Vai al contenuto
Melius Club

Papa Leone è avanti


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato

Ha gia’ detto - neanche un giorno - con straordinaria lucidita’ e sintesi che la questione sociale tradizionale si arricchisce (o meglio impoverisce) col  tema dell’IA.

Il suo predecessore Leone XIII emano’ l’enciclica rerum novarum (delle cose nuove letteralmente) in piena rivoluzione industriale.

Questo sara’ un grande tema soprattutto nella fase di transizione essendo l’IA piu’ avanti degli analfabeti digitali che oggi compongono la stragrande maggioranza del vecchio continente (molto anziano).

L’IA determinera’ l’espulsione dai processi produttivi attuali di torme di addetti anche nelle discipline nobili e “creative”.

Un nuovo ordine economico va immaginato e inventato in attesa che il sistema si riassesti anche generazionalmente:

1) perche’ la marea di beni e servizi che l’IA rendera’ disponibili a basso (?) costo dovra’ essere assorbita da una domanda colossale;

E per domandare bisogna averce li sordi che normalmente si ricavano dal lavoro;

 

2) perche’ se la cosa non funzionera’ ci sara’ il forcone reale e non virtuale, nei quadranti del mondo dove l’impatto e il declassamento economico delle masse sara’ maggiore.

 

Si salveranno i popoli che abituati a pane ed acqua accederanno finalmente alla mortadella.

gli altri? Redditi universali basici? Sciu’ scia’ ad ogni angolo di strada (secondo me avrebbero successo, veramente ineleganti le scarpe inzaccherate)?

  • Melius 1
Inviato

Quindi serve qualcuno che, come allora, dica agli espulsi che è giusto così, che accettino la condizione che il nuovo ordine economico ha riservato loro e che siano docili verso quest'ultimo?

Inviato
17 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

che accettino la condizione che il nuovo ordine economico ha riservato loro e che siano docili verso quest'ultimo?

È d'uopo, e di buon grado possibilmente.

mozarteum
Inviato

No io temo i disordini. Il sistema odierno fonda il benessere e il welfare sull’economia tradizionale.

Con la nuova economia il sistema grippa.

ne possono nascere disordini e sedizioni.

Ecco perche’ il tema e’ di grande attualita’ anche per i (temporaneamente) benestanti che aspirino a non vedersi rigata la Bmw o peggio assaltate le cantine

  • Melius 2
mozarteum
Inviato

@Jack tu che dici che riponi sempre fiducia nelle magnifiche sorti e progressive del capitale dell’impresa e della tecnologia?

Come dovra’ gestirsi la fase di transizione in cui serviranno poche menti brillanti a dominare i processi automatizzati mentre gli altri staranno a guardare?

la Cgil Cisl e Uil, i vari @analogico, @canzoni 31  @permar che dicono a parte tassare ulteriormente quelli che hanno reddito superiore al loro:classic_biggrin:? (Che ce vo’ a tassarli, il reddito del vicino e’ sempre piu’ al verde)

Inviato

@mozarteum mio parere e secondo la mia esperienza: non mi porrei il problema perché i vari sindacalisti e affini sono talmente scafati e abituati a campare a scrocco che se la caveranno anche stavolta e meglio degli altri... 😂

Il problema serio è per tutti gli altri.

  • Haha 1
Inviato

A questo giro più che un’enciclica ci vuole un miracolo.

leggo che nei prossimi 12 mesi si prevede che l’ai possa scrivere il 90% di tutto il nuovo software necessario. Per fare un esempio 

 

Inviato

E chi ci dice che pure il clero non sia a rischio?

OmelIA, ConfessAI, AIBlessing le prime AI che fanno le veci (e le scarpe) al prevosto. Taaaac.

Inviato

Auspico un virus che uccida tutte le AI e i social … potrei in questo caso diventare un no vax! 

Gaetanoalberto
Inviato

Mah. Avremo più tempo per chattare...

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

Sicché… vedremo! come sempre

Vero @Jack però siccome c'è sempre un però, a sto giro non parliamo più di cambiamenti radicali in cui per arrivare a regime servivano comunque anni e c'era qualche lasso di tempo in più per ragionarci, ora invece con l'AI in due mesi ti potrebbe cambiare radicalmente il tutto tanto va veloce. Io sto preoccupato. 

mozarteum
Inviato

Jack ammiro la tua fiducia nella capacita’ riposizionatrice dell’uomo.

il problema e’ quello del rapporto fra due diverse velocita”: mutazioni e adattamenti. In mezzo ci sono tenuta del welfare e sorte delle generazioni ne’ carne ne’ pesce

 

Sognatore
Inviato

Io penso che ia non porti nulla di buono nell’immediato perché diminuiranno di parecchio i lavori e i lavoratori in carne e ossa i quali saranno strapagati di conseguenza, insomma aumenteranno le disparità sociali ed economiche con pochi ricchissimi e molti poveracci….pare però sia ineluttabile ed inevitabile come tutti i progressi scientifici, industriali e tecnologici (secondo me non è proprio inevitabile…); si come dice jack prima o poi le società si riequilibreranno come hanno sempre fatto ma il problema sono i tempi come dice moz…

Inviato

ci siamo noi maniscalchi con le elementari serali che facciamo da ammortizzatore esistenziale.

passerà anche questa.

Enrico VIII
Inviato

Qualcuno ha già detto che stupidi e indolenti sono anch'essi consumatori? E che senza consumatori non ci si arricchisce?

Inviato

Per il popolo sarà garantita sopravvivenza. 

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

L’IA determinera’ l’espulsione dai processi produttivi attuali di torme di addetti anche nelle discipline nobili e “creative”.

Dubito fortemente, ma nel dubbio sto in un ufficio dove non ci sono solo sanzioni amministrative ma si rischia la galera. Essere in carne e ossa garantisce ancora qualche vantaggio!!! 🤣


×
×
  • Crea Nuovo...