Vai al contenuto
Melius Club

Papa Leone è avanti


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma questo dipende dall'essere umano, non dalle religioni in sé 

A conferma di ciò, approfondendo le maggiori tradizioni spirituali, possiamo facilmente notare che il loro principale messaggio è di travalicare il nostro piccolo ego chiuso e divisivo,  a favore di una maggiore pace mentale

Una pace che alberga all'interno e fuori di noi

Questo è innegabile

Ho letto decine libri, di estrazione cristiana, buddhista, induista o sufi, il messaggio è molto, molto simile

Lo scopo è approdare ad una trasformazione coscienziale (metanoia). Le tecniche possono variare, ma il fine è lo stesso

Se si disconosce ciò, rischiamo di diventare dei negazionisti

Sono un'ateo convinto,  in pace con me stesso e con gli altri, ho le mie convinzioni sulle religioni e  non vedo la necessita' di approdare a quella che definisci  metanoia. Mi fa piacere per te ma questo non ti erge a essere migliore degli altri, tipico atteggiamento dei credenti. 

Inviato

@mozarteum lo dici te. Certamente non ho niente in comune con chi e' fascista

  • Melius 1
Inviato
14 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Probabilmente, con il successo scientifico (giusto) del darwinismo pensavano di aver inferto il colpo ferale alla religione/trascendenza ma, ovviamente, si sbagliavano

In realtà la religione si può definire un adattamento culturale che ha contribuito alla sopravvivenza e al successo delle società umane. Analogamente al generale sentimento di spiritualità che tu in particolare apprezzi, permette a tanti uomini di affrontare questo viaggio terreno senza senso dandogliene uno. Gli atei che tu combatti in genere hanno il tipo di credenza opposto: pensano cioè di avere capito che religione e religiosità sono frutti umani, molto umani. Quello che infastidisce te ed i religiosi/spirituali in generale è il pensiero che gli atei/agnostici vi considerino dei creduloni; quello che infastidisce gli atei è il pensiero che una persona, messa di fronte ad una realtà oggettiva (l'esistenza della sola materia), possa rifiutarla. Personalmente, da buon centrista, preferisco definirmi agnostico e rinviare la discussione a quando sarò orizzontale: nel frattempo mi guardo bene dal credere anche solo ad una di queste religioni umanissime, visto che non riescono a diminuire la mia angoscia data la loro palese falsità.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, permar ha scritto:

Mi fa piacere per te ma questo non ti erge a essere migliore degli altri, tipico atteggiamento dei credenti. 

Da dove hai dedotto che io mi senta superiore agli altri. È una tua interpretazione errata/proiezione

A prova di ciò, ascoltoebasta con cui interloquivo tranquillamente, non ha notato alcun mio atteggiamento di superiorità 

Semmai ci fossero dimensioni che riguardano la trascendenza, sono accessibili a tutti 

Io riporto soltanto quello che ho appreso leggendo testi e confrontandomi con religiosi 

Tutto qui 

 

Inviato
15 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Gli atei che tu combatti

Non esageriamo

Cerco di fare maggiore chiarezza, fornire un approccio integrale e non riduzionista rispetto ad un argomento così complesso e ricco di aspetti 

Cerco sempre di citare testi e studiosi a cui, se si ha voglia, si può far riferimento

Inviato
27 minuti fa, faber_57 ha scritto:

referisco definirmi agnostico e rinviare la discussione a quando sarò orizzontale:

Non è che sarà troppo tardi...😜

Inviato
41 minuti fa, faber_57 ha scritto:

una di queste religioni umanissime

Forse, è la prassi dei religiosi  che non di rado risulta umanissima, se non peggio

Il messaggio delle religioni, a me pare, è proprio quello di travalicare i confini meramente umani

Questo elemento (sia in oriente che in occidente), mi sembra evidentissimo 

Inviato

@LUIGI64 non critico il tuo pensare, evidentemente ho interpretato male il fatto che chi non trascende alla "metanoia" sia un "negazionista". Dal mio punto di vista non devo negare niente 

Inviato
1 minuto fa, permar ha scritto:

non trascende alla "metanoia" sia un "negazionista". Dal mio punto di vista non devo negare niente 

Per contestualizzare, mi riferivo soltanto alla differenza tra il messaggio delle maggiori religioni e suoi principali esponenti e la prassi dei credenti, la quale spesso penosamente contraddice ciò che la religione invece dovrebbe trasmettere e suscitare (metanoia)

ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, permar ha scritto:

Certamente non ho niente in comune con chi e' fascista

Io ancora meno di te,non solo con quelli lì non ho niente in comune,ma neppure in posta....

ascoltoebasta
Inviato
4 ore fa, faber_57 ha scritto:

quello che infastidisce gli atei è il pensiero che una persona, messa di fronte ad una realtà oggettiva (l'esistenza della sola materia), possa rifiutarla.

Quello che infastidisce la stragrande maggioranza degli atei è che le varie fedi nel mondo abbiano peso su scelte politiche in funzione di quel credo e che tale influenza ricada anche su chi non è credente,se non fosse così agli atei importerebbe nulla se qualcuno crede alla vita dopo la morte,all'arca di Noè,alla sacralità della vita etc.

Inviato

Gli atei hanno tutti i diritti del mondo di non credere. Come è ovvio che sia

Tra l'altro, non di rado ho incontrato persone non credenti più intelligenti e brillanti rispetto a sedicenti religiosi

Quello che si può contestare è l'anti teismo, spesso riconducibile ad un inflessibile riduzionismo scientista ...come d'altro canto la religione superstiziosa, superficiale, meccanica, troppo ingenua e credulona

Inviato

L'Ateismo come lo intendente voi, non esiste.

In quanto ognuno di voi ha passioni,  crede in qualcosa e si batte per essa, un valore, un diritto, un atto di giustizia.

Questi, sono gia' atti di fede.

 

mozarteum
Inviato

Non e’

cosi’.  Elemento distintivo e imprescindibile d’ogni fede e’ la prospettiva escatologica.

Le passioni umane si giocano nel recinto angusto della Terra

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, densenpf ha scritto:

L'Ateismo come lo intendente voi, non esiste.

Non so chi tu intenda con "voi",ma non c'entra assolutamente nulla,con ateismo si intende non credere nell'esistenza di  nessun Dio.Nella giustizia,per esempio,non ci credo,ci spero.

Inviato

I veri atei ignorano la questione religione e affini, in quanto non di loro interesse

Gli ateisti, si scagliano invece contro le religioni/trascendenza, con aggressività dialettica, spesso deridendo e schernendo i credenti

Gaetanoalberto
Inviato

Ma come potete pensare che il gorgonzola sia nato senza l’aiuto della provvidenza?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...