Roberto M Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno @Gustavino Poi però non puoi, (non potete) fare gli offesi, se vi si scrive se “tifate” per gli Ayatollah e per Hamas se poi inondi il forum di post di un personaggio che palesemente dichiaratamente tifa per l’Iran e per Hamas e che inonda i social di Fake News e per questo è stato bannato da Instagram e da you tube. Ma non da X, che purtroppo Musk è sempre per la libertà di opinione.
Gustavino Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno fo 59 minutes ago, Roberto M said: @Gustavino Poi però non puoi, (non potete) fare gli offesi, se vi si scrive se “tifate” per gli Ayatollah e per Hamas se poi inondi il forum di post di un personaggio che palesemente dichiaratamente tifa per l’Iran e per Hamas e che inonda i social di Fake News e per questo è stato bannato da Instagram e da you tube. Ma non da X, che purtroppo Musk è sempre per la libertà di opinione. ti ho segnalato ,perche io credo che mi stai diffamando a mezzo stampa? che sarebbe anche reato stai accorto i video linkati sono fatti reali ,cronaca fattene una ragione
Gustavino Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno fortunamente il missile e' caduto nelle vicinanze dell ospedale
Roberto M Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Questo è Jackson Hinkle La fonte di @Gustavino . https://www.nytimes.com/2024/04/11/business/media/jackson-hinkle-israel-gaza-misinformation.html . Cavalcando la rabbia per Israele fino alla celebrità online Il commento incendiario di Jackson Hinkle ha generato oltre due milioni di nuovi follower su X da ottobre, un'ondata che secondo alcuni ricercatori è aiutata da resoconti non autentici. Di Steven Lee Myers e Tiffany Hsu 11 aprile 2024 Jackson Hinkle ha coltivato un personaggio online così incendiario che è stato cacciato da YouTube, Twitch e Instagram. Si infuria senza essere interrito, persino energico. Produce un podcast regolare su Rumble, un sito web popolare tra molti importanti conservatori. Scrive dozzine di post al giorno su X, dove il suo seguito è salito a 2,5 milioni da 417.000 nei sei mesi dal 7 ottobre, il giorno in cui i combattenti di Hamas hanno cavalcato il loro assalto a Israele. Lungo la strada, ha impiegato contenuti falsi o fuorvianti, promosso immagini manipolate e fatto commenti che le organizzazioni di controllo hanno denunciato come antisemiti. Si definisce un patriota americano anche se loda gli avversari americani, tra cui Vladimir V. Putin, Xi Jinping e l'ayatollah Ali Khamenei. "METTI UN LIKE se stai con l'IRAN di fronte al TERRORISMO ISRAELIANO!" Ha scritto la scorsa settimana su X dopo che un attacco aereo israeliano in Siria ha ucciso diversi funzionari militari iraniani. Un giorno dopo si è rivolto alla leadership Houthi nello Yemen tramite video, lodando il gruppo per i suoi attacchi alle spedizioni nel Mar Rosso. Ha tutto reso il signor Hinkle una celebrità online all'età di 24 anni, un simbolo della Generazione Z dell'internet moderno: un luogo in cui l'autenticità non è più una necessità e l'indignazione offre attenzione e persino qualche ricompensa finanziaria. "È stata una manna dal cielo per me all'epoca", ha detto in un'intervista sulla sua ondata di popolarità su X durante la guerra a Gaza. "Sono stato molto fortunato". La sua improvvisa ascesa potrebbe derivare da più della buona fortuna. Due società di ricerca israeliane specializzate in minacce online e che si sono concentrate su ciò che considerano disinformazione relativa alla guerra a Gaza, hanno affermato di aver identificato reti coordinate e possibilmente sponsorizzate dallo stato di bot o account non autentici che stavano amplificando la provocatoria miscela di opinioni politiche del signor Hinkle. Cina, Russia e altri attori stranieri sono noti per usare tali tattiche per raggiungere i loro obiettivi geopolitici, compresi gli sforzi per influenzare le elezioni presidenziali di questo autunno. Il signor Hinkle ha anche beneficiato dei cambiamenti del proprietario di X, Elon Musk, tra cui la cancellazione delle politiche che un tempo limitavano i contenuti tossici. Con l'aggiunta di una funzione