one4seven Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto @raf_04 i certificati hanno proprio un bollino rilasciato da HDMI.org. Aldilà di questo sembra cmq che la tua config sia ok. Quindi boh...
Felis Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto 2 ore fa, one4seven ha scritto: @raf_04 i certificati hanno proprio un bollino rilasciato da HDMI.org. Aldilà di questo sembra cmq che la tua config sia ok. Quindi boh... Si dovrebbe indagare tra le impostazioni dell'Oppo forse...
sandromagni Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto io con ampli recenti Denon e Maratz e alcuni dei titoli da te citati, ottengo sempre Atmos sul display. Mi sembra strano. Da streaming invece su Netflix ad es. La Casa di Carta è in Atmos sia in inglese che in italiano. Prova se vuoi
one4seven Inviato 19 Agosto Inviato 19 Agosto Tecnicamente un passaggio da TrueHD a DD su HDMI, sarebbe un impedimento del passthrough. Qualcosa, forse, non va sempre liscio tra oppo e ricevitore.
raf_04 Inviato 20 Agosto Inviato 20 Agosto Sul lettore ho impostato la trasmissione dati in bitstream (quindi la decodifica viene fatta dal sintoampli) Sul sintoampli l'impostazione è pass-through su HDMI Utilizzando un altro lettore (Sony X800m2) il problema resta: su alcuni blu-ray viene riconosciuto l'Atmos, per altri no . Al di là di questo, se fosse uno dei motivi che dite voi, per nessun disco con Atmos vedrei sul display del sintoampli la rispettiva codifica: nel mio caso, invece, succede solo per alcuni, è questa la cosa strana che non riesco a spiegarmi. Come unica causa, in questo momento, potrei pensare al cavo HDMI, ma siamo sempre lì: perchè succede solo per alcuni bluray? @sandromagni posso chiederti che cavo HDMI usi tra lettore e sintoampli? . Grazie a tutti per i consigli!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora