SimoTocca Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio @ivanouk Di certo la nuova 007 S potrebbe essere la cuffia “vincente” perché se mantiene le caratteristiche della vecchia 007 (io ho, ancora perfettamente funzionante, il primo modello, non l’Mk1) ammodernandole con una “velocità” di risposta più moderna, come la 9000) in considerazione del prezzo molto più basso (circa la metà) sarebbe la scelta ideale. Pero ecco… mentre sulla classica orchestrale non ho dubbi, la Stax rimane la cuffia da battere, per chi ascolta la musica da camera e il pianoforte.. probabilmente è la Audeze la cuffia da battere… Per il Jazz ciascuna delle cuffie menzionate ha dei grandi pregi, ma l’impatto sui bassi della Audeze non lascia indifferenti… Insomma… il discorso è complesso… ma anche interessante.. È del tutto ovvio che con questa ondata di calore… le cuffie elettrostatiche sono…a riposo!
SimoTocca Inviato 2 Luglio Autore Inviato 2 Luglio @best56 Letta… però.. ecco.. trovo che l’amplificazione usata non renda giustizia alla CRBN2 ma sopratutto i DAC usati non sono il massimo…. E sull’importanza del DAC ho già scritto molto e spesso….anche troppo… E però… però.. proprio in questi giorni di gran caldo… ritirando fuori la Sony CD3000, ascoltata con il nuovo DAC Mola Mola…ecco che sinceramente mi chiedo quanti progressi effettivi siano stati fatti dal 1990, considerando la qualità audio che esce fuori dalla pur vetusta Sony… Che se alimentata a dovere fa sentire delle cose…che riescono a farmi venire i brividi anche con i 38 gradi di fuori casa! 😆😉 1
SimoTocca Inviato 13 Luglio Autore Inviato 13 Luglio Comunque sì, ecco… le prove con la CRBN2 saranno riprese con la stagione più fresca…
jaguarissimo Inviato 22 Luglio Inviato 22 Luglio @SimoTocca hai menzionato la shangri la ma cosa pensi della versione mini?
SimoTocca Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio @jaguarissimo Deco ancora ascoltarla in condizioni “un minimo controllate” per poter dare una opinione attendibile. La “mamma”, la ShangriLa dico, è una cuffia assolutamente prima della classe, la migliore mai ascoltata, seppure dovrei precisare che ho sempre ascoltato “il sistema”, ampli + cuffia, e non la sola cuffia. La piccola Jade II l’ho presa qualche anno fa ed ha un rapporto qualità prezzo eccellente (in questo caso parlo della sola cuffia, che ascolto con amplificatori di livello assai superiore (almeno economico, a mio avviso anche qualitativo) al “sistemino” integrato. Appena avrò modo ti saprò dire.. 1
jaguarissimo Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio ottimo grazie vorrei regalarla a mio figlio per la laurea attualmente ha una hifiman deva (wireless) di cui si dice soddisfatto e che usa al pc. tablet, cellulare presumo che la mini shan gri la necessiti di un ampli per poterla sentire decentemente ed a tal riguardo il tuo parere e' sempre gradito possibilmente che sia qualcosa di assai portatile es. cayn RU7 o qualcosa del genere lui e' una persona dinamica a differenza di me ciao alex
dankan73 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio 6 ore fa, jaguarissimo ha scritto: ottimo grazie vorrei regalarla a mio figlio per la laurea attualmente ha una hifiman deva (wireless) di cui si dice soddisfatto e che usa al pc. tablet, cellulare presumo che la mini shan gri la necessiti di un ampli per poterla sentire decentemente ed a tal riguardo il tuo parere e' sempre gradito possibilmente che sia qualcosa di assai portatile es. cayn RU7 o qualcosa del genere lui e' una persona dinamica a differenza di me ciao alex Le cuffie di cui si parla sono di tipo elettrostatico e quindi non possono essere pilotate da normali amplificatori niente dongle e nemmeno amplificatori per cuffie dinamiche, quelli piú diffusi. Il minimo che si puó usare sono i portatili stax tipo il D10 che peró non so quanto potrebbe valorizzare la cuffia.
best56 Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio @dankan73 Tranquillo, lo Stax D10 MKI o MKII, pilota alla grande la Hifiman Jade II e altre Elettrostatiche. Parlo, perché li ho in casa.
jaguarissimo Inviato 24 Luglio Inviato 24 Luglio ringrazio tutti per le risposte non intendo andare oltre off topic quindi apriro' un 3D ad hoc
ivanouk Inviato 1 Settembre Inviato 1 Settembre Interessante cuffia. Ha un suono tutto suo, diverso dalle Stax. Peccato la scena non troppo ampia, ma e' la migliore cuffia per musica Operistica e pianoforte che ho mai provato. D'accordo con SimoTocca Guru? Eh si' Ma, pur avendo materiali di pregio ed e' bella, non so ancora se posso giustificare il costo.
