Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 2 ore fa, indifd ha scritto: problema del dipendente in Italia non è il licenziamento IMHO, il problema è che se cerca un altro lavoro è mediamente nella m**** Hai detto gnente...
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 2 ore fa, indifd ha scritto: NB Io non sono per il darwinismo sociale, anzi, ma penso che in primis è bene conoscere le regole del mercato dato che siamo in una economia di mercato, poi solo dopo a livello di politiche statali e anche integrative locali/sindacali si può mediare il puro mercato con una parte di solidarietà, alcuni esempi del mio benchmark la Germania: a) quando nel passato c'è stata una delle solite grandi crisi strutturali la VW e la IG Metall hanno deciso per i contratti di solidarietà ovvero non hanno licenziato nessuno o quasi, ma hanno diminuito la percentuale di lavoro per tutti fino al superamento del periodo di crisi, salvando tutti i posti di lavoro che sono tornati utili anni dopo con la ripresa, questo tipo di contratto ha fatto poi scuola b) sempre nel passato quando l'azienda con una parte dei governi di alcuni lander nel CdA NB e un rapporto con IG Metall di tipo non antagonista, ma di altra natura che preferisco non battezzare vista l'aria che tira , ha stabilito una distribuzione di un premio a fine anno in denaro per tutti i dipendenti talmente alto che probabilmente in Italia un dipendente medio non metterà insieme in 30 anni di lavoro in una azienda di successo In un mercato del lavoro flessibile servono ammortizzatori sociali a breve che possano funzionare bene per aiutare il rientro nel mercato del lavoro, in Italia per ragioni storiche e culturali temo che sarà impossibile averli, sempre l'esempio della Germania degli ultimi 30 anni è perfetto, ma mi fermo prima di dare fuoco alla benzina Premesso che siamo d'accordo, vedi qualcosa del genere ?
indifd Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: vedi qualcosa del genere ? In Italia no, forse perché in Germania sono tedeschi e in Italia ci sono italiani?
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 2 ore fa, indifd ha scritto: Le retribuzioni salgono se: a) l'economia generale del paese va bene, ovvero è in fase di crescita b) se il settore di appartenenza privato va bene ovvero è in fase di crescita c) il mercato del lavoro è in equilibrio tra domanda e offerta o meglio ancora per il singolo lavoratore e per il suo profilo/competenze se c'è più domanda che offerta Questa cosa da noi è successa per effetto di una crescita continua durante gli anni sessanta, solo a fine dei medesimi, in particolare agli inizi settanta. L'adeguamento dei salari è talmente lento in Italia che i contratti si rinnovano a babbo morto, ovvero quando magari la nuova crisi ha superato la crescita. Lo vedi dalle statistiche salariali.
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 1 minuto fa, indifd ha scritto: In Italia no, forse perché in Germania sono tedeschi e in Italia ci sono italiani? Mai pensato dunque che le regole siano diverse anche per questo?
indifd Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: L'adeguamento dei salari è talmente lento in Italia che i contratti si rinnovano a babbo morto, ovvero quando magari la nuova crisi ha superato la crescita. Lo vedi dalle statistiche salariali. Scusa, ma proprio non ci intendiamo su quasi nulla, se la mia analisi è corretta (non è detto felice di correzioni integrazioni) il problema delle retribuzioni da migliorare lo migliori con tutto tranne che con gli oggetti del referendum Domande banali (molto invise in certi lidi ): a) la globalizzazione ha aiutato quanto ho descritto o è stata causa di forte peggioramento per le aziende private italiane: forte nuova concorrenza, concorrenza su riduzione prezzi, chiusura di aziende italiane fuori mercato b) competere con altri paesi UE con costi del lavoro inferiori anche oltre il 50% per le nostre aziende e lavoratori che conseguenze hanno portato? c) flussi immigratori fuori controllo hanno aiutato l'equilibrio del mercato del lavoro interno italiano o hanno peggiorato le condizioni dei lavoratori italiani? e) ultima chicca, le ***** politiche green europee a partire dallo stop agli endotermici per l'automotive dal 2035 ha migliorato le condizioni di tutte le aziende anche italiane fornitrici dell'automotive e di tutto il comparto manifatturiero? Poi ti meravigli e non comprendi come vota la working class europea e italiana? 1
