Panurge Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 8 ore fa, piergiorgio ha scritto: Ora stanno distruggendo pure la montagna In valle Irogna c'è ancora Tranquillità 🤣, ho sbagliato sentiero io figurati i turisti.
Jack Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio @wow mah… non so. Io sto girando davvero molto da un po’ e tutto sto sfacelo non lo vedo. Mi sa un po’ di misantropìa, ne ho anche io eh, ma se c’è così tanta gente in giro è anche segno che la cosa funziona, i prezzi sono affrontabili e molti possono turisteggiare. Ai miei tempi di ragazzo il concetto di vacanza e turismo era roba da ricchi, già i benestanti arrivavano giusto al borgo o ai laghi fuori porta. Nei piccoli centri si stava lì e basta, io son stato fortunato perché cresciuto sul lago maggiore. Boh… —- Prova a girare la miriade di luoghi poco conosciuti che danno tanta soddisfazione nell’essere visitati, senza bisogno di andare nei grandi centri che tanto alla nostra età li abbiamo visti enne volte de visu e cento volte pure in tivù et similia. Quante volte la devi vedere piazza san marco? 😀
claudiofera Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Che ne sai tu di un campo di grano,cantava il poeta...A piazza S.Marco ci sono andato una volta una ,credo fosse il 1978 in occasione della Biennale ,trainato da un mio carissimo amico dell'epoca, un potenziale genio 100 volte più colto di me...e persino io,ragazzetto 19enne senza arte né parte : trascorsi tutto il tempo a fotografare non la piazza, ma la gente che si fotografava nella piazza.Eravamo già troppi,quasi snaturavamo il luogo .Provo tenerezza per lo stupidino che ero.Oggi ,altro che effetto straniamento , dovrei moltiplicare "l'io che ci faccio qui' ? " per mille ! Tornato a casa mia -qui a Roma Prati - su strada c'erano le cartolerie, i fabbri,i falegnami,gli elettricisti ,gli idraulici....Diavolo, ora è tutto b&b supermercati ristorazione scrausa chincaglieria cinese noleggio auto.Abbiamo ogni cosa che potrebbe servire al turista medio ma non a me ..Oh,eccoci arrivati finalmente al turista "medio" ,quello che dopo essere uscito dalla Casa Ferie Delle Suore Adoratrici della Qualsiasi....si muove in gruppi " modalità coorte, legioni romane", formando file più larghe del marciapiede.Poi ,ti lascerà la bottiglia di birra e la carta unta sulla panchina...E dite che stà cosa mi deve piacere per forza? 1
gibraltar Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 17 ore fa, piergiorgio ha scritto: Per quanto mi riguarda, più ci si sposta a Nord (parlo di Europa) e più c'è ordine, pulizia, rispetto e senso di sicurezza. di pari passo peggiorano i concetti di di igiene personale e degli alimenti...
piergiorgio Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 6 minuti fa, gibraltar ha scritto: di pari passo peggiorano i concetti di di igiene personale e degli alimenti... Non vado a sindacare se un francese in normandia si faccia il bidè, magari ci farò caso il mese prossimo. quanto agli alimenti, non ho mai trovato il motivo per lamentarmi di ciò che ho sempre mangiato all'estero, dipende sempre da dove vai; verdure e frutta sono persino migliori di quelle che trovi qui (escludendo coloro che hanno le piante nell'orto di casa o si forniscono direttamente dal contadino, ovvero lo 0,01% del totale) e parlo di Belgio, Uk, Norvegia tra le ultime destinazioni che mi è capitato di visitare; oltretutto, parlo per me, quando entro in un ristorante per cenare non ho mai l'impressione che mi vogliano fregare, al contrario di quelle poche volte che ci vado in italia dove giro le mezz'ore prima di decidermi (non leggo mai le recensioni in quanto non mi fido)
