Rimini Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: deve arretrare Fofana Buon centrocampista ma quest' anno spesso tenta di concludere e fa più danni dell'isis 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: deve arretrare Fofana Buon centrocampista ma quest' anno spesso vuole andare alla conclusione....e fa più danni dell'isis
Rimini Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: deve arretrare Fofana Buon centrocampista ma quest' anno spesso vuole andare alla conclusione....e fa più danni dell'isis
P.Bateman Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 50 minuti fa, Rimini ha scritto: 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: deve arretrare Fofana Buon centrocampista ma quest' anno spesso vuole andare alla conclusione Si ispira a Reinders
Renato Bovello Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 16 minuti fa, P.Bateman ha scritto: ispira a Reinders Anch’io mi ispiro a Brad Pitt ma sono … leggermente diverso 😀 Fofana deve correre , recuperare palloni e cederli a Ricci o Modric . Semplice , non deve pensare …
Rimini Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 2 ore fa, P.Bateman ha scritto: Si ispira a Reinders Apprezzo lo sforzo ma…..
nexus6 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto 14 ore fa, piergiorgio ha scritto: scommesse su emeriti sconosciuti sconosciuti per te, magari i dirigenti li conoscono. Va bene che qualche granchio lo prendono, ma proprio imbecilli non li sono. Dumfris lomconoscevi prima che venisse acquistato?
nexus6 Inviato 26 Agosto Inviato 26 Agosto Harden era il backup di uno che e stato ceduto all’Arsenal per crca 80 mio di euro. Certo è una scommessa, ma se non ci sono soldi, bisogna che certe società si ingegnino con intuito e conoscenze. Conoscevate Lookman prima che venisse alla Dea? Conoscevate Leao prima che venisse al Milan? Conoscevate Rejders? Quindi, suvvia, un po’ di sana umiltà e date fiducia ai dirigenti. 1
piergiorgio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 8 ore fa, nexus6 ha scritto: Dumfris lomconoscevi prima che venisse acquistato? Giocava già in nazionale olandese 8 ore fa, nexus6 ha scritto: Sconosciuti per te, magari i dirigenti li conoscono Beh ci mancherebbe, e' il loro lavoro... però viste alcune scelte fatte ultimamente, qualche dubbio viene...
piergiorgio Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 25 minuti fa, il Marietto ha scritto: tutto chiaro mi sembra Apperò 5 milioni di €...
il Marietto Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 2 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Apperò 5 milioni di €... difatti, un esperienza da fare direi
nexus6 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 43 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Beh ci mancherebbe, e' il loro lavoro... però viste alcune scelte fatte ultimamente, qualche dubbio viene... C’e poco da fare, i soldi li hanno il PSG, il Bayern, il Real e le inglesi. Di conseguenza le prime scelte sono loro. Le squadre italiane devono cercare gli scarti di queste qui o intuire le potenzialità di un qualche elemento semi sconosciuto. L’unica eccezione è il Napoli. Saggiamente ADL però amministra senza eccedere. Il grande problema o rammarico è che siano pochi i talenti che squadre come Milan, Inter, Juve, Roma, Lazio etc. riescono a sfornare dai vivai. Solo l’Atalanta e soprattutto negli anni scorsi ha fatto qualcosa di buono sistematicamente. 1
