senek65 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 11 ore fa, Jack ha scritto: sono semplicemente stupidi, basso QI. E senza che nessuno si scandalizzi. Non ci si scandalizza: ci si rattrista e, un pochetto, ci si vergogna.
mozarteum Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 12 minuti fa, senek65 ha scritto: tutto il resto è noia Da Vasco a Califano. Aspetto Nicola di Bari 1
senek65 Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Adesso, mozarteum ha scritto: Aspetto Nicola di Bari Prima Fred Bongusto
nullo Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 10 ore fa, mozarteum ha scritto: Bisogna guadagnare assai quella e’ la chiave. Si campa alla grande e si risparmia pure. Annate a lavora’ bis insomma... a parità di guadagno, di pregresso familiare, esistono spesso differenze di sostanza dopo un percorso di vita. possono pure esistere anche fra persone che hanno avuto redditi sostanzialmente diversi. quindi riquoto la visione di @Jack. occorre solo un piccolo sforzo per fare le giuste proiezioni nel tempo e metodo. e magari guardarsi attorno, ascoltare e cercare di capire chi ti apre giuste prospettive invece di polemizzare, spesso a vuoto. ancora di più se si hanno figli e nopoti. 2
Guru Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 11 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Eh, io non volevo dirlo perché magari qualcuno qui fa quel mestiere, e come al solito si va da persona, ma quegli impiegati hanno fatto enormi danni ed esposto a rischi, spinti dalla banca al conflitto di interessi col cliente che si affidava a loro Una mia conoscente che faceva quel lavoro in un'importante banca è scappata in pensione appena ha potuto, nonostante amasse il suo lavoro, perché non ne poteva più delle pressioni dall'altro per farle circuire i vecchietti.
extermination Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 11 ore fa, mozarteum ha scritto: Bisogna guadagnare assai quella e’ la chiave. Esattamente. Giusto per mettere una linea di demarcazione almeno 200K netti l’anno a coppia e 150 da single lavorando Max una trentina di ore settimanali
mozarteum Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Piu’ 50k a figlio finche’ e’ a carico. Ma Non mettiamo limiti alla previdenza 1
extermination Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 11 minuti fa, nullo ha scritto: parità di guadagno, di pregresso familiare, esistono spesso differenze di sostanza dopo un percorso di vita. spenderli per soddisfare interessi e passioni non è forse sostanza di vita? o è forse meglio accumulare, accumulare, accumulare?
mozarteum Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Dipende dove si vive. In provincia che tentazioni ci sono a parte quelle eventuali di esibizione di status? Un conto e’ vivere pienamente a Roma e Milano un conto con tutto il rispetto a Novara o Benevento
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio L'investitore ideale fantasma Secondo i dati più recenti disponibili, riferiti all’anno d’imposta 2021, in Italia circa 67.000 contribuenti hanno dichiarato un reddito lordo annuo compreso tra 200.000 e 300.000 euro. A questi si aggiungono 48.212 contribuenti che hanno dichiarato oltre 300.000 euro. In totale, quindi, circa 115.000 italiani hanno dichiarato redditi superiori a 200.000 euro, rappresentando meno dello 0,3% del totale dei contribuenti
ferdydurke Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 1 minuto fa, extermination ha scritto: spenderli per soddisfare interessi e passioni non è forse sostanza di vita? o è forse meglio accumulare, accumulare, accumulare? Metti da parte quello che avanza secondo il tuo tenore di vita. Nessuno vuole arrivare ad essere il più ricco del cimitero. 1
mozarteum Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: In totale, quindi, circa 115.000 italiani hanno dichiarato redditi superiori a 200.000 euro, rappresentando meno dello 0,3% del totale dei contribuenti Ci sono miliardi di redditi che vanno a tassazione separata. Ricordo un testamento in cui un’anonima signora romana lasciava 87 appartamenti. La cedolare secca non andava fra i redditi. non parliamo poi di btp dividendi o gain. La mappa di unico e’ relativa
mozarteum Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 2 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Metti da parte quello che avanza secondo il tuo tenore di vita. Non e’ cosi’ semplice questa cosa dell’avanzare. Fare un viaggio ai caraibi in business o in economy (che consentirebbe un avanzo) non e’ l’istesso. Insomma serve saggezza anche nei consumi
extermination Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Nessuno vuole arrivare ad essere il più ricco del cimitero. Non intendevo questo! Anche perché, come si diceva, la parte da leone la fanno le entrate.
luckyjopc Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio Bisogna diversificare ed avere un po’ di tutto. Non investire in derivati sennò prima o poi ci si scotta. Non pretendere troppo ma accontentarsi e vendere al momento giusto. Poi dipende dalle situazioni individuali se si ha qualcuno a cui lasciare altrimenti spendere quel che si è guadagnato è più facile e senza penzieri direbbero a Gomorra. Immobili da fittare.no grazie prima o poi sono rogne perché perde la tazza del cesso o l’inquilino non paga e devi andare dall’avvocato
Tokyo Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 13 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ad ogni modo credo che non si possa generalizzare troppo, in nessuna direzione. Io invece credo di si, basta guardare il rapporto SPIVA, nel 90% dei casi i fondi sottoperformano rispetto all'indice. La direzione è precisa.
extermination Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 10 minuti fa, Tokyo ha scritto: fondi sottoperformano Com’è dicevo più addietro, il mio fondo pensione, profilo di rischio medio, gestito da gestori professionali rendimento netto medio 10 anni ( 2014/2023) 3% con un benchmark a 3,2. inflazione medesimo periodo 1,8%. Poca roba insomma
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 20 minuti fa, Tokyo ha scritto: Io invece credo di si, basta guardare il rapporto SPIVA, nel 90% dei casi i fondi sottoperformano rispetto all'indice. La direzione è precisa. Son contento. Peró diciamo due cose diverse: tu che chiunque sappia gestire l'informazione che hai riportato e le conseguenti decisioni di investimento, basta qualche minima nozione da autodidatta, io invece che esiste una porzione vasta di persone che non hanno e non avrebbero gli strumenti per valutare appropriatamente.
Messaggi raccomandati