mozarteum Inviato 17 Maggio Autore Inviato 17 Maggio 13 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Tratto da Ateismo di Giovanni Filoramo Azz stavo per dare un melius a te 1
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Azz stavo per dare un melius a te Per questi argomenti così spinosi, preferisco citare testi e autori che hanno sufficientemente approfondito la questione 😊
widemediaphotography Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Il 13/05/2025 at 08:11, appecundria ha scritto: Schedato da me? Mi confondi con qualcun altro, io non ho di questi hobby. E adesso torniamo in topic, se non ti dispiace. Tipico... Entri pure nelle discussioni audio e dai la colpa ai "vaccini" ad alcun fenomeni (veri o falsi che siano) che forumer più qualificati di te descrivono. E' solamente la dimostrazione del tuo modo di interagire... Lanci il sasso e nascondi la mano, alla tua età non ci fai bella figura!
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 17 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: forumer più qualificati di te Più qualificati di me può essere, ma in quale campo? Sulla tecnica di frittura delle zucchine non temo confronti. 4
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 6 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Per questi argomenti così spinosi Mi autocito 😜 Che poi, a pensarci bene, è molto più semplice ed elementare limitarsi all'equazione basica: religioni=Guerre e distruzione, rispetto ad un serio approfondimento multidimensionale dell'ambito del sacro...☺️
mozarteum Inviato 17 Maggio Autore Inviato 17 Maggio Luigi ma tu sei mai stato a un top audio? quelli siamo 1
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: top audio No, non ho avuto ancora il piacere Ma occorre borsello e maglioncino a rombi, o entrata è libera...
ascoltoebasta Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 7 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Leggere Filoramo, almeno Certo che scrive cose condivisibili,esiste un certo tipo di ateismo non sano come esistono ahimè tante fedi trasformatesi,da tempi immemori,in non sane,quindi è davvero molto riduttivo e un po' miope relegare i non credenti,che si rifanno ad una triste storia e purtroppo anche al presente,come coloro che si nutrono della "cattiva religione",semplicemente si guarda la realtà colma di pessimi esempi.Si può tranquillamente leggere,ad esempio, il Bhagavad Gita ed esserne affascinati e farne il proprio credo,ma troppo spesso l'essere umano è giunto a definire "nemici" coloro che credevano in altro o peggio i miscredenti. Fa specie anche sentire Papa Leone dire che i credenti vengono derisi o mal considerati,pensare che fino a qualche anno fa se si osava chiedere l'esenzione dall'ora di religione ci si sentiva fuori posto,e fino a 10 anni fa la maggioranza della "più avanzata democrazia mondiale" non era disposta a dare il proprio voto ad un candidato non credente,ritengo che questo non sia nutrirsi della cattiva religione,ma è semplicemente prendere atto di diffusi pensieri retrogradi,come lo è quello espresso dal Papa nella sua prima omelia.
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: nutrono della "cattiva religione", Forse, hai delle resistenze a comprendere I neo ateisti (alcuni non sanno neanche di esserlo), hanno considerato le religioni, senza alcun tipo di distinguo o differenze, da eliminare completamente come fosse un virus Probabilmente, con il successo scientifico (giusto) del darwinismo pensavano di aver inferto il colpo ferale alla religione/trascendenza ma, ovviamente, si sbagliavano Senza parlare dei toni dogmatici e fondamentalisti dei loro maggiori esponenti, facendo il paio ai peggiori estremisti religiosi Non si cibano, solo e soltanto con la bad religion... Più che altro, la hanno demonizzata, svilita, schernita e beffeggiata Pensa un po' Chissà se il Papa è stato piuttosto perentorio, riferendosi a quel tipo di ateismo...
ascoltoebasta Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Forse, hai delle resistenze a comprendere Ho compreso benissimo e riconosco che un certo tipo di ateismo non è per nulla sano,ma ribadisco una realtà innegabile e non parlo di "religione=guerre", l'esempio degli USA denota una mentalità retrograda,potremmo poi parlare di discriminazioni e persecuzioni religiose in Cina,India,Nigeria etc etc,le violenze si compiono in diversi modi. 1 ora fa, LUIGI64 ha scritto: Chissà se il Papa è stato piuttosto perentorio, riferendosi a quel tipo di ateismo... Mah,io come mio solito mi rifaccio alla frase pronunciata:"Molto spesso la mancanza di fede porta a non avere misericordia etc,etc",oltre ad essere un pensiero che trova casa in qualche secolo addietro,ignora che in buona parte del mondo e del tempo son state proprio le fedi a far si che non ci fossero misericordia,rispetto per la vita etc etc.