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 27 minuti fa, indifd ha scritto: non comprendi Guarda, per gentilezza continuo a rispondere, ma probabilmente tu invece hai ricevuto un educazione da quinta elementare o ti sei fermato lì, oltre a non rispettare alcuni elementi di netiquette basilare (poi ti spiego cosa è). Dopo non so il livello di istruzione ma l’educazione è altra cosa, e le due cose non sono affatto collegate. Dunque per risolvere i problemi italiani tu proponi: 1) di eliminare la globalizzazione (decisa dal piddì) 2) di eliminare la UE e di espellere i paesi dell’Est (voluta dal piddì) 3) di ributtare a mare gli immigrati (fatti entrare dal piddì dopo la più grande sanatoria nazionale che resta ancora la Bossi-Fini) 4) di interrompere drasticamente le politiche green. Cosa che dovresti dire al tuo governo, perchè non l’ha fatta quando gli è toccato e non la fa neanche adesso che gli tocca. Probabilmente fai parte di quelli che si lamentano perchè non comprendono che il mercato è globale anche senza il piddì, che la Germania ha più peso, e ha strumenti di pressione con la detenzione del debito e quale principale importatore, che le politiche internazionali hanno determinato elementi rispetto ai quali ci barcameniamo ma non siamo sempre competitivi, e che la cosa non riguarda solo noi. Ma sono sicuro che Ungheria, Slovacchia, Bielorussia saranno la tua stella cometa. 2
appecundria Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 29 minuti fa, indifd ha scritto: Domande banali (molto invise in certi lidi ): complimenti per l'autostima.
indifd Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Cosa che dovresti dire al tuo governo, perchè non l’ha fatta quando gli è toccato e non la fa neanche adesso che gli tocca. Probabilmente fai parte di quelli che si lamentano perchè non comprendono che il mercato è globale anche senza il piddì, che la Germania ha più peso, e ha strumenti di pressione con la detenzione del debito e quale principale importatore, che le politiche internazionali hanno determinato elementi rispetto ai quali ci barcameniamo ma non siamo sempre competitivi, e che la cosa non riguarda solo noi. Ma sono sicuro che Ungheria, Slovacchia, Bielorussia saranno la tua stella cometa. Come scritto in precedenza io non conto nulla, stavamo facendo analisi su situazione generale italiana in relazione a referendum e mercato del lavoro con l'integrazione dell'analisi dei flussi elettorali. Io ho proposto un'analisi indigesta (legittima reazione) che mette in correlazione decisioni politiche e conseguenze sull'economia, non ho voluto fare propaganda, ma ci sono andato troppo vicino (errore mio) La tua risposta legittima sposta il focus sui partiti italiani e il governo di dx, e tematiche di propaganda pro o contro determinati partiti italiani, a me non interessa. Sicuramente ho sbagliato io vista la reazione, non esistevano le condizioni per questo confronto Pace e bene
indifd Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 2 minuti fa, appecundria ha scritto: complimenti per l'autostima. Altissima vedi quanto scritto sotto 2 minuti fa, indifd ha scritto: Sicuramente ho sbagliato io vista la reazione Ho rifatto nuovamente un errore che sapevo non dovevo fare per l'ennesima volta, un bel p****
appecundria Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 30 minuti fa, indifd ha scritto: come vota la working class europea e italiana? cominciamo a separare il prendere voti con l'avere ragione. L'elenco che hai fatto, e che secondo te determinerebbe il voto all'estrema destra, è una raccolta di fake. La gente ci crede? Forse, chi lo sa, è una tesi da dimostrare anche se tanto cara a quelli che non riconoscono nel nazifascismo il male assoluto e inescusabile. D'altra parte la gente crede all'omeopatia, ai tarocchi, ai feti nei vaccini, alle alghe sciogli pancia, a Bill Gates che vuole conquistare il mondo, a Ruby la nipote di Mubarak... hai voglia, per questo si dice "credulità popolare".