di abbonamento premium, ora addebita ad alcuni follower 3 dollari al mese per quelle che chiama "roba extra cool", inclusi video dietro le quinte e "pensieri casuali". X gli consente di intascare fino al 97 per cento delle entrate - il denaro che il signor Hinkle ha detto agli abbonati lo aiuta a "continuare a esporre lo Stato Profondo". Imran Ahmed, il capo del Center for Countering Digital Hate, un'organizzazione di ricerca, ha detto che Hinkle faceva parte di "li algoritmi di contenuti altamente controversi a proprio vantaggio economico". In un nuovo rapporto, il centro ha documentato un aumento sbalorditivo di follower per 10 importanti account su X che hanno diffuso contenuti antisemiti dall'inizio della guerra tra Israele e Hamas. Mr. Hinkle's era in cima, di gran lunga. "È una specie di industria malata di creatori e piattaforme che beneficiano della contesa", ha detto Ahmed, "il tipo di natura da incidente d'auto di come le persone reagiscono all'odio". 1
Roberto M Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 8 minuti fa, Gustavino ha scritto: ti ho segnalato ,perche mi stai diffamando a mezzo stampa che sarebbe anche reato stai accorto i video linkati sono fatti reali ,cronaca fattene una ragione Accomodati prego. Fammi pure causa, sono qua. Dai che ci divertiamo.
Gustavino Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 11 minutes ago, Roberto M said: Questo è Jackson Hinkle La fonte di @Gustavino . https://www.nytimes.com/2024/04/11/business/media/jackson-hinkle-israel-gaza-misinformation.html . Cavalcando la rabbia per Israele fino alla celebrità online Il commento incendiario di Jackson Hinkle ha generato oltre due milioni di nuovi follower su X da ottobre, un'ondata che secondo alcuni ricercatori è aiutata da resoconti non autentici. Di Steven Lee Myers e Tiffany Hsu 11 aprile 2024 Jackson Hinkle ha coltivato un personaggio online così incendiario che è stato cacciato da YouTube, Twitch e Instagram. Si infuria senza essere interrito, persino energico. Produce un podcast regolare su Rumble, un sito web popolare tra molti importanti conservatori. Scrive dozzine di post al giorno su X, dove il suo seguito è salito a 2,5 milioni da 417.000 nei sei mesi dal 7 ottobre, il giorno in cui i combattenti di Hamas hanno cavalcato il loro assalto a Israele. Lungo la strada, ha impiegato contenuti falsi o fuorvianti, promosso immagini manipolate e fatto commenti che le organizzazioni di controllo hanno denunciato come antisemiti. Si definisce un patriota americano anche se loda gli avversari americani, tra cui Vladimir V. Putin, Xi Jinping e l'ayatollah Ali Khamenei. "METTI UN LIKE se stai con l'IRAN di fronte al TERRORISMO ISRAELIANO!" Ha scritto la scorsa settimana su X dopo che un attacco aereo israeliano in Siria ha ucciso diversi funzionari militari iraniani. Un giorno dopo si è rivolto alla leadership Houthi nello Yemen tramite video, lodando il gruppo per i suoi attacchi alle spedizioni nel Mar Rosso. Ha tutto reso il signor Hinkle una celebrità online all'età di 24 anni, un simbolo della Generazione Z dell'internet moderno: un luogo in cui l'autenticità non è più una necessità e l'indignazione offre attenzione e persino qualche ricompensa finanziaria. "È stata una manna dal cielo per me all'epoca", ha detto in un'intervista sulla sua ondata di popolarità su X durante la guerra a Gaza. "Sono stato molto fortunato". La sua improvvisa ascesa potrebbe derivare da più della buona fortuna. Due società di ricerca israeliane specializzate in minacce online e che si sono concentrate su ciò che considerano disinformazione relativa alla guerra a Gaza, hanno affermato di aver identificato reti coordinate e possibilmente sponsorizzate dallo stato di bot o account non autentici che stavano amplificando la provocatoria miscela di opinioni politiche del signor Hinkle. Cina, Russia e altri attori stranieri sono noti per usare tali tattiche per raggiungere i loro obiettivi geopolitici, compresi gli sforzi per influenzare le elezioni presidenziali di questo autunno. Il signor Hinkle ha anche beneficiato dei cambiamenti del proprietario di X, Elon Musk, tra cui la