eduardo Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 ora fa, nexus6 ha scritto: Il grande problema o rammarico è che siano pochi i talenti che squadre come Milan, Inter, Juve, Roma, Lazio etc. riescono a sfornare dai vivai. Il problema e' proprio la scarsa propensione ad investire nei vivai e la sfiducia nel puntare sui giovani, salvo poi provare a comprarli a peso d'oro (e senza riuscirci, ovviamente) da chi li ha lanciati sul grande palcoscenico a diciassette o diciotto anni. Ad esempio, Nico Paz: ventenne, prodotto della cantera del Real, offerta del Tottenham (rifiutata dall'Atalanta) di - pare - 65 milioni piu' bonus ! Se non si investe seriamente nei vivai, accettando di non realizzare ricavi significativi per alcuni anni, le nostre squadre resteranno sempre a rincorrere la prima fascia del mercato senza mai raggiungerla. Bisogna ricominciare a creare talenti in casa, anche nell'interesse della Nazionale
eccheqqua Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 14 minuti fa, eduardo ha scritto: Bisogna ricominciare a creare talenti in casa, Purtroppo la faccenda ora si é fatta piú complicata. Anni fa giocavano tutti a pallone, costava nulla, un campetto ed un pallone. Si giocava in strada, la tecnica la imparavi perché stavi tutto il giorno su campi gibbosi dove i rimbalzi erano imprevedibili. Facevi l'uno due con il bordo del marciapiede o con la parete della casa, ore e ore di esercizio. Ora c'é la concorrenza di molti altri sport, tranne che in zone economicamente meno avanzate, i ragazzi li devi invogliare a venire al campo, devi rendere il prodotto appetibile mentre prima ti cascavano in braccio da soli. Ora i giovani giocano solo ad allenamento, sono mediamente impediti dal punto di vista coordinativo e motorio, se non sovrappeso. Alcuni non riescono ad alzare gamba sinistra e braccio destro, si devono sforzare e pensarci su. Certi non sanno fare una capriola, mancano di forza ed agilitá. Tutta roba che allenavi correndo per i campi, arrampicandoti sugli alberi, buttandoti giú di corsa dalle scarpate e dai pendii. Capirai che se non possiedi queste capacitá come potrai riuscire a muoverti efficacemente tenendo conto contemporaneamente della palla, dei compagni e degli avversari? Diventa sempre piú dura. 1
nexus6 Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto 1 ora fa, eduardo ha scritto: Il problema e' proprio la scarsa propensione ad investire nei vivai e la sfiducia nel puntare sui giovani, A mio avviso, il vero grande problema che nei vivai non lasciano più spazio alla fantasia. Per strada, grande scuola, non ci gioca piu nessuno. Quindi se gli allenatori delle giovanili non danno spazio a chi ha talento per le giocate individuali, non vedo grandi prospettive. Il risultato evidente è che ad oggi non abbiamo un, dico uno, giocatore italiano di livello in grado di superare in dribbling l’avversario. In altri paesi, le cose vanno diversamente e si vedono i risultati con le nazionali.
eduardo Inviato 27 Agosto Inviato 27 Agosto @eccheqqua @nexus6 E' vero che l'approccio al calcio e' cambiato rispetto ai nostri tempi. Ma questo vale anche per tutte le altre nazioni, non solo per noi. E se gli altri sfornano dai vivai promesse piu' che interessanti (quando non direttamente campioni) vuol dire solo una cosa: hanno investito in maniera seria e creduto nei giovani. E chi lo ha fatto, e continua a farlo, ha avuto ragione. E' anche vero che in Italia si tende a far passare troppo tempo in panchina al giovane che promette bene, ma spesso e' semplicemente una conseguenza della mancanza di veri talenti, che si possono formare per l'appunto solo in vivai seri. Se si continua a pretendere di avere subito a disposizione un talento, il vivaio diventa inutile; non costruisco ma acquisto solamente. Ma allora pagherai caro, accettando di subire anche la spietata concorrenza di chi puo' spendere di piu' di te. E non hai costruito niente.
argonath07 Inviato 29 Agosto Inviato 29 Agosto Il Milan ha bisogno di ALMENO un centrale di difesa degno di questo nome e chi tratta? Rabiot... Un attaccante vero che faccia gol e chi prende? Una seconda punta che pesterà i piedi a Leao e Pulisic... E come ogni anno ci si riduce all'ultimo e si prende quello che passa il convento...Ho letto il anche il nome di Dobvik
Messaggi raccomandati