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 7 minuti fa, indifd ha scritto: Sicuramente ho sbagliato io Si, basta intendersi sul dove, lo sottolineo perchè invece a me piace discutere: 1) Mi pare tu sia tra quelli indignati per il fatto che spesso a sinistra si dice che l’elettore che vota a destra non capisce; 2) Poi però infili ogni post un “non capisci” od un “non comprendi”; 3) lo scrivi in grassetto, che non si usa nello scambio di post, se non per un titolo od una rubrica. Invece per il resto dei ragionamenti naturalmente ciascuno è libero di argomentare come crede, per carità. Fai tu…
appecundria Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 30 minuti fa, indifd ha scritto: tematiche di propaganda pro o contro determinati partiti italiani, a me non interessa. quando scrivi "molto invise in certi lidi" cosa vuoi dire? E' un attacco ad altre parti (lidi) che reputi evasive su certe tematiche. Quindi ti interessa. Dovresti invece valutare la possibilità remota che le domande siano prive di senso.
indifd Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi pare tu sia tra quelli indignati per il fatto che spesso a sinistra si dica che l’elettore che vota a destra non capisce; Indignato io non direi su questo aspetto, piuttosto metto in dubbio (ma potrei sbagliare io) che il successo della dx sia basato solo su o stupidi elettori o fake o combinazione dei due aspetti, per il semplice motivo che in ambito di analisi cause di un problema (per la sx il successo della dx) dopo se di vuole passare alla fase migliorativa = proposta per ridurre le cause e di conseguenze del problema (successo elettorale dei neri) e poi infine alla verifica dei risultati (successivi esiti elettorali) per la sx occidentale si passa dalla padella alla brace, quindi delle due: a) o le cause non sono aggredibili, non ci si può fare nulla b) o l'analisi delle cause è errata o in gran parte errata Ognuno a sx può scegliersi la propria e io non mi indigno, al massimo osservo con interesse 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ogni post un “non capisci” od un “non comprendi”; Osservazione corretta è un modo sgradevole e non amichevole devo porre più attenzione per il futuro, fatta la doverosa autocritica devo però segnalare che se non erro le risposte "non comprendi" erano correlate a tue precedenti affermazioni da cui emergeva che non avevi una spiegazione logica a certi accadimenti in termini di consenso elettorale per certi programmi/partiti Ribadisco le scuse dovute per la mia forma sgradevole
Jack Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 3 ore fa, senek65 ha scritto: @indifd ma il PCI il PD la sinistra... non c'entra nulla con quanto esprimo. Auspicare dignità e rispetto reciproco non significa ambire al comunismo. Aver presente il ruolo fondamentale dello Stato, non significa voler lo Stato ovunque. Permettere a certe aziende di fare il bello o il cattivo tempo splo in nome del Dio utile, non è sano e non aiuta il paese. Così come al contrario. Buon senso, equilibrio..in fondo è poca cosa. ah ecco. Ti sei riappropriato del nick. Ottimo. Mi ri preparo agli insultoni 😆
analogico_09 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Il 10/05/2025 at 12:26, Supertramp ha scritto: Era comunque un esponente parlamentare (e di rilievo). Fu gravissimo quello che fece. D'accordo, pur rimarcando il diverso peso istituzionale, anche il Bettino la fece, e non solo quella, fuori dal vaso. Idem Renzi. Una volta asl potere, alla pdc, predidente di tutti i cittadini, non si dovrebbero fare gli interessi propagaqndistici dei pariti di provenienza! Serve spiegare perchè? Siamo già al punto in cui si iniazia a dimenticare bcosa sia la democrazia, l'etica democratica? Il presidente delle camere afferma inoltre, riassumendo a memoria: invito la popoloazione all'astenzione, anche se io potrei andare a votare.... (a parte che che mi sa di: armiamoci e partite... ) chi indovina cosa potrebbe andare a votare La Russa? Come forma di propaganda elettorale non troppo subliminare che potrebbe influenzare il voto, è da ammetterlo, un capolavoro. Per i gonzi. D'altra parte questi al governo la sanno molto lunga in comunicazione e di "immagine" per sopperire alle "cortezze" che hanno in tema politico e governativo in molti casi comiche se non fossero tragiche.
