Vai al contenuto
Melius Club

Denatalità e immigrazione


Messaggi raccomandati

Inviato

L'Italia invecchia e si spopola e il fenomeno è più grave nel Mezzogiorno, dove 3,4 milioni di abitanti potrebbero mancare all'appello entro il 2050 e 7,9 milioni entro il 2080. E' quanto emerge dai dati forniti dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in audizione alla Commissione d'inchiesta sulla transizione demografica. (Ansa)

Degli immigrati già sappiamo e in effetti muratori, braccianti, rider, operai quelli sono.

Ma seriamente è possibile convincere gli italiani a fare più figli? Come? Ok gli asili nido, etc...ma secondo me è impossibile.

Non c'è altra soluzione che importare gioventù dall'estero

Segue dibattito

 

Inviato
4 minuti fa, newton ha scritto:

Segue dibattito

ancamò?

Inviato

@Jack ora cambio il titolo in "progetto di sostituzione etnica" per intasare il thread

  • Haha 1
Inviato

Non più tardi di qualche mese fa sono stato invitato a una cena del Rotary, preceduta da una bellissima esposizione di un sociologo davvero bravo, di cui mi sfugge il nome (che posso recuperare ,  ma non cambia il senso del discorso).

Dati statistici alla mano, (ma dati ufficiali riportati con dovizia di particolari, e affatto ideologici..,) questo professore disquisiva e ha dimostrato che nei prossimi venti-trenta quarant'anni una massiccia importazione di forza lavoro dall'estero sarà non solo inevitabile, ma anche auspicabile.

Impossibile raddoppiare, in pochi anni, la natalità degli italiani a quanto servirebbe per mantenere in equilibrio il sistema; 3 figli ormai le coppie non li fanno più , .. se arrivano a 1 e mezzo è oro che cola.

E si trattava di uno studioso con le palle, non di un esponente dei centri sociali ,  ve l'assicuro.

I numeri non mentono, e non si tratta né di sostituzione etnica, né di invasione.

Il problema dei prossimi anni-decenni è che il numero NECESSARIO di forza lavoro da importare non sia costituito da ciondolanti bighellonatori senza arte né parte che intasano solo ospedali e case popolari e vivono di espedienti.

Quello è il problema.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

 

Non c'è altra soluzione che importare gioventù dall'estero

 

In alternativa, citofonare Wuhan e chiedere qualcosa di più strong

Inviato
2 minuti fa, maverick ha scritto:

 

Il problema dei prossimi anni-decenni è che il numero NECESSARIO di forza lavoro da importare non sia costituito da ciondolanti bighellonatori senza arte né parte che intasano solo ospedali e case popolari.

Quello è il problema.

Il problema, quando si discute, è anche quello di avere i numeri relativi alla società in cui viviamo. Quanti sono i bighellonatori e quanti gli onesti lavoratori? Perchè il bighellonatore è soggetto altamente visibile e a ciò va sommato il bias cognitivo per cui per ogni bighello che incontriamo il nostro cervello pensa di averne visti almeno 6-7 (quando per strada vedi passare due Porsche in cinque minuti pensi 'cazz, hanno tutti la Porsche tranne me?', non pensi che nel frattempo hai visto passare 100 punto, 50 golf, 200 panda). Io, che vivo in conceria, a volte mi fermo a pensare, invece, quanti bravi ragazzi abbiamo, ma davvero bravissimi, che vengono dai paesi più sperduti. Fanno una vita grama, perchè lo stipendio non è altissimo, hanno grosse difficoltà con la lingua perchè non istruiti, il lavoro è duro e avaro di soddisfazioni, eppure si danno da fare, alcuni acquisiscono pure la nostra cultura del lavoro e ci danno dentro come assatanati. Io penso che non troverai un solo imprenditore veneto che ti dica che gli immigrati sono una disgrazia, anzi.

molto più probabile che sentirai manifestazioni di scontento fino al rancore e all'odio dai colleghi bianchi che vedono minacciata la loro posizione in quanto diventati sostituibili a minor prezzo

(Anche il mio discorso soffre di un bias, però: la gente che lavora qui in conceria è il risultato di un processo di selezione semplice quanto efficace: agenzia interinale, ne prendi 5 e dopo due mesi ti tieni quello buono.)

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, simpson ha scritto:

la gente che lavora qui in conceria è il risultato di un processo di selezione semplice quanto efficace: agenzia interinale, ne prendi 5 e dopo due mesi ti tieni quello buono.)

e gli altri tirano le cuoia

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

La denatalità ha anche effetti positivi, meno pressione antropica, più case disponibili, meno richieste alimentari. Dovremmo importare persone, non è una cosa negativa, basta scegliere chi fare entrare

  • Melius 1
maurodg65
Inviato

@newton non è più possibile convincere gli italiani a fare più figli o meglio a fare figli, del resto il problema è più o meno comune a tutti i paesi europei con un elevato livello di benessere come il nostro e sarà un problema per il welfare nel prossimo futuro.

