Questo è un messaggio popolare. mom Inviato 21 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno Io ho trovato questo: La frase "Es irrt der Mensch, solang er strebt", tratta dal “Faust” di Goethe si traduce come "l'uomo erra finché cerca", che significa che la ricerca di ciò che non si conosce porta con sè, inevitabilmente, la possibilità di sbagliare. Solo chi percorre strade note non sbaglia. Ma c’è anche un altro significato che va posto in evidenza e cioè l’ansia costante dell’orizzonte che anima gli esseri umani, la necessità di trascendere i propri limiti, di andare verso l’ignoto, nonostante la possibilità di sbagliare, di cadere. È la certezza che ci si riprenderà da ogni errore, nella convinzione profonda, nonostante l’Ulisse dantesco, che per gli esseri umani nessun volo è folle. Icaro vola ancora. https://www.stroncature.com/p/es-irrt-der-mensch-solang-er-strebt . Io trovo molto bello l'uso e la costruzione dei verbi che indicano un continuo movimento curioso e positivo 3
mom Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 9 minuti fa, Jack ha scritto: Ὁ Κύκλος τοῦ Καρνό 😂 Vuoi giocare? 😉 cambi materia?😂
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 21 Giugno Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Giugno Vediamo un’altra espressione arcinota: in vino veritas oppure in greco en oino aletheia. alla festa de noantri si penserebbe a un lasciarsi andare sotto i fumi del vino e dire pane al pane e vino al vino: una vomitata di spontaneita’ dozzinale, insomma. In realta’ chiunque beve sa bene che c’e’ un momento, molto prima dell’ebbrezza, ma molto dopo un bicchiere pediatrico, in cui il cervello ha traiettorie di pensiero nitidissime. In quei frangenti s’affacciano intuizioni sulla vita inattese e, per quanto mi riguarda, anche impensati motivi di ricorso 2 1
Velvet Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Le sostanze psicotrope, cui l'alcool appartiene, in certi dosaggi ed in certi momenti sono il turbo della mente. Lo dice sempre anche Musk che astemi e salutisti campano a lungo ma con pochi guizzi
permar Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 26 minuti fa, mozarteum ha scritto: In realta’ chiunque beve sa bene che c’e’ un momento, molto prima dell’ebbrezza, ma molto dopo un bicchiere pediatrico, in cui il cervello ha traiettorie di pensiero nitidissime. A me viene sonno
permar Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Adesso, mozarteum ha scritto: E’ cosi’ che si diventa comunisti Troppo vino rosso?
garmax1 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 6 minuti fa, permar ha scritto: A me viene sonno Forse perchè non siamo cintura nera di bevute di champagne
neroacustico Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno tranquillo, è semplice e umana invidia per chi ha avuto intanto la POSSIBILITA', ma poi la voglia nonchè la volontà di perseguire quell'obiettivo
Jack Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 1 ora fa, mozarteum ha scritto: E’ cosi’ che si diventa comunisti 😂😂😂😂
Jack Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 2 minuti fa, neroacustico ha scritto: semplice e umana invidia mah… io apprezzo, in alcuni casi ammiro, ma invidiare il liceale classico… per l’amor di Dio… se obbligato sarei morto al terzo giorno di greclatino… mi spiace solo non aver studiato con un docente filosofia ma quella la fanno in diversi indirizzi liceali. L’indoooole… gli è llll’indolee
mom Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 2 ore fa, neroacustico ha scritto: era iniziata con le prove di maturità ... 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Si da Cicerone. . E allora potremmo concludere o continuare con lui con questa perla di saggezza che mi ripeto sempre: dal Cato Major : De Senectute di Cicerone: [21] 7. At memoria minuitur. credo, nisi eam exerceas, aut etiam si sis natura tardior. Ma la memoria diminuisce. È vero, se non la eserciti o se per natura sei un po' tardo. 😉😂
Paolo 62 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Per l'umanesimo bisogna esserci portati, altrimenti viene l'esaurimento e si deve mollare per forza.
permar Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno 3 ore fa, Jack ha scritto: 😂😂😂😂 Risus abundat in ore stultorum
Messaggi raccomandati