qzndq3 Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 3 ore fa, UpTo11 ha scritto: adesso non si trovano più credo li trovi dai materassai, ne ho da poco fatti confezionare quattro per mia madre e due per me
Martin Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno L' effetto rinfrescante dello KVARNVEN è dovuto allo spostamento d'aria prodotto quando si cerca di pronunciarne il nome.
neroacustico Inviato 19 Giugno Autore Inviato 19 Giugno 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Funziona. certamente, i vecchi metodi sono sempre validi. In pratica non cambia mai nulla. All'incirca è da 100 anni che per produrre il suono c'è la solita bobina, immersa in un campo magnetico, che muove la membrana che sposta l'aria ..... insomma se non c'è il condizionatore oppure c'è ma alla principessa sale la cervicale ..... si torna ai vecchi metodi perchè di metodi nuovi al momento non ce ne sono.
Jack Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno 47 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ma l’aria condizionata, no? Volevo dirlo io. Ormai costa meno di un cuscino chic. Io non ce l’ho ma qua alle 23 puó aver fatto anche 35-40º come oggi… una finestra a nord, una a sud, le due delle scale aperte e 10 minuti ha freddo persino in mansarda. Teniamola da conto la natura che funziona… qualche milione di faggi e castagni qua intorno il loro lo fanno
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Giugno Moderatori Inviato 19 Giugno 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: ...al posto del cuscino? è un'ottima idea se BEN lavati ogni sera prima di coricarsi
Jack Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno @neroacustico macchè Svizzera, d’estate mica ci sto… prealpi varesotte, o Mugello o VdA o natura e lochi ameni in europa. ci sarà pur un vantaggio a ritirarsi? Da sto mese son pure penzzionato ufficiale AVS-assicurazione vecchiaia e superstiti… chi cammina lecca chi si siede si secca diceva mio babbo buonanima Ma basta anche un climatizzatore eh funziona anche senza ironia… va a corrente elettrica. Che ci fai con un cuscino?
shoegazer_82 Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno per esperienza personale gli unici cuscini che non mi cuociono gli ultimi neuroni rimasti sono quelli imbottiti di lana (lo so, pare una cagata, ma è isolante ed igroscopica, cfr. outfit dei tuareg) e in lattice; la mia preferenza in ogni caso va ai primi in quanto il lattice comunque ti aderisce completamente alla zucca, per cui l'effetto finale è di maggior calore le fodere "fresh" a corredo (in raso o tessuti tecnici isolanti) qualcosa fanno 1
neroacustico Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno riflettendo attentamente sugli argomenti del solito ... e stica....
loureediano Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Purtroppo anche io tra poco dovrò cambiare materasso Uso da tempo i Pirelli in puro lattice ma il problema è che durano 10 massimo 15 anni, poi si infossano troppo. Costavano tanto, ma per me i migliori, purtroppo hanno chiusa la fabbrica. Ora mi sa che andrò su molle. Quali le migliori marche?
piergiorgio Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 22 minuti fa, loureediano ha scritto: Quali le migliori marche? puoi vedere i soliti Dorelan; il figlio, su indicazione del mobiliere, ha anche valutato Emma materassi, sostenendo che alla prova in negozio (per quello che può valere) sono veramente ottimi, ma poi è andato anch'egli su Dorelan per via della detrazione in quanto certificato come dispositivo medico. Io ho preso questo lo scorso anno urly.it/31b6yk lui invece ne ha scelto uno a molle insaccate, ma non ricordo il modello. Ora fanno spesso degli sconti, il mio l'ho preso con il 40% in meno dal listino e con finanziamento a tasso 0 in 12 mesi, rapido e indolore, in 10 minuti con documento e codice fiscale.
Guru Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 19 ore fa, iBan69 ha scritto: Ma l’aria condizionata, no? Ma infatti. Se non si rinfresca un po' e soprattutto non si toglie l'umidità non c'è materiale che tenga. Io ho uno split in camera, lo imposto a 26° in modalità deumidificatore, e si dorme che è una goduria. Anche la consistenza delle erezioni notturne ne trae beneficio.
spersanti276 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno Falomo, ottimo. Con prova 100 notti, se non va se lo vengono a riprendere e restituiscono il denaro. What else?
neroacustico Inviato 20 Giugno Autore Inviato 20 Giugno 23 ore fa, neroacustico ha scritto: insomma se non c'è il condizionatore oppure c'è ma alla principessa sale la cervicale mi quoto và .... se (ripeto SE) non c'è il condizionatore oppure se (ripeto SE) il condizionatore C'E (e va a corrente ... ) ma alla Principessa sale la cervicale (capita) ... che si fà? Questo era il senso. Nello specifico, con il cuscino (per chi lo usa) sono state postate varie soluzioni dalla Lana Vergine a lattice ai ghiaccioli, etc etc ... Con il condizionatore acceso (io lo tengo solitamente a temperatura alta diciamo tra 24 e 25 a seconda del periodo la sudarella dietro la schiena c'è lo stesso. A temperatura più bassa sento soffrire le articolazioni.
Guru Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 2 ore fa, neroacustico ha scritto: la sudarella dietro la schiena c'è lo stesso Questo avviene quando il condizionatore non deumidifica più bene. Facendolo ricaricare In genere si risolve.
garmax1 Inviato 20 Giugno Inviato 20 Giugno 7 ore fa, Guru ha scritto: Anche la consistenza delle erezioni notturne ne trae beneficio Scusami, ma a che ti servono le erezioni notturne in camera? 😉😂
Messaggi raccomandati