loureediano Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Infatti in Italia i morti si contano a centinaia ogni giorno, perchè non vai anche tu in Cina? Vista l'estrema insicurezza che c'è in Italia
claravox Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Il 18/05/2025 at 16:28, wow ha scritto: L'over turismo è una catastrofe. Se la grande aspirazione e' quella di diventare il luna park tamarro per ricchi cinesi non ci siamo. Ora si spiegano i 27 mesi di calo della produzione industriale, faremo i camerieri a casa Nostra, bastava metterlo nel programma di governo e non ci saremo impensieriti per capirlo. superpotenza turistica? Stiamo scherzando? Il turismo è l'economia dei paesi sottosviluppati....................... che brutta fine stiamo facendo Un futuro da pizza e mandolino
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Maggio Autore Amministratori Inviato 19 Maggio @piergiorgio ho avuto inquilini jap, uno era terrorizzato dai furti sulla base dei racconti, altri avevano meno paranoie. Thailandia sempre evitata, troppo turismo sessuale. Noi potremmo fare di più ma non siamo isoli che sikiamo i turisti. A Parigi il costo dello stesso gelato industriale sulla stessa strada sale man mano che ti avvicini a notre dame . I cinesi hanno una logica diversa dalla notte. Ma i loro capodanno sono più rumorosi di quelli di Napoli
extermination Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Mah! A mio modo di vedere le offerte turistiche italiane sono mediamente di buona qualità e pure le eccellenze hanno una certa diffusione anche se con localizzazione a macchia; la qualità dei turisti è mediamente inferiore e la cosa in molte località la si nota cominciando da strade, giardini, marciapiedi, panchine, scalinate e simili che diventano refettori di massa con accumulo di rifiuti circostanti (ovviamente, pure i turisti nostrani contribuiscono)
Martin Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 1 ora fa, claravox ha scritto: Un futuro da pizza e mandolino La prima congelata e il secondo con l'autotune...
Jack Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 1 ora fa, claravox ha scritto: Il turismo è l'economia dei paesi sottosviluppati di minchiate ne ho sentite ma questa è un capolavoro 😂😂😂 1
claravox Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Quello che serve all’economia sono il settore primario e secondario, del terziario, specialmente nell’anno del Giubileo, ce ne facciamo poco in prospettiva. Aspirare a diventare una "potenza turistica" significa essersi rassegnati all'idea di perdere la propria industria. È una mentalità da colonia. L'Italia può e deve essere più di un bel luogo di villeggiatura.
Jack Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 8 minuti fa, claravox ha scritto: L'Italia può e deve essere più di un bel luogo di villeggiatura. ma sei serio ed insisti?! ma vacci te in fabbrica che tempo 5-10 anni sarai in lotta con gli Optimus di Tesla. Il futuro degli uomini del primo mondo sono attività ludiche ed artistiche, creative. pēnis più di un luogo di villeggiatura! che cacchio c’è di più piacevole di un luogo di villeggiatura ? ma roba de matt magari riapriamo le miniere di carbone del sulcis e le zolfatare sicule
wow Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 2 minuti fa, Jack ha scritto: che cacchio c’è di più piacevole di un luogo di villeggiatura ? Un luogo di villeggiatura non pieno come un uovo.
Jack Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @wow ma dove? qualche giorno all’anno in qualche città d’arte. C’è un universo di robe da mostrare e flussi da organizzare, c’è un’industria del piacere civile (non i lupanari) da organizzare e consuetudini ed abitudini da conformare. Possibile che nel 2025 gli italiani facciano ancora le vacanze tutti ad agosto e le scuole immancabilmente siano aperte da settembre a maggio? con tre feste messe in croce durante l’anno? per forza poi li ritrovi tutti nello stesso posto lo stesso giorno.
claravox Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Tailandia d’Europa Chi conta sul pianeta non ha mai centrato la propria politica industriale sul turismo. Futuro di ristoranti, hotel (scadenti), spiagge, arte del passato (che oggi non meritiamo). Poco altro. Se vi piace così…….
wow Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @Jack dal dopo covid non ti puoi muovere senza prenotare tre mesi prima e i prezzi sono saliti di conseguenza. Non parlo solo di Italia. I tempi in cui si partiva all'avventura e dove si arrivava si trovava locata (sistemazione) sono finiti. Non puoi negare che città (che amo) come Roma, Venezia, in parte Napoli (e altri centri turistici più piccoli) siano diventati un bed & breakfast diffuso. Servizi in genere scadenti, ristorazione (a parte quella di livello, che non frequento) che e' meglio andare al MacDonald. La gentrificazione ruba lo spirito di una città o di un paese e li trasforma in un cartone animato. Non sono contro il turismo, ma contro gli eccessi del turismo, anche se è un affare per alcuni e ci concede una buona quota di pil ... Senza la pretesa di tirarmi fuori dalla massa, penso che il turismo di massa sia una delle più gravi calamità planetarie. 2
dariob Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 3 ore fa, claravox ha scritto: Il turismo è l'economia dei paesi sottosviluppati.. Beh, dipende. Fra i postriboli di Bangkok e il casinò di Montecarlo c'è una certa differenza. Anche fra lo shopping di Gstaad o S. Moritz e i monti dell'himalaya
briandinazareth Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Il 18/05/2025 at 14:42, Jack ha scritto: del paese che possiede il 75% delle bellezze artistiche, Questa cosa è totalmente falsa, naturalmente, ma ogni tanto riciccia e si trova sempre qualcuno che ci crede
piergiorgio Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 5 ore fa, loureediano ha scritto: Infatti in Italia i morti si contano a centinaia ogni giorno, perchè non vai anche tu in Cina? Vista l'estrema insicurezza che c'è in Italia pēnis c' entra ? (cit.) Sei completamente fuori tema, OT per essere precisi. Mi fido di quello che le persone riportano in modo diretto, non i sentito dire o le convinzioni senza basi e fondamenti da forum.
piergiorgio Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Thailandia sempre evitata, troppo turismo sessuale. Non bisogna generalizzare, c' è la Thailandia per il turismo occidentale, sessuale o da agenzia turistica , e quella poco conosciuta ed ancora vivibile.
piergiorgio Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 1 ora fa, claravox ha scritto: Tailandia d’Europa Chi conta sul pianeta non ha mai centrato la propria politica industriale sul turismo. Futuro di ristoranti, hotel (scadenti), spiagge, arte del passato (che oggi non meritiamo). Poco altro. Se vi piace così……. Non ho capito se stai parlando dell' italia, ma dai concetti espressi credo proprio di sì: questo è il turismo attuale che ci si ritrova in italia, perlomeno per il 90% dei posti. Ora stanno distruggendo pure la montagna.
audio2 Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio poi la gente si stufa e passerà anche questa, va a mode pure il turismo. comunque senza un mix economico bilanciato e che dia spazio a tutti e a tutti i settori non si combina un granchè.
Messaggi raccomandati