MCnerone Inviato 4 Settembre Inviato 4 Settembre Il 01/09/2025 at 17:31, ivanouk ha scritto: Interessante cuffia. Ha un suono tutto suo, diverso dalle Stax. Peccato la scena non troppo ampia, ma e' la migliore cuffia per musica Operistica e pianoforte che ho mai provato. D'accordo con SimoTocca Guru? Eh si' Ma, pur avendo materiali di pregio ed e' bella, non so ancora se posso giustificare il costo. Bella!❤️ Come pilotaggio come siamo messi?
ivanouk Inviato 5 Settembre Inviato 5 Settembre Ho solo il Paltauf al momento, tengo il volume a ore 9-10, l'ampli ha ancora una gran riserva di potenza (io ascolto di solito a volume medio-basso). Rispetto la 009 devo alzare il volume del 20%.
ivanouk Inviato Venerdì alle 20:00 Inviato Venerdì alle 20:00 10 ore fa, ivanouk ha scritto: Ho solo il Paltauf al momento, tengo il volume a ore 9-10, l'ampli ha ancora una gran riserva di potenza (io ascolto di solito a volume medio-basso). Rispetto la 009 devo alzare il volume del 20%. Rettifico, in realta' con questa ascolto a volume un po' piu' alto della 009 perche non ha degli alti fastidiosi (per me), come la Stax, quindi allo stesso volume il pot e' quasi uguale, forse un 10% in piu'. Ho aperto l'ampli per vedere che valvole monta, sono russe comuniste CCCP rimarchiate S4A, ho montato ora le Tung Sol originali e non percepisco gran differenza (forse preferisco le russe perche' le Tung Sol aggiungono un po' di bassi che con la Crbn2 non servono proprio), visto che ho orecchie prosciuttate non vale la pena fare del tube rolling.
SimoTocca Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa Il 01/09/2025 at 17:31, ivanouk ha scritto: e' la migliore cuffia per musica Operistica e pianoforte che ho mai provato. Confermo la tua opinione…. per il pianoforte solista è la migliore cuffia … Il palcoscenico non è ampio in larghezza, e questo con la musica classica per orchestra è un po’ un limite… ma con la musica da camera e con il jazz è una cuffia ancora un volta assolutamente straordinaria…
indifd Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Il 05/09/2025 at 22:00, ivanouk ha scritto: visto che ho orecchie prosciuttate non vale la pena fare del tube rolling Sicuro sicuro? Le EL84 installate sono basic, meglio comunque le russe storiche rispetto alle ultime sempre russe, sempre di produzione Reflektor Saratov marchiate Tung-Sol (basic basic ) Ottima la scelta della driver: una ECC88 di produzione Philips Heerlen anni 60 (se vedo bene inizi anni 60) non si legge il codice, ma non variano molto Tra poco un vostro "collega" cuffiofilo terminerà di fare test per la scelta delle valvole da usare sul suo nuovo Megahertz che ha le 845 come finali, due EL84 come driver e una ECC82 come amplificazione in ingresso, poi dovrebbe pubblicare il risultato finale delle sue prove, utilizzerà delle 845 cinesi Linlai poi è partito proprio con delle due EL84 identiche alle tue russe moderne marchiate Tung-Sol di produzione Reflektor Saratov 1
ivanouk Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @indifd provo a stare lontano dal buco del tube rolling ...ma leggero' la prova in incognito
SimoTocca Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, ivanouk ha scritto: stare lontano dal buco del tube rolling Il tube rolling ə sempre una specie di lotteria … perché a volte suonano meglio associazioni di tubi dove le accoppiate che suonano meglio (con una certa cuffia dico) non sono quelle fra i tubi più costosi o più famosi… Anch'io cerco di non addentrarmi troppo…perché è davvero una specie di “Buco Nero”… non ne esci più… 1
SimoTocca Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa È invece più difficile stare lontani dall’altro, e più grosso, buco nero, quello di cambiare l’amplificazione … Non conosco i Paltauf (chissà, magari al prossimo CanJam cerco di ascoltarli..) ma la mia ultima “follia” è quella di usare l’ampli cuffia Woo Audio 3ES come preamplificatore e l’onestissimo MegaHertz Guerra come finale…. una accoppiata che mi sta dando immense soddisfazioni con tutte le mie cuffie elettrostatiche preferite… ma che per motivi di “calore” non ho ancora ripreso ad ascoltare…probabilmente a breve, con questo meteo lo potrò fare di nuovo.. Per adesso mi accontento di ascoltare il mio DAC Mola Mola Tambaqui connesso all’ampli integrato Burson Soloist (in classe A) che pilota, al momento, una HiFiMan HE 10 P (planare) … una cuffia a mio avviso sempre troppo poco valutata…. (certo a 5.500 euro era un po’ costosa, ma comprata nuova con i super ribassi HiFiMan devo dire che l’ho apprezzata molto, pur avendo una HE 1000 V2 e avendo avuto una Susvara…. La 10 P la preferisco!).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora