Vai al contenuto
Melius Club

Quanti figli abbiamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

4, f31, f29, m22, f20.

Le tre f lavorano, il m studia

——

ci vogliono 2.1 figli per donna fertile per mantenere bilanciata la demografia di una nazione

In Italia siamo al disastro di 1.19 😱

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Mi pare che siamo in giusta media cioè ben sotto la crescita zero. 

Le indagini statistiche sono cose molto complesse, c’è sempre la variabile che sfugge. Non a caso il mio docente di statistica la definiva ‘la scienza di far dire ai numeri quello che si vuole che dicano’

cmq, ho preso in considerazione tre mie chat, quella dei musicofili, quella dei fotografi, quella dei colleghi di lavoro.

musicofili: 7 maschi over 50, livello istruzione alto, economico alto, 4 figli.

fotografi: 18 maschi over 40, livello retributivo medio alto, 13 figli

colleghi: 6 maschi over 30, retributivo medio, 4 figli

Totale 31 maschi adulti, quindi 62 persone considerando la coppia, e 21 figli, quando il parametro per il mantenimento della popolazione dovrebbe essere di 2,1 a donna. Non una situazione rosea, se guardo i miei amici, siamo a 0,67 figli a coppia

 

edit: dimenticavo la chat degli amici di gioventù! 5 bei maschioni, 1 figlio 😳

Inviato
10 minuti fa, simpson ha scritto:

se guardo i miei amici, siamo a 0,67 figli a coppia

😱

i miei amici e le mie conoscenze più vicine, tutti due o tre, uno 4 (ma lui se ne è andato di là). Solo uno ne ha avuto uno solo ma la moglie (ex ormai) aveva 7 anni più di lui

Ma in generale è una battaglia persa un pò in tutta europa… per qualcuno addirittura è vinta in realtà 😄

gibraltar
Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

Le tre f lavorano, il m studia

Mi sa che "m" ha capito tutto! :classic_laugh:

Inviato

Siamo a 47 figli au mi pare 33 partecipanti. Poco sopra la media .

 

bambulotto
Inviato

1 maschio 35

1 femmina 30

Entrambi in UK.

Nipoti non pervenuti.

Inviato

La pianificazione demografica è complessa, di lungo periodo e non è riuscita bene a  nessuno, nemmeno ai cinesi.  Gli effetti si svilupperebbero in tempi corrispondenti a più generazioni, che potremo rozzamente considerare pari al doppio dell' età media di filiazione. Ad esempio ponendo questa pari a 30 anni, gli effetti "palpabili" di una politica di incremento demografico, ammesso che questa fosse accolta immediatamente e che ogni altra condizione rimanesse immutata, non si vedrebbero prima di 60 anni.   Tempi improponibili per la politica attuale.
Realisticamente,  gli effetti sarebbero così sfumati  da essere difficilmente attribuibili alla politica demografica stessa.

gibraltar
Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

La pianificazione demografica è complessa,

Ma che vuoi pianifica'! Qua si tromba e basta! :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

Qua si tromba e basta! 

Infatti i tipici "tromba e basta" cercano  tutti i modi per non avere i temuti effetti collaterali a nove mesi...:classic_biggrin:

mozarteum
Inviato

I giovani di oggi hanno poca propensione.

Cio’ e’ comune a tutte le societa’ aperitivo

Inviato
16 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Ma che vuoi pianifica'! Qua si tromba e basta! :classic_laugh:

 

Inviato

mio figlio ha due figli, un m. e una f.

Inviato
3 minuti fa, mom ha scritto:

mio figlio ha due figli, un m. e una f.

Al giorno d'oggi vallo a sapere se m o f...

So fluidi.

Inviato

vi facevo più giovani ... :classic_biggrin:

Inviato

Due, il maggiore ha 30 anni, la minore 24.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Siamo a 47 figli au mi pare 33 partecipanti. Poco sopra la media .

C’è un errore di fondo in questa statistica: per la demografia contano i figli medi per donna, non per uomo 😊

Inviato
5 minuti fa, cesare ha scritto:

C’è un errore di fondo in questa statistica: per la demografia contano i figli medi per donna, non per uomo 😊

C’è un altro errore di fondo, possiamo conoscere quanti figli ha la nostra donna, non quanti ne abbiamo noi. Al massimo possiamo fare una stima, spesso fallace

Inviato
10 minuti fa, cesare ha scritto:

C’è un errore di fondo in questa statistica: per la demografia contano i figli medi per donna, non per uomo 😊

Non credo che gli audiofili in media siano degli inseminator al massimo eiaculano su qualche apparecchio 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...