Guru Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Parola del presidente del senato, riferendosi ai referendum.
Guru Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio @Supertramp Craxi non era presidente del senato, questo fa molta differenza.
Supertramp Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Era comunque un esponente parlamentare (e di rilievo). Fu gravissimo quello che fece.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Maggio Amministratori Inviato 10 Maggio Si sta esagerando, una cosa è dire io vado al mare altra fare propaganda per l'astensionismo. Votare per la nostra costituzione è un dovere il presidente del senato certe cose dovrebbe evitare di dirle. È un attimo passare dalla campagna per il non voto al divieto del vito 2
LeoCleo Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: È un attimo passare dalla campagna per il non voto al divieto del vito Suvvia non esageriamo.
maurodg65 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 52 minuti fa, Guru ha scritto: @Supertramp Craxi non era presidente del senato, questo fa molta differenza. Lo ha fatto Renzi da Presidente del Consiglio e segretario del PD.
maurodg65 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio …e lo sta facendo anche una parte dei Parlamentari eletti del PD che non ritirerà le schede per i referendum relativi al Jobs Act. https://www.corriere.it/politica/25_maggio_06/jobs-act-tensione-nel-pd-sul-referendum-i-riformisti-liberta-di-voto-per-non-spaccare-il-partito-328938a0-2834-4078-bbd6-5b9a33092xlk_amp.shtml Maurizio Landini continua a ripetere che il quorum per i referendum (ecco per cosa si vota) «è assolutamente raggiungibile», ma in realtà anche nel fronte che promuove questa iniziativa sono in pochi a pensarlo. Del resto, nello stesso Partito democratico ci sono molti dubbi su questa operazione. Lunedì sera, in una riunione dei riformisti di Energia popolare, si è parlato anche dell’appuntamento dell’8 e 9 giugno. La posizione prevalente del correntone di minoranza del Pd è quella di dire sì al referendum sulla cittadinanza promosso da +Europa e a quello sui subappalti. Per quel che riguarda invece gli altri quesiti, tutti tesi ad abrogare il Jobs act, la maggior parte dei riformisti non ritirerà nemmeno le schede. Ma Energia popolare ha preferito non ufficializzare la propria posizione, ripiegando su una generica libertà di voto. Questo, per non rompere platealmente con Elly Schlein. Per lo stesso motivo i riformisti non faranno campagna per l’astensione. Era stata un’esplicita richiesta della segretaria nell’ultima direzione: «Il Pd supporta tutti i referendum e chiede di invitare tutti a votare, anche chi voterà diversamente, ma io non chiedo abiure a chi non li ha firmati e a chi non dirà sì a tutti i quesiti». Andare contro la leader, dopo queste parole, significherebbe porre fine alla gestione collegiale del partito, il che comporterebbe l’uscita dei riformisti dalla segreteria e le dimissioni di Stefano Bonaccini.
Guru Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Lo ha fatto Renzi da Presidente del Consiglio e segretario del PD Non mi pare che sia la stessa cosa.
mozarteum Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Il Pd vota per abolire leggi dallo stesso volute in altro momento? E’ cosi’?
maurodg65 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Adesso, mozarteum ha scritto: Il Pd vota per abolire leggi dallo stesso volute in altro momento? E’ cosi’? Esatto. Adesso, Guru ha scritto: Non mi pare che sia la stessa cosa. Perché non sta bene a te?
Guru Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: …e lo sta facendo anche una parte dei Parlamentari eletti del PD che non ritirerà le schede per i referendum relativi al Jobs Act. Ma ci sei o ci fai? Adesso, maurodg65 ha scritto: Perché non sta bene a te? Ripeto: ma ci sei o ci fai?
mozarteum Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Pensa te No Guru qui ha ragione. Il presidente del Senato deve starne fuori. Mentre il Pdc puo’ esprimere una opinione come lo fecero Renzi e Craxi. Peraltro l’astensione in tema di referendum e’ una facolta’ piu’ che legittima perche’ il non voto degli astenuti, a differenza che nelle politiche, determina il quorum e dunque l’esito referendario qualora lo stesso non sia raggiunto. 1
briandinazareth Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Non riescono neppure ad accendere ad una piccola critica alla seconda carica dello stato che si comporta in modo inadeguato al ruolo. È più grave di quanto pensassi. Ed è subito "ma il pd" 😂
maurodg65 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio …e si incazzano pure su qualcuno gli dice che non vuole andare a votare, ma hanno mezzo partito che si astiene senza dirlo troppo forte per non rischiare di dover perdere la poltrona.
mozarteum Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ed è subito "ma il pd" 😂 E gia’. Ma come valuti il contrordine compagni?
maurodg65 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Non riescono neppure ad accendere ad una piccola critica alla seconda carica dello stato che si comporta in modo inadeguato al ruolo. È più grave di quanto pensassi. Ed è subito "ma il pd" 😂 E certo, perché il problema adesso sarebbe una “piccola critica” ad un rappresentate delle istituzioni, quando qui dentro se scrivi cose diverse da quelle che vi piacciono ti prendi ogni genere di offese, più vari Ban dai diversi thread. 😁 Brian nella vita ed ancor più nella politica serve coerenza e sulla questione referendum avete oramai superato la soglia del ridicolo.
mozarteum Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Quindi dovrebbero ringraziare La Russa perche’ il mancato raggiungimento del quorum salverebbe leggi del Pd 1
Messaggi raccomandati