra, casa auto famiglia ecc ecc

e che fai coi soldi li poi vai a chiederli in banca

Anche il rapporto tra quantità di impieghi, liquidità, età, composizione familiare, tipo di impieghi non è banale.

Aggiungi l'utilità di coperture assicurative alle quali lolte persone sono restìe che peró sono rilevanti.

Insomma, potrei testimoniare che dobbiamo ancora fare un sacco di strada importante per l'educazione economica, che sarebbe più importante di mille altre.

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, andpi65 ha scritto:

quando facevo l'avvocato."

Ho pure visto gli esiti di certi avvocati. A loro attenuante va il fatto che di solito il casino lo avevano prima fatto i clienti.

Inviato
10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

A loro attenuante va il fatto che di norma di solito il casino lo avevano prima fatto i clienti.

Si certo, come no,  quei  clienti avevano fatto troppo fai da te per investire i risparmi   :classic_biggrin: 

extermination
Inviato

Bisogna imparare sin da giovani a spenderli! 

Inviato
14 minuti fa, extermination ha scritto:

Bisogna imparare sin da giovani a spenderli! 

A spenderli non è che ci voglia la scienza. Io sono in linea con @mozarteum che bisogna esser cicalformiche. Oggi và bene ma domani? Questo non toglie che non mi debba divertire oggi, ma fatti i conti in casa ( che ognuno a casa sua fa i sui) un occhio al futuro tocca buttarlo, se non ci si vuole trovare con le pezze al cūlus se la sfortuna ti prende di mira, e la sfortuna e cieca quando prende la mira . ( ma quanto sono saggio stasera? :classic_biggrin:)

Comunque per l'interesse composto, vista l'età media, direi che se ci pensate solo ora arrivate lunghi. Ohh pazienza ehh.

mozarteum
Inviato

Bisogna guadagnare assai quella e’ la chiave. Si campa alla grande e si risparmia pure.

Annate a lavora’ bis

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, andpi65 ha scritto:

roppo fai da te per investire i risparmi 

Eh, tu scherzi ma una cosa che cercavo di dire e nessuno ascoltava e che certe volte se accetti di spendere qualcosa per un consiglio o per farti scrivere un preliminare di compravendita prima, eviti qualche anno di causa e parcellone dopo.

Naturalmente non ascoltava nessuno.

mozarteum
Inviato

Tutti gli uomini di affari hanno avvocati e notai di fiducia.

Non si fanno le cozze coi fichi secchi 

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si campa alla grande e si risparmia pure.Annate a lavora’ bis

La riciccio , perchè ci stà benissimo: Ognuno col suo viaggio , ognuno diverso , ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi! :classic_biggrin:

Inviato
27 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

h, tu scherzi ma una cosa che cercavo di dire e nessuno ascoltava e che certe volte se accetti di spendere qualcosa per un consiglio o per farti scrivere un preliminare di compravendita prima, eviti qualche anno di causa e parcellone dopo.

Naturalmente non ascoltava nessuno.

Mi sembrava che  si parlasse ( io e te ) di chi investe da solo i suoi soldi in finanza ( non di un Caltagirone o un Milleri ma del "peones", più o meno abbiente,  che scrive qui)   senza l'ausilio dei professionisti( aka il professionista del borsino della banca ) , o avevo capito male io?  

Gaetanoalberto
Inviato

@andpi65 Non riesco a seguirti scusa. Notte.

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto

Il 12/05/2025 at 21:36, Gaetanoalberto ha scritto:
Il 12/05/2025 at 21:02, Tokyo ha scritto:

Partirei con il dedicade qualche ora alla formazione, nulla di complicato

Si, la dedicavo verso gli studenti. Pensa che ho formato anche ragazzi che si apprestavano all'esame di dottore commercialista.

Certo, sono passati molti anni, ma é alta la quantità di persone che mancano dei concetti di base per capire le differenze tra gli strumenti finanziari, cosa significa combinazione per la protezione nel lungo periodo a fini previdenziali, timing, indice dei titoli...

Tra l'altro l'aggiornamento richiede una certa dedizione

e tempo a disposizione, titoli del debito pubblico a parte, e default ed inflazione scongiurando.

Naturalmente, se per investimenti ci riferiamo alla gestione di un patrimonio.

Peró mi fa piacere che tutti possano operare senza che quei ladri dei professionisti facciano la cresta.

Gli esiti del fai da te mi é capitato spesso di vederli anche quando facevo l'avvocato.

Un rinfreschino alla memoria! 

Inviato

@Jack Paolo, io aspetto sempre la risposta sui fondi.

Inviato
8 ore fa, wow ha scritto:

@Jack Paolo, io aspetto sempre la risposta sui fondi.

non so cosa ti aspetti, però se guardi le poi paragoni e curve relative ai rendimenti di un qualsiasi fondo con quelli del relativo indice, vedi chiaramente che la forma della curva è molto simile, ma nel tempo divergono di parecchi punti percentuali.

è tutto lì.

quella marcata differenza è data da quello che altri ciucciano al posto tuo.

con un etf è meno marcata.

se compri direttamente diversi titoli significativi di quell'indice, ancora meno.

1-2%/anno nel tempo sono ciccia.

Inviato
10 ore fa, mozarteum ha scritto:

Bisogna guadagnare assai quella e’ la chiave.

Esattamente....tutto il resto è noia


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...