nullo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Il 10/05/2025 at 20:47, senek65 ha scritto: Credo sarà d'obbligo una maggiore presenza dello Stato o di un organismo simile che governi il cambiamento, pena pericolose derive. Il cambiamento in occidente non lo si governa con l'attuale sietema politico. come diceva quell'altro con le le elementari serali e senza i fondamentali, cioè io, solo i fatti sposteranno e determineranno le politiche, e se ne inseguiranno gli esiti. nessuno dei vari dinosauri è in grado di gestire politicamente manco l'attualità, pena un ridimensionamento e l'esclusione dalla stanza dei bottoni, figuriamoci programmare e determinare il futuro. inoltre ci vorrebbero idee e mezzi.... e a sinistra ci sono solo chiacchiere inutili e a destra pure. buone per i forsennati delle relative curve, ma ben lontane dall'aderire alle necessità contingenti. si salvi chi può, come di preciso non lo so, ma un buon grado di autosufficienza sarà molto meglio che aspettare in futuro la solidarietà altrui, che di norma in periodi di grossa crisi latita. passerà anche questa, il problema è l'attraversamento del deserto e come ognuno si ritroverà poi.... e quale background e quali mezzi siano i più adatti ad evenienze insolite. questo il pensiero leggero della mattina, in ogni caso, auguri. ps bel papa, direi un bel passo avanti rispetto a quello precedente.
senek65 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 1 minuto fa, nullo ha scritto: bel papa, direi un bel passo avanti rispetto a quello precedente. Beh aspetta almeno che faccia qualcosa prima di esprimere un giudizio.
KIKO Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 38 minuti fa, senek65 ha scritto: MI pare di ricordare una certa Linda... credo fosse una cantante, nota per la sua voce profonda. Non era proprio la voce profonda, ma lì vicino.
loureediano Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Molti come già detto non hanno compreso la velocità che questa nuova rivoluzione, ne le vere conseguenze. Non si tratta di piccole percentuali di persone che diventeranno inutili, li il riciclaggio è semplice come lo è sempre stato. Ma i robot che oggi stanno in fabbrica usciranno nelle strade e prenderanno il posto in percentuali grandi di forza lavoro. Naturalmente questo è fatale per l'occidente meno per Africa e ancor meno per la Cina. Non ne risentiranno i paese arabi che continueranno a vivere coi petrodollari.
senek65 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 15 minuti fa, loureediano ha scritto: Molti come già detto non hanno compreso la velocità Credo che sia l'aspetto più rilevante. Non abbiamo innanzi 20-30 anni ma 3-5. La compressione dei tempi, unita alla enorme rivoluzione dei processi, non sarà una banalità da gestire se non con un cambio di approccio. Pensare con la mente del '900, perché per determinati aspetti ancora li stiamo ( competitività, produttività, debito...), non risolve nulla. Se poi a capo delle 3 maggiori potenze ci stanno uomini nati appena dopo la fine della 2^ guerra mondiale, il gioco è fatto.
