Vai al contenuto
Melius Club

La guerra Israele - Iran


Messaggi raccomandati

Inviato

Escalation: da Putiniano a Putiranista.

Alé!

Gaetanoalberto
Inviato
5 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

L'Italia si sarebbe liberata da sola, l'intervento USA, lo considero una mera coincidenza (ferroviaria) che ha solo compresso certi tempi.

Tipo la Spagna da Franco con la sua morte ?

Gustavino
Inviato
1 hour ago, Xabaras said:

Credo di ricordare che il regolamento dice di aggiungere sempre un proprio commento e non pubblicare solo link. Ma magari mi confondo io. Comunque sarebbe la netiquette. 

Il ministro degli Esteri iraniano  Araghchi è arrivato a Mosca per consultarsi con Putin e altri alti funzionari

Screenshot at 2025-06-23 08-26-29.jpg

Inviato
11 ore fa, claravox ha scritto:

L' Iran adesso è legittimato agli occhi del resto mondo non occidentale a possedere armi atomiche

Ma chi? 

Ma che stai addi'? 

😀 

 

Inviato
8 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

Non penso che tutto questo ci faccia apparire come paese di serie B. Da abbandonare alla bisogna . 

Assolutamente d'accordo. 

Poi ricordiamoci che su suolo italico ci sono circa 100 ordigni nucleari...

L'Italia ha una sua funzione strategica. Non solo pizza e mandolino. 

 

Antoniotrevi
Inviato

 

Ehud Olmert, ex primo ministro del regime israeliano:

 

È ingenuo e arrogante credere che gli attacchi americani possano mettere in ginocchio un Paese con 90 milioni di abitanti e una storia millenaria.

 

I bombardamenti americani, sebbene possano rallentare temporaneamente il programma nucleare iraniano, avranno conseguenze più ampie.

 

L’Iran non crollerà e non dimentichiamo che ha ancora un potente arsenale missilistico.

 

Inviato
29 minuti fa, damiano ha scritto:

l'Iran si deve sedere al tavolo delle trattative

Piccolo dettaglio...dopo essere stato attaccato..

  • Melius 1
Antoniotrevi
Inviato
1 ora fa, damiano ha scritto:

Una cosa interessante che mi è capitato di ascoltare in televisione, varie testate, è stata che molti hanno dichiarato: l'Iran si deve sedere al tavolo delle trattative. Ho sentito dichiarazioni in proposito di Trump e Tajani, entrambi dimentichi del fatto che gli iraniani erano al tavolo delle trattative, che è stato abbandonato proprio da Trump.

Che mondo strano....

Ciao

D.

In un certo senso , se non morissero persone , sarebbe una cosa alquanto buffa.

Antoniotrevi
Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

So che il mondo è sempre in guerra,io non parlo di pace, mi fa ribrezzo che si giustifichino o si condannino gli stessi precisi crimini a seconda di chi li commetta,anzi nemmeno gli stessi crimini,noi occidentali riusciamo ad appoggiare un genocidio in corso da 20 mesi,solo perchè lo commettono i nostri amici,mi sembrava d'aver espresso un concetto semplice.

Certo , un esempio é il genocidio degli armeni perpetrato dai turchi  ,a inizio novecento , a cui non frega niente a nessuno nei mass media perché i turchi fan parte della Nato e sono un paese amico dell’Occidente.

  • Melius 1
Inviato

A proposito di bombardamenti sui civili (by AI).

Interessante la parte che parla di rimozione collettiva.

 

 

Durante la Seconda Guerra Mondiale, i bombardamenti alleati in Italia causarono almeno 70.000 vittime civili, ma alcune stime suggeriscono che il numero potrebbe essere molto più alto. Questi attacchi aerei, che colpirono città da nord a sud, causarono distruzione diffusa e miseria per la popolazione civile. 

In dettaglio:

Vittime civili:

Si stima che almeno 70.000 civili italiani siano morti a causa dei bombardamenti. Alcuni storici ritengono che il numero reale possa essere più elevato, date le difficoltà nel raccogliere dati precisi durante il conflitto. 

Città colpite:

Le città italiane, specialmente quelle portuali e industriali, subirono pesanti bombardamenti. Ad esempio, Genova, Milano e Torino furono attaccate più di 50 volte, mentre Napoli e Messina subirono più di 100 attacchi. 

Impatto sulla popolazione:

I bombardamenti causarono non solo morti e feriti, ma anche distruzione di case, infrastrutture e mezzi di sostentamento, portando a fame e sofferenza per la popolazione civile. 

 

Rimozione collettiva:

Nonostante l'impatto devastante dei bombardamenti, si è verificata una sorta di rimozione collettiva di questo aspetto della guerra, con poca attenzione dedicata a questo fenomeno nella memoria pubblica. 

In sintesi, i bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale furono una tragedia per la popolazione civile italiana, causando migliaia di morti e distruzione diffusa, e il ricordo di queste vittime è un aspetto importante della storia del conflitto. 

 

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Di Marco Travaglio

Ancora? 🤦🏻‍♂️

  • Confused 1
Inviato
16 minuti fa, Gustavino ha scritto:

un bel guaio per Israele

Lo risolverà utilizzando le atomiche (vere, non quelle inesistenti dell'Iran). Dopo aver sterminato un intero popolo cosa vuoi che sia?

Poi qualche co-glione qui dirà che lo deve potevano/dovevano farlo anche prima.

Inviato

Da Fatto Putiniano a Fatto Iraniano e' un attimo.

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, criMan ha scritto:

Da Fatto Putiniano a Fatto Iraniano e' un attimo.

Me sa che de "fatti" qui ce ne stanno parecchiucci..🙄

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...