indifd Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 29 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: eliminare la globalizzazione Sulla globalizzazione e sui vantaggi per tutti "versione venduta ai tempi" tutti possono ora fare il bilancio , ci sono soggetti che storicamente l'hanno favorita e sponsorizzata è un dato di fatto, mettere in evidenza problemi e limiti per come è stata fatta la globalizzazione con Cina in primis non significa proporre l'eliminazione totale (impossibile per molte catene del valore), ma una sua nuova gestione con nuove regole partendo da un sacrosanto "abbiamo sbagliato quando dicevamo ci guadagnerete tutti" a meno che legittimamente si pensi ancora nel 2025 che la globalizzazione è perfetta per come è stata gestita fino ad ora, in tal caso doppi auguri per tutti noi italiani e per i risultati elettorali di chi sostiene questo 33 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: eliminare la UE e di espellere i paesi dell’Est Non i sembra di aver mai invocato l'uscita dei paesi dell'Est dall'UE, forse qualcun altro ha invocato l'uscita dell'Ungheria dall'UE 34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: di ributtare a mare gli immigrati Non mi sembra di aver mai invocato di buttare a mare gli immigrati, ma tra la politica e la gestione reale dei flussi migratori in Italia degli ultimi 20 anni e gestioni differenti ci sia un mare di soluzioni intermedie, saranno le elezioni a stabilire cosa preferiscono gli italiani, io mi adeguo e osservo 38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: di interrompere drasticamente le politiche green Sicuramente se mi chiedi cosa ne penso dello stop all'endotermico 2035 ti posso rispondere che ho solo due ipotesi a riguardo: a) o chi ha formulato questo piano è in buona fede, allora è veramente pericoloso come la peste se ci governerà ancora in futuro b) o potenti lobby (interessi organizzati) hanno influito in modo significativo su questa decisione Stimo che perfino l'ultra allineato Merz ci aiuterà a rimuovere tale ******* galattica anche perché le prime danneggiate sono le aziende automotive tedesche Questo non significa che si debba porre rimedio e soluzioni all'inquinamento urbano che si può toccare con mano in tutte le città soprattutto della pianura padana, ma si tratta sempre di fare piani sostenibili su tutti i piani e non ideologici
Gaetanoalberto Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 9 minuti fa, indifd ha scritto: Sulla globalizzazione e sui vantaggi per tutti "versione venduta ai tempi" tutti possono ora fare il bilancio , ci sono soggetti che storicamente l'hanno favorita e sponsorizzata è un dato di fatto, mettere in evidenza problemi e limiti per come è stata fatta la globalizzazione con Cina in primis non significa proporre l'eliminazione totale (impossibile per molte catene del valore), ma una sua nuova gestione con nuove regole partendo da un sacrosanto "abbiamo sbagliato quando dicevamo ci guadagnerete tutti" a meno che legittimamente si pensi ancora nel 2025 che la globalizzazione è perfetta per come è stata gestita fino ad ora, in tal caso doppi auguri per tutti noi italiani e per i risultati elettorali di chi sostiene questo Non i sembra di aver mai invocato l'uscita dei paesi dell'Est dall'UE, forse qualcun altro ha invocato l'uscita dell'Ungheria dall'UE Non mi sembra di aver mai invocato di buttare a mare gli immigrati, ma tra la politica e la gestione reale dei flussi migratori in Italia degli ultimi 20 anni e gestioni differenti ci sia un mare di soluzioni intermedie, saranno le elezioni a stabilire cosa preferiscono gli italiani, io mi adeguo e osservo Sicuramente se mi chiedi cosa ne penso dello stop all'endotermico 2035 ti posso rispondere che ho solo due ipotesi a riguardo: a) o chi ha formulato questo piano è in buona fede, allora è veramente pericoloso come la peste se ci governerà ancora in futuro b) o potenti lobby (interessi organizzati) hanno influito in modo significativo su questa decisione Stimo che perfino l'ultra allineato Merz ci aiuterà a rimuovere tale ******* galattica anche perché le prime danneggiate sono le aziende automotive tedesche Questo non significa che si debba porre rimedio e soluzioni all'inquinamento urbano che si può toccare con mano in tutte le città soprattutto della pianura padana, ma si tratta sempre di fare piani sostenibili su tutti i piani e non ideologici Ecco, ma alla fine, ragionando, ci si indirizza e si concorda tutti, necessariamente, sul buon senso ed una certa moderazione. Io non riesco a trovare un colpevole, e neppure una singola parte politica colpevole. Torno perciò ai programmi (assenza di)...
Messaggi raccomandati