appecundria Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 1 ora fa, nullo ha scritto: cambiamento in occidente non lo si governa con l'attuale sietema politico. Apposta è nata AfD, per superare i lacci e lacciuoli della democrazia. Il fatto che sia finanziata da Musk non deve preoccupare sugli esiti del cambiamento. 1
faber_57 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 33 minuti fa, loureediano ha scritto: Molti come già detto non hanno compreso la velocità che questa nuova rivoluzione Nick Bostrom già nel 2014 ha scritto un libro, "Superintelligenza", nel quale analizza i pericoli nello sviluppo incondizionato dell'AI ed i vincoli che sarebbe opportuno mettere in campo per contenerne l'esplosione. E' un libro assai indigesto, ma evidenzia i due enormi problemi che dovremo affrontare: - l'esiguità del tempo a noi concesso; - la capacità di trovare contromisure adeguate; Qui si gioca la partita, e questi due aspetti definicono la differenza tra questa nuova tecnologia e le rivoluzioni tecnologiche del passato. Dare accesso al mondo "reale" ad una IA in grado di evolvere nel giro di giorni o secondi porta, negli scenari più cupi, alla distruzione dell'umanità. Non farei troppo affidamento sulla notoria capacità umana di adattamento, in quanto lo scenario che abbiamo davanti e ormai ultra-umano. 1
nullo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Apposta è nata AfD, per superare i lacci e lacciuoli della democrazia. Il fatto che sia finanziata da Musk non deve preoccupare sugli esiti del cambiamento. non è sempre necessario scrivere cretinate per polemizzare e attribuire altrettanto cretine etichette. contieniti e aiuta il dialogo invece di esasperarlo, ce la puoi fare. afd come altri, nascono per la mancanza di risposte e i limti del sistema, non come mezzo di risoluzione dri problemi, quindi sono un sintomo, e non è che risolvi il tutto cancellandolo e facendo polemichee starnazzi inutili. sarebbe cone abbassare la febbre causata da un serio tumore e pensare in quella maniera di aver risolto.
mozarteum Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio Nullo il messaggio implicito e’ che se ne esce con politiche di sx: patrimoniali, tassazione del web, statalismo, protezione dirigistica delle classi sociali deboli. A mio avviso cio’ potrebbe funzionare solo su scala almeno continentale (mondiale e’ impossibile), su scala locale vorrebbe dire Argentina
ferdydurke Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 14 minuti fa, faber_57 ha scritto: Dare accesso al mondo "reale" ad una IA in grado di evolvere nel giro di giorni o secondi porta, negli scenari più cupi, alla distruzione dell'umanità. Non farei troppo affidamento sulla notoria capacità umana di adattamento, in quanto lo scenario che abbiamo davanti e ormai ultra-umano. Mi sa che vedi un po’ troppi film distopici. L’intelligenza artificiale farà esattamente quello per cui è stata programmata. E in ogni caso possiamo sempre togliere la spina dalla presa.
Jack Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: A mio avviso cio’ potrebbe funzionare macchè potrebbe funzionare…
mozarteum Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio Vabbe’ volevo dare un contentino al padrone di casa
mozarteum Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio 21 minuti fa, ferdydurke ha scritto: L’intelligenza artificiale farà esattamente quello per cui è stata programmata. E in ogni caso possiamo sempre togliere la spina dalla presa. Esatto. Alla fine comanda l’uomo. Percio’ diventa un tema anche da Chiesa. Grande Leone. Ottima la decisione, sembra, di dimorare nel Palazzo Apostolico. Basta co sto bed&breakfast di Santa Marta.
faber_57 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: E in ogni caso possiamo sempre togliere la spina dalla presa. Il libro analizza proprio i casi nei quali non si toglie la spina dalla presa . Immaginati Kim Jong-un a decidere se toglierla, convinto che se la lascia dominerà il mondo...
nullo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: mio avviso cio’ potrebbe funzionare solo su scala almeno continentale (mondiale non basta più, oramai è tutto solo su scala mondiale, il che è impossibile da gestire. anche stavolta sono con @Jack. quindi ci saranno grossi scrolloni e né destra sociale, né sinistra sono attrezzati ideologicamente per gestirli. tocca rimodellare le teste delle gente e le relative aspettative, e quelle dei leader politici. figuriamoci.... qua siamo ancora più sanità, garanzie, pensioni, quindi soldi, per tutti. ma i soldi non nascono sotto i cavoli e quelli degli altri finiscono in un modo o nell'altro.
mozarteum Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio Ci sara’ sull’altra sponda un Big Jim che gliele suona piu’ solennemente
nullo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ci sara’ sull’altra sponda un Big Jim che gliele suona piu’ solennemente è la sponda di mezzo dove siamo noi che preoccupa. schiaffoni presi da est e da ovest. e il problema per alcuni sono solo e sopratutto afd, la Meloni, ecc.ecc manco prendessero lo stipendo da ministro, se non si fossero create quelle formazioni reazionarie.
Messaggi raccomandati