jedi Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Buongiorno a tutti sono un appassionato sfegatato di musica ,come qualcuno sa soprattutto di classica per grande orchestra che va dalla seconda metà dell’ ottocento ,fino a circa metà del novecento. Beethoven e Mozart incluso . Pero’ sentivo per la casa di villeggiatura un vuoto incolmabile delle mie belle giornate da pensionato della mancanza della musica riprodotta decentemente. Facendo i conti sia economici che di spazio ,ho preso questa decisione. Streamer Esersolo a6 gen2. ,amplificatore Wiim ,e Diffusori Dynaudio Emit 50 e lettore CD Denon 900. Credo che posso essere sufficientemente ascoltabile e che mi possa dare soddisfazioni 1 1
nick Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Buongiorno a te. I componenti presi singolarmente sono tutti interessanti, dunque mi piacerebbe sapere da te: hai già potuto mettere assieme il sistema? Come funziona l'interfacciamento tra i vari componenti? Puoi descrivere a spanne l'ambiente d'ascolto ed il suono ottenuto? Lo scenario che dipingi (villeggiatura e ore spensierate da pensionato) è altrettanto allettante: se puoi dirlo, in che contesto si trova la casa, mare o montagna? Dato che l'ascolto è un'esperienza multi-sensoriale credo che anche sapere cosa vedi fuori dalla vetrata mentre ascolti, possa fare la differenza :) Se penso ad un mio contesto ideale di ascolto per la classica, me lo immagino con di fronte le Dolomiti. Buona giornata a tutti! 1
garmax1 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 4 ore fa, jedi ha scritto: come qualcuno sa soprattutto di classica per grande orchestra che va dalla seconda metà dell’ ottocento ,fino a circa metà del novecento. Ottimo, ma per Wagner ci vuole di più!
jedi Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno @garmax1 Con il mio impianto di casa ,posso ascoltare di tutto a volumi realistici ,senza compressione dinamica
garmax1 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno @jedi 2 ore fa, jedi ha scritto: @garmax1 Con il mio impianto di casa ,posso ascoltare di tutto a volumi realistici ,senza compressione dinamica Si certamente, l'importante è esserne certi 1
mozarteum Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno La dinamica e’ il 10 per cento del problema. Quella riprodotta nei fortissimo tende al chiassissimo
jedi Inviato 16 Giugno Autore Inviato 16 Giugno @garmax1 Chi è venuto ,che non avevo ancora la configurazione attuale ,può' confermarlo. Se poi a qualcuno ha problemi ,sono fatti suoi
senek65 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 10 ore fa, jedi ha scritto: amplificatore Wiim , Secondo me non ce la fa con le Dynaudio
garmax1 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno 1 ora fa, jedi ha scritto: Se poi a qualcuno ha problemi ,sono fatti suoi Ma per carità, nessun problema.
mozarteum Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno No non basta il wiim per quelle torri Dynaudio. Puo’ provare con due fosi mono v3 con alimentazione maggiorata
claudiofera Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno A naso, quelle Dynaudio sono malmaritate.Attenzione,da un momento all'altro potrebbero entrare in sciopero e chiederti gli alimenti.
lampo65 Inviato 16 Giugno Inviato 16 Giugno Forse il wiim amp ultra che deve uscire, ampli+streamer, avrà una potenza superiore, con doppio chip di amplificazione mi pare. Se uno vuole avere meno scatole. Se un punto fermo è l'Eversolo, immagino che un finale in classe D senza fronzoli e più potente del wiim, non sia difficile da trovare, più o meno in budget
jedi Inviato 17 Giugno Autore Inviato 17 Giugno @claudiofera Ricordo che è l’impianto per la casa di villeggiatura. Che ero partito con una cifra molto più bassa,ma poi ero indeciso tra JBL e Monitor Audio e Dynaudio ,e alla fine ho scelto queste ultime. Giovedi sarà montato il tutto e se ha la certezza che i miei diffusori JBL K2 9900 a tromba con DCS Vivaldi e amplificazione Ekos (che credo che conoscono in pochissimi) prima finale Gryphon Essence stereo e pre Dartzee ,e’ in altra galassia,possa almeno darmi una parvenza di suono accettabile @Idefix BM5 non sono diffusori da stand? Se si non ho mai apprezzato un diffusore tagliato sotto i 50 Hz
claudiofera Inviato 17 Giugno Inviato 17 Giugno Buongiorno.Ha scelto le Dynaudio ,bene. Ritroverà le stesse belle sensazioni nel suo salone,se : il giorno in cui le ha scelte suonavano in ambiente simile al suo , collegate all'ampli Winn .Vista da fuori l'accopiata sembrerebbe sbilanciata,in particolare l'ampli rischia di "sacrificare" le casse. Le auguro la massima soddisfazione,però ricordo che le sole Dynaudio che mi sono passate per le mani erano piccoli mostri energivori.
Messaggi raccomandati