cancellazione delle politiche che un tempo limitavano i contenuti tossici. Con l'aggiunta di una funzione di abbonamento premium, ora addebita ad alcuni follower 3 dollari al mese per quelle che chiama "roba extra cool", inclusi video dietro le quinte e "pensieri casuali". X gli consente di intascare fino al 97 per cento delle entrate - il denaro che il signor Hinkle ha detto agli abbonati lo aiuta a "continuare a esporre lo Stato Profondo". Imran Ahmed, il capo del Center for Countering Digital Hate, un'organizzazione di ricerca, ha detto che Hinkle faceva parte di "li algoritmi di contenuti altamente controversi a proprio vantaggio economico". In un nuovo rapporto, il centro ha documentato un aumento sbalorditivo di follower per 10 importanti account su X che hanno diffuso contenuti antisemiti dall'inizio della guerra tra Israele e Hamas. Mr. Hinkle's era in cima, di gran lunga. "È una specie di industria malata di creatori e piattaforme che beneficiano della contesa", ha detto Ahmed, "il tipo di natura da incidente d'auto di come le persone reagiscono all'odio". ahahahahahaha Accomodati prego. Ti suggerisco di farmi una bella causa civile, sono qua. Querela penale non mi costa nulla ;) ma lo sai meglio di me ....evita l'ad hominem grazie continui a guardare il dito mentre la realtà dei fatti dei video dimostrano la disfatta tecnologica ..... 1
Amministratori Admin Inviato 19 Giugno Amministratori Inviato 19 Giugno Per cortesia evitate di linkare tweet che non siano strettamente pertinenti, e da account ufficiali oppure di testate giornalistiche ben note. In difetto i post saranno cancellati. 1
Amministratori Admin Inviato 19 Giugno Amministratori Inviato 19 Giugno 6 minuti fa, Gustavino ha scritto: Querela penale non mi costa nulla Basta così, ok? 2
CarloCa Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno 2 ore fa, Roberto M ha scritto: ministro della Salute israeliano: «L'attacco all'ospedale Soroka è un crimine di guerra» Ma non la tieni un poco di dignità? Capisco quello che è ebreo ma tu no.
CarloCa Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno 43 minuti fa, Roberto M ha scritto: sai chi è Jackson Hinkle giusto ? Un allievo di Bocchino?
CarloCa Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno 45 minuti fa, Roberto M ha scritto: se “tifate” per gli Ayatollah L'Iran è come l'Ucraina attaccata a tradimento da un regime malvagio con scuse inventate. Voi avete sempre ammirato Putin o ti pensi che ce lo siamo dimenticato? 1
Panurge Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 27 minuti fa, Gustavino ha scritto: disfatta tecnologica ... Eddai, Israele potrebbe bombardare l'Iran con gli aerei a pistoni della seconda guerra mondiale senza vederne uno abbattuto tanta è l'irrilevanza degli apparati di difesa iraniani, un po' di realismo. Qualche missile colpisce,peraltro obiettivi mai rilevanti, quindi? Difese efficaci al 100 non ne esistono. La disfatta se arriverà potrà essere politica, strategica, etc. etc., ma tecnologica ..., va detto che i costi della difesa verso attacchi a saturazione sono enormi, li si che c'è il vulnus, non si può andare avanti troppo.
Xabaras Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Le balle, prima o poi, vengono a galla. "Guerra Israele-Iran, il direttore dell’Agenzia atomica: “Nessuna prova che Teheran stia costruendo l’arma nucleare”" https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/18/nucleare-iran-dichiarazioni-aiea-notizie/8031601/
appecundria Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 9 minuti fa, Panurge ha scritto: va detto che i costi della difesa verso attacchi a saturazione sono enormi, li si che c'è il vulnus, non si può andare avanti troppo. Sì, ho letto 10 a 1. Cinquantamila dollari per fermare un missile da cinquemila, chissà se è vero. La domanda sorge spontanea: gli Usa le vendono o le regalano le armi a Israele?
appecundria Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 12 minuti fa, Xabaras ha scritto: direttore dell’Agenzia atomica: “Nessuna prova che Teheran In effetti @maurodg65 e @Roberto M si riferivano alla Aiea Aiea Alalà, che è un altro ente. 1
Messaggi raccomandati