gibraltar Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: Non vado a sindacare se un francese in normandia si faccia il bidè, magari ci farò caso il mese prossimo. quanto agli alimenti, non ho mai trovato il motivo per lamentarmi di ciò che ho sempre mangiato all'estero, dipende sempre da dove vai; verdure e frutta sono persino migliori di quelle che trovi qui (escludendo coloro che hanno le piante nell'orto di casa o si forniscono direttamente dal contadino, ovvero lo 0,01% del totale) e parlo di Belgio, Uk, Norvegia tra le ultime destinazioni che mi è capitato di visitare; oltretutto, parlo per me, quando entro in un ristorante per cenare non ho mai l'impressione che mi vogliano fregare, al contrario di quelle poche volte che ci vado in italia dove giro le mezz'ore prima di decidermi (non leggo mai le recensioni in quanto non mi fido) Belgio, Olanda e un po' di Francia: innanzitutto, come hai detto, non hanno il bidet (e già questo... chiunque di noi abbia una donna in casa sa quanto abbia bisogno di igiene continua, per esempio, durante il ciclo...); ragazze e signore quasi sempre con capelli tendenti all'unto, necessitanti urgentemente di shampoo, vale anche per i maschietti: a Bruxelles pisciano tranquillamente per strada un po' ovunque. Alimenti: toccano tutto con le mani, quando ti servono, senza guanti. Molti locali e birrerie non hanno lavastoviglie, ma enormi catini pieni di schiuma da dove prelevano i bicchieri appena ritirati dai tavoli, gli danno una sciacquata e ti servono la birra. Persino col caffè, in un paio di locali, hanno fatto così: la mia compagna non ci voleva credere. Ora manco da un po', dunque spero che le cose siano migliorate. Ma per loro noi siamo quelli "fissati" con la pulizia personale, che si cambiano prima di uscire, si lavano le mani prima di mangiare, etc.
piergiorgio Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 6 minuti fa, gibraltar ha scritto: a Bruxelles pisciano tranquillamente per strada un po' ovunque. Bologna non la batte nessuno 6 minuti fa, gibraltar ha scritto: Alimenti: toccano tutto con le mani, quando ti servono, senza guanti. vero, l'ho notato. però si avvicinano al cesto della frutta o della verdura, guardano, prendono e mettono nel sacchetto senza voltare e rivoltare ciò che hanno in mano: ci ho fatto caso più di una volta. In italia usano il guanto di plastica ma ogni frutto è scannerizzato affinchè non presenti la minima microscopica macchiolina, soprattutto gli anziani. 10 minuti fa, gibraltar ha scritto: Molti locali e birrerie non hanno lavastoviglie, ma enormi catini pieni di schiuma da dove prelevano i bicchieri appena ritirati dai tavoli, gli danno una sciacquata e ti servono la birra. Persino col caffè, in un paio di locali, hanno fatto così: la mia compagna non ci voleva credere. Su questo non ti so dire, però sono 20 anni che almeno una volta (5 lo scorso anno) vado in vacanza all'estero (in europa, quindi paesi teoricamente civili) e non ho mai avuto il benchè minimo problema. Effettivamente forse hanno ragione loro, in molti siamo un pò troppo fissati con l'igiene e la pulizia: tra la sporcizia e l'asettico ci sono anche le vie di mezzo
gibraltar Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: Effettivamente forse hanno ragione loro, in molti siamo un pò troppo fissati con l'igiene e la pulizia Sarà, ma sto bene così, grazie! 1 1
wow Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 4 ore fa, Jack ha scritto: mah… non so. Io sto girando davvero molto da un po’ e tutto sto sfacelo non lo vedo. Mi sa un po’ di misantropìa, ne ho anche io eh, ma se c’è così tanta gente in giro è anche segno che la cosa funziona, i prezzi sono affrontabili e molti possono turisteggiare. Ai miei tempi di ragazzo il concetto di vacanza e turismo era roba da ricchi, già i benestanti arrivavano giusto al borgo o ai laghi fuori porta. Nei piccoli centri si stava lì e basta, io son stato fortunato perché cresciuto sul lago maggiore. Boh… —- Prova a girare la miriade di luoghi poco conosciuti che danno tanta soddisfazione nell’essere visitati, senza bisogno di andare nei grandi centri che tanto alla nostra età li abbiamo visti enne volte de visu e cento volte pure in tivù et similia. Quante volte la devi vedere piazza san marco? 