Vai al contenuto
Melius Club

Sony mdr-44 - pads


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ho preso questa cuffia usata ma tenuta benissimo, deve ancora arrivarmi ma dovro' acquistare i pads perchè quelli che montava in origine si sono sbriciolati visto che si tratta di un modello del 1994, secondo voi anche quelli tondi vanno bene lo stesso visto che i padiglioni hanno forma un po' allungata diciamo che tende all'ovale? come misuro il diametro, considerando il lato più corto del padiglione?

KnifeEdge
Inviato

Io mi sono trovato abbastanza bene con quelli della Koss per la Portapro. Su Amazon ce ne sono di "dedicati" provenienti dalla Cina, marca V-MOTA (!).

Sono cuffiette eterne e per fortuna c'è ancora mercato per i pads di ricambio (ce ne sono più adesso che ai tempi, quando era complicato e costoso prendere gli originali Sony).

Le MDR44 sono tra le mie predilette come cuffie estive, ho poi anche le 34, 54 e 64. Modelli precedenti tipo 51 o 52 si trovano a prezzi totalmente folli, non parliamo poi della MDR-40.

Inviato

Ah, visto che hai queste mdr44, mi puoi dire come suonano? io le ho prese dal Giappone ad un prezzo abbastanza basso

KnifeEdge
Inviato

Il tuo storico omonimo su Suono le metteva in classifica scrivendo "Corretta e discretamente dinamica". Giusto, ha un equilibrio tonale fondamentalmente neutro, una bella "velocità" e nettezza dei transienti. Non aspettarti grandi estensioni agli estremi, ma il basso è sorprendentemente agile, privo di risonanze e abbastanza "potente". Una qualche eufonia / non linearità sul medio alto, ma ci sta. Per ascolti estivi e parzialmente disimpegnati vanno benissimo (secondo me).  Ricordo da ragazzino di aver fatto ascolti molto piacevoli collegate al walkman. Riprese da grande ho capito che non era solo una sorpresa per inesperienza :classic_cool:

ti linko il thread che avevo aperto 4 anni fa su questa serie di cuffiette: 

 

Inviato

ok, grazie delle info, io ho avuto in passato le mdr-64, ma causa rottura dell'archetto le ho dovute buttare, da cio' che ricordo ma sono ascolti di molti anni fa, anche in questo modello c'era una leggera enfasi sui medi pero' suonava proprio bene, forse suonano simili a queste mdr44 ?

 

KnifeEdge
Inviato

@bebo123 a me nel complesso "musicalmente" piacciono di più le MDR-44, almeno coi pads che sto usando (quelli per le PortaPro)

Inviato

ho visto su amazon ma questo venditore non  lo trovo , su ebay non trovo niente come pad di spugna vedo solo quelli in pelle

le mdr64 non le hai mai ascoltate ?

KnifeEdge
Inviato
4 minuti fa, bebo123 ha scritto:

le mdr64 non le hai mai ascoltate ?

Ne ho 2 :classic_biggrin: (se leggi quel thread ne ho scritto lì)

Inviato

Hai tutta la collezione di queste Sony, e le precedenti mdr51 invece come suonano?

KnifeEdge
Inviato
1 minuto fa, bebo123 ha scritto:

precedenti mdr51

Mai sentite, impossibili da acquistare, girano a prezzi da gioielleria, anche malmesse. Invece la seconda mdr44 presa qualche giorno fa aveva pure la confezione (ma senza il pezzettino semitrasparente con le caratteristiche da marketing... sennò sarebbe stata quasi NOS)

KnifeEdge
Inviato
3 minuti fa, bebo123 ha scritto:

Hai tutta la collezione di queste Sony

Magari 😅, ho le 34,44,54 e 64. Comunque forse l'ultima serie "da walkman" di piccole dimensioni e ottimo suono. I modelli successivi diventeranno più grandi.

Inviato

quanto l'hai pagata queste mdr44?

 

Inviato

Comunque mi sono sbagliato quelle che ho preso io sono le mdr34, questa come suona rispetto alla mdr44?

KnifeEdge
Inviato

Oh ma non lo vuoi proprio leggere quel thread :classic_biggrin: ricopio e riporto: "Quasi indistinguibile da fuori rispetto alla 44, sembra avere un suono più pulito sul medioalto, presente sul basso anche se un po' più confusamente forse, paga pegno con una vaga sensazione di "vuoto di armoniche", forse una risposta un po' a V, chissà. Non inferiore alla 44 comunque"

Inviato

ok, scusami, comunque io ho anche una mdr15, niente di chè ma la tengo giusto per collezione, è perfetta ed ha ancora i pads originali, non capisco come sia possibile che non si siano ancora disintegrati dopo tutti questi anni, anche il cavo è integro e non appiccicoso, invece su una Pioneer del 1990 il cavo è diventato oleoso e andrebbe sostituito anche perchè tende ad aggrovigliarsi. Forse dipende dal tipo di gomma usata?

KnifeEdge
Inviato

Scherzavo ;) eh sì credo dipenda dalle gomme/plastiche usate. Wow (per i pads delle mdr-15). Da parte mia ho una mdr Cd-750 con ancora i pads originali messi decentemente. Incredibile. (Altra serie fortunata, sempre degli stessi anni, i primi 90 per chi non sapesse)

Inviato

Chissà perchè questo tipo di cuffiette sono andate in disuso, mica tutti sopportano le cuffie di grandi dimensioni.

Qualche tempo fa presi delle Panasonic su Amazon simili a queste Sony ma le ho restituite subito, erano pietose.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...