Vai al contenuto
Melius Club

Le prove di maturita’


Messaggi raccomandati

Inviato
46 minuti fa, wow ha scritto:

rispettivamente pratica e teoria ... 

(sintesi)

no, studia! :classic_tongue:

ferdydurke
Inviato
Il 20/06/2025 at 10:22, Jack ha scritto:

Uno che vale, vale anche se ha fatto la quinta elementare perché, se è vero che vale, il resto lo ha appreso, studiato nel corso della vita.

Ti ti faresti operare da un chirurgo con la quinta elementare, che ha poi appreso il resto nel corso della vita? 

Inviato

@ferdydurke ma che ragionamento è? ci sono professioni che necessitano di certificazione del corso di studio per sfociare in operatività come ci sono percorsi di vita che accanto al successo economico raggiungono anche cultura e conoscenza autodidatte. In mezzo un mondo. In ambo i casi alla base ci sono persone intelligenti, capaci e fattive.

 

 

Inviato

@SavgalCome stanno procedendo gli orali? I ragazzi sono preparati e tranquilli? I colleghi interni della commissione si stanno comportando correttamente senza troppe pressioni e offerte di caffè? Il livello, rispetto agli ultimi anni,b ti sembra migliorato ? Gli scritti  sono stati corretti collegialmente e le valutazioni ti sono sembrate equilibrate? Hai qualche commento in proposito? Il Presidente di Commissione può interrogare solo relativamente alle sue abilitazioni. Tu hai avuto occasione di farlo?  Grazie per l'aggiornamento. 

 

Inviato

@wow Bravo! Vedo che stai studiando... continua così !😂 Rimarrebbe la questioncina degli accenti, so che ti creano ansia ma...non disperare! Con un po' di impegno supererai anche questo scoglio! 😜😁

Inviato

Screenshot_20250626-151612-display-0.png(1).thumb.png.ec65b264cc74787ee15876de3ded032d.png

.

Ho anche interrogato la ia che evidentemente è stata addestrata sugli stessi testi che ho usato al liceo scientifico

.

Screenshot_20250626-151920-display-0.png.thumb.png.db4091f72bbf779c7c3775dba83c2d5a.png

 

Per gli accenti mi attrezzerò anche se non so di cosa parli 😜

17509441117075887621944898377068.jpg.a4f16335a4e66fe9ce9e55c12a6c2344.jpg

Inviato

@mom

I colloqui stanno procedendo regolarmente. La pressione dell'esame è percepibile, per la prima volta ragazze e ragazzi si trovano di fronte sette adulti che li ascoltano e valutano.

Quanto alla preparazione, varia da studente e studente, come sempre più spesso accade le ragazze sono più preparate dei loro compagni maschi. Il livello di preparazione varia da scuola a scuola e da indirizzo ed indirizzo. Quest'anno mi sono toccate due quinte di un liceo economico-sociale all'interno di un liceo classico, nella prima che sto esaminando il livello spazia dall'ottimo in pochi casi, al poco più che sufficiente in più casi, vi saranno i 100 (due brave studentesse) e diversi voti maggiori di 60.

Il mio ruolo contiene e limita le possibili pressioni dei docenti, oltee ovviamente all'esperienza di 13 anni di presidente di commissione.

La correzione delle prove è avventua per aree disciplinari, come previsto dalla O.M. Non ho partecipato direttamente alla correzione delle prove, anche se devo ammettere che la scrittura degli studenti è generamente mediocre.

Io non interrogo, pongo loro dei quesiti per valutare se hanno fatto propri i contenuti e i metodi propri delle discipline studiate e se sono in grado di utilizzarli per argomentare su alcuni temi di carattere generale che emergono nel corso del colloquio. Le differenze fra le studentesse brave e i compagni e compagne appena sufficienti si colgono nella capacità di analisi e di argomentazione. 

Infine, non è possibile nascondere che la valutazione risente inevitabilmente del contesto, i criteri di valutazione di un buon liceo non è possibile applicarli all'esame del corso di istruzione per adulti (il c.d. corso serale) o di un istituto professionale.

  • Thanks 1
Inviato

mi avessero detto prima quanto nulla avrebbe contato nella vita la maturità non avrei perso manco quelle 5-6 ore tra fine anno e “interrogatorio” 

a) nessuno mi ha mai chiesto il voto per assumermi

b) nessuno mi ha chiesto il diplomino quando mi ha assunto. Ancor meno quando mi han fatto crescere.

c) men che meno ha prodotto una qualche contezza in chicchessia su quanto fossi “maturo” come giovane diciannovenne.

Basterebbe l’enorme quantità di “osservazioni” messe insieme durante 13 anni di scuola senza questa semifarsa adatta solo a provocare ansie e paure nei ragazzi che, spiace per loro, ne sono soggetti.

  • Melius 1
Inviato

@wow: ho capitooooo! Vuoi dimostrare la tua tesi che vorrebbe sintetizzare tutto ingegneristicamente con due parole e basta: teoria / pratica ma nonostante schemini e sottolineature è cosa buona e giusta articolare la differenza tra retorica, oratoria e dialettica. 

Per quanto riguarda gli accenti mi riferisco alle volte in cui tu vorresti épater les bourgeois en français. .

Per il mio modo di pronunciare i Peanuts, ebbene: touchée! Hai ragione a ridere! E' che io li ho conosciuti in Francia e le parole inglesi vengono francesizzate. Pardon! Mi correggerò! 😀

copyImage.jpg.6ba55b07f3cabbec9bbb0ccb2c9014a9.jpg


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...