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 20 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ,potremmo poi parlare di discriminazioni e persecuzioni religiose in Cina,India,Nigeria etc etc,le violenze si compiono in diversi modi. Ma certo, ma avremmo un quadro parziale, vedremmo soltanto una faccia della medaglia circa la dimensione trascendenza Possiamo anche enumerare tutte le guerre dovute a strumentalizzazioni politiche/religiose, o a seguito ad estremismi religiosi, ma probabilmente ci sfuggirà completamente il reale messaggio e potenzialità di una vera e sana spiritualità, gettando l'acqua sporca con tutto il bambino È quello che cerco di dimostrare, senza nessuna velleità particolare, con il thread dedicato alla good religion E' un po' come amare l'arte del buono, bello e vero... Quando si continuano ad approfondire questi argomenti, non in maniera necessariamente confessionale ma con mente aperta, è come ammirare un quadro, i cui colori variegati, strani a volte sgargianti o cupi, evocano sommessamente la dimensione dell'Oltre
ascoltoebasta Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Ma certo, ma avremmo un quadro parziale, vedremmo soltanto una faccia della medaglia circa la dimensione trascendenza Possiamo anche enumerare tutte le guerre dovute a strumentalizzazioni politiche, o a seguito ad estremismi religiosi, ma probabilmente ci sfuggirà completamente il reale messaggio e potenzialità di una vera e sana spiritualità, gettando l'acqua sporca con tutto il bambino Io capisco quel che sostieni ma,per me le fedi,che predicano a fin di bene, dovrebbero avere i fattori invertiti,ovvero per trovare del buono,che c'è,non si dovrebbe andare a scavare in una montagna di melma che va dalle guerre alle persecuzioni,discriminazioni etc,il mio pensiero è solo questo.Io considero allo stesso modo un ateo,un cristiano,un musulmano,un Rohingya etc etc. cosa che purtroppo troppo di rado avviene tra fedi differenti,infatti il genocidio in atto da mesi passa in secondo piano sia per ragioni di interesse politico/economico ma anche perchè,in fondo in fondo, quelli lì sono un po' diversi da noi.
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 22 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ovvero per trovare del buono,che c'è,non si dovrebbe andare a scavare in una montagna di melma che va dalle guerre alle persecuzioni,discriminazioni etc Ma questo dipende dall'essere umano, non dalle religioni in sé A conferma di ciò, approfondendo le maggiori tradizioni spirituali, possiamo facilmente notare che il loro principale messaggio è di travalicare il nostro piccolo ego chiuso e divisivo, a favore di una maggiore pace mentale Una pace che alberga all'interno e fuori di noi Questo è innegabile Ho letto decine libri, di estrazione cristiana, buddhista, induista o sufi, il messaggio è molto, molto simile Lo scopo è approdare ad una trasformazione coscienziale (metanoia). Le tecniche possono variare, ma il fine è lo stesso Se si disconosce ciò, rischiamo di diventare dei negazionisti
ascoltoebasta Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Ho letto decine libri, di estrazione cristiana, buddhista, induista o sufi, il messaggio è molto, molto simile Lo scopo è approdare ad una trasformazione coscienziale (metanoia). Le tecniche possono variare, ma il fine è lo stesso Ma lo so,ho anchio letto parecchi libri di estrazione religiosa in genere,come spesso ho scritto,in vita ho potuto constatare che molti degli atei sono arrivati ad esserlo dopo aver letto e voluto conoscere diverse religioni,e quasi sempre conoscono la religione cristiana più di quanto la conosca il cristiano medio. Per quanto riguarda il "dipende dall'uomo",beh è troppo spesso convinto di credere solo lui nella fede giusta,e il percorso nobile che tu auspichi non è alla portata di tutti,e lo vediamo quotidianamente.
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: è troppo spesso convinto di credere solo lui nella fede giusta Certamente, giusta per lui 😁 Affermare che ci sia soltanto una Via di salvezza, dal mio punto di vista non è un approccio realmente religioso Lo stesso Papa Francesco, spesso ha ribadito l'importanza di considerare ogni tradizione religiosa degna e giusta, evitando conflittualità e comportamenti divisivi Andrebbero approfondite anche altre realtà spirituali (meglio se si parla direttamente con altri credenti), per non incorrere ad un atteggiamento presuntuoso e fallace
ascoltoebasta Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Adesso, LUIGI64 ha scritto: Affermare che ci sia soltanto una Via di salvezza, dal mio punto di vista non è un approccio realmente religioso Il tuo punto di vista è purtroppo raro,credo d'avertelo già scritto in altre occasioni,che ho notevole stima per chi,come te, approccia questi temi con tale intelligenza e conoscienza,e probabilmentee se fossero tutti o quasi come te,non saremmo qui a disquisire.
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: percorso nobile che tu auspichi non è alla portata di tutti,e lo vediamo quotidianamente Potenzialmente assolutamente sì Spesso si lista la classifica per intelligenza, magari ne esiste una anche per livelli di coscienza/consapevolezza ☺️
LUIGI64 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: approccia questi temi con tale intelligenza e conoscienza,e probabilmentee se fossero tutti o quasi come te,non saremmo qui a disquisire. Ti ringrazio, ma non esagerare..☺️ Sono sempre argomenti interessanti che affrontano il senso della vita e per questo vale la pena esplorare e studiare 1
Messaggi raccomandati