La soluzione potrebbe parzialmente essere l’allargamento ad est della UE, vedi Ucraina, sono giovani, istruiti e fanno ancora figli, ma perché dovrebbe scegliere l’Italia è il problema visto che non riusciamo neppure ad offrire alternative lavorative e di vita decenti ai nostri giovani laureati che scelgono di emigrare, forse il problema da risolvere è proprio questo, il resto verrebbe a ruota.

jackreacher
Inviato
34 minuti fa, simpson ha scritto:

quando per strada vedi passare due Porsche in cinque minuti pensi 'cazz, hanno tutti la Porsche tranne me?'

Caspita ora che mi ci fai pensare è vero, mi devo comprare una 911 :classic_biggrin:

jackreacher
Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

L'Italia invecchia e si spopola e il fenomeno è più grave nel Mezzogiorno, dove 3,4 milioni di abitanti potrebbero mancare all'appello entro il 2050 e 7,9 milioni entro il 2080.

Il motivo è semplice --> i giovani laureati non sono gratificati (non parlo solo a livello economico) purtroppo mediamente ci sono molti favoritismi che non premiano i migliori ma i più "furbi".

Questo alla lunga porta ad un impoverimento sociale e culturale che inevitabilmente impatterà (già impatta) sull'economia.

La soluzione non è semplice, ma spesso, chi governa, anziché programmare un piano di sviluppo a medio e lungo termine dà dei contentini che però non risolvono nulla...

Basta guardare alla sanità per esempio, molti medici, infermieri ed operatori sanitari preferiscono andare all'estero (migliore retribuzione, niente sovraccarico di turni assurdi), mentre qui, chi rimane spesso si busca pugni in faccia.

Oppure nel settore della ricerca molti chimici, fisici ed ingegneri vanno all'estero perché qui non esiste quasi investimento nella ricerca, e poi ci lamentiamo che la Cina o pincopalla ci supera...

Le propagande possono farti eleggere, poi bisogna governare bene anziché fare slogan o spot tipo influencer , vale per meloncina, ma vale per tutti di Sx di Dx e di centro.

ferdydurke
Inviato
3 ore fa, newton ha scritto:

L'Italia invecchia e si spopola

Si starà più larghi, in Finlandia sono 5,5 mln in un paese più grande del nostro e non mi pare che abbiano troppi problemi. Piuttosto bisognerebbe pagare di più chi lavora, soprattutto i laureati che se ne vanno all'estero per avere più soldi.

gibraltar
Inviato
3 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Si starà più larghi, in Finlandia

Si, ci aggireremo tra pannoloni, cateteri e dentiere, 'na meraviglia!

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, simpson ha scritto:

Io, che vivo in conceria, a volte mi fermo a pensare, invece, quanti bravi ragazzi abbiamo, ma davvero bravissimi, che vengono dai paesi più sperduti. Fanno una vita grama, perchè lo stipendio non è altissimo, hanno grosse difficoltà con la lingua perchè non istruiti, il lavoro è duro e avaro di soddisfazioni, eppure si danno da fare, alcuni acquisiscono pure la nostra cultura del lavoro e ci danno dentro come assatanati. Io penso che non troverai un solo imprenditore veneto che ti dica che gli immigrati sono una disgrazia, anzi.

ah .. non ci sono dubbi.

Ma è proprio quello il discorso.

Di quelli che hai descritto tu ABBIAMO bisogno,come il pane,  e ne avremo sempre di più anche in futuro.

Altrimenti non ci sarà futuro, se non di povertà ,  anche per noi, quando diventeremo vecchi (e non manca tanto, almeno per me )

Inviato

I ciondolanti sono i nostri...ma avete idea della difficoltà di trovare giovani italiani che abbiano voglia di fare lavori appena sotto il dottoremedicoprofessionista, figlio del dottoremedicoprofessionista ?

Non è che non vogliono più fare gli operai, non vogliono fare niente. Si iscrivono a leggescienzepolitiche, per essere sicuri di rimanere fino a 30 anni in casa, mantenuti.

Una delle 5 figlie di hafid si, e un altra a presso, ha studiato come un medico, per fare le iniezioni all'ospedale di Lecco. Meno male che hafid ne ha fatte 5, tutte femmine. Lo stato italiano dovrebbe dargli assegni doppi.

Inviato

Tra dieci anni siamo senza tecnici, faremo montare i quadri e i plc agli avvocati 

ferdydurke
Inviato

Siete catastrofisti

Inviato

Nord barese, nel periodo 2003-2023 la natalità è diminuita di oltre il 35%. Il saldo demografico è negativo da alcuni anni.

Anche in Puglia negli ambiti lavorativi che necessitano di operai sta diventando difficile trovare manodopera, in Italia settentrionale la situazione della carenza di manodopera, stadio a quello che riferisce mio figlio e miei amici, è drammatica.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...