😀 In genere, con qualche eccezione, evitiamo di tornare, negli stessi posti. La mia e' essenzialmente l'amara constatazione, indipendentemente dal fatto che abbia voglia di andarci/tornarci o meno, di quanto certi posti, noti per la loro unicità, si stiano modificando a causa del turismo di massa, stiano perdendo la loro identità, si stiano sostanzialmente omologando a determinati modelli di consumismo. E' il dispiacere che si prova a sapere della graduale scomparsa della foresta amazzonica anche se, probabilmente, non la visiterò mai. Altro problema è quello del mio fastidio spicciolo (e obiettivamente poco interessante) determinato dalla difficoltà di andare in giro se non pianificando con largo anticipo che, per certi luoghi, dipende anche dalla stagionalità. Sono consapevole che la mia legittima dose di misantropia si scontra con quella analogamente legittima del mio prossimo, per cui ammetto di fare un discorso ozioso ed egoistico, ma non posso fare a meno di constatare che quelle destinazioni che preferivo, tipo isole greche appena riportate sulle carte, che sceglievo perché, in cambio di poche pretese di mondanità e di una certa dose di spartanità, offrivano tranquillità al riparo dai grandi numeri, stiano diventando via via più ambite con tutti i problemi intuibili in termini della loro stessa integrità (e torniamo al primo aspetto). Evidentemente, nella fattispecie, abbiamo un indizio di come la Grecia stia vivendo il suo piccolo boom economico ma anche di come stia vendendo, in un certo senso, l'anima al diavolo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Maggio Autore Amministratori Inviato 20 Maggio un mio conoscente belga non capiva perchè noi italiani dopo aver lavato i piatti sporchi li lavassimo per togliere il sapone prima di metterli nello scoplapiatti e lui lavorva in un ristorante di livello.a parigi visto mangiare i cani sul tavolo del ristorante nel piatto del padone. e quello che fanno i turisti nordici sui monumenti di roma raramente l'ho visto fare da turisti italiani all'esterp
Jack Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un mio conoscente belga non capiva perchè noi italiani dopo aver lavato i piatti sporchi li lavassimo per togliere il sapone prima di metterli nello scoplapiatti tu pensa se gli avessi fatto vedere il bidet in bagno...
wow Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e quello che fanno i turisti nordici sui monumenti di roma raramente l'ho visto fare da turisti italiani all'esterp questo è tipico di quelle popolazioni nordico/svizzerizzate (ora Jack s'incazza ) che, a casa loro, non sgarrano di un millimetro, arrivano in Italia e pensano di fare quello che vogliono. All'università, con il mio gruppo di amici, ci scambiavamo visite con un analogo gruppo di universitari svizzeri che vivevano in una grande villa alla periferia di Zurigo. Loro periodicamente avevano l'esigenza di venire a trovarci a Napoli per una specie di terapia di decompressione: il massimo del divertimento, per loro, era suonare il clacson, passare con il rosso, fare casino, comportamenti che a Napoli erano quasi tollerati, a casa loro, no.
extermination Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 4 ore fa, Jack ha scritto: Io sto girando davvero molto da un po’ e tutto sto sfacelo non lo vedo Anche io giro abbastanza; quest’anno pasqua, i due ponti, numerosi week-end,… nessun problema prenotare con Booking, camera matrimoniale) anche appena un paio di giorni prima, in alcuni luoghi c’è gente in altri meno, in montagna il giusto. Certo, un week end a Venezia, piuttosto che a Firenze il casino lo trovi, ma è un “classico”; traffico intenso nei week end sempre,
Jack Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 6 minuti fa, wow ha scritto: questo è tipico di quelle popolazioni nordico/svizzerizzate (ora Jack s'incazza ) che, a casa loro, non sgarrano di un millimetro, arrivano in Italia e pensano di fare quello che vogliono. a me frega niente delle nazionalità... i nordici in Italia fanno ciò che noi abbiamo loro mostrato che si può fare, facendolo. Il bello è che gli italiani in svizzera fanno la stessa cosa: diventano santi. Presente cosa sono - in Italia - due code di auto che si fondono, una da una laterale ed una sulla principale? bene... lato italiano devi aprire il tettuccio e tirare fuori la browning, lato svizzero si passa uno e uno, senza il minimo tentativo di rompere la consuetudine... bene... i più ligi a questa usanza sono gli italiani che in certe ore sono il 90% dell'intasatissimo traffico
Messaggi raccomandati