Vai al contenuto
Melius Club

860.000€ di tax credit cinema a Rexal Ford (incassati). Con la cultura si mangia, è definitivamente accertato.


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate l'ignoranza in materia ma tax credit non dovrebbe voler dire che non pago le tasse fino al valore del credito? Si può incassare? 

appecundria
Inviato

@tomminno detrazione di imposte. Normalmente non si può monetizzare perché non è un finanziamento diretto.

Devi generare tasse che poi non versi e compensi col credito. Non so se quella in questione ha un regime speciale, non credo. Se il credito è certificato puoi metterlo a pegno per un prestito bancario. 

appecundria
Inviato
3 ore fa, best_music ha scritto:

860.000 euro mi avrebbero fatto proprio comodo.

Se paghi un paio di milioni all'anno di tasse, certamente sì.

Inviato
35 minuti fa, tomminno ha scritto:

Si può incassare? 

Dall’articolo su Repubblica, sembra sia stato incassato tramite anticipazione bancaria (cessione del credito)

  • Thanks 1
Inviato
33 minuti fa, tomminno ha scritto:

Scusate l'ignoranza in materia ma tax credit non dovrebbe voler dire che non pago le tasse fino al valore del credito? Si può incassare? 

Pare che il credito sia stato oggetto di cessione ad una banca che, quindi, l' ha acquistato liquidandolo al cedente al netto della sua commissione 

appecundria
Inviato

Adesso se il ministero revoca il beneficio cosa ne è del professionista che ha certificato il credito?

  • Thanks 1
Roberto M
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Adesso se il ministero revoca il beneficio cosa ne è del professionista che ha certificato il credito?

Ci mancherebbe solo che non lo revoca, 800 mila euro di finanziamento già messo all’incasso con la cessione bancaria (stile superbonus).

Per il resto è esattamente come ha scritto @Velvet sopra.

 

Inviato

Ormai i soldi sono andati, quello è arrivato ad un millimetro dal fare fessi tutti restando impunito, e non è ancora sicuro che non ci riesca. 

Inviato

Dove sono andati quei soldi?

Viveva in una tenda data da chi faceva aiuti sociali per i clochard (sentito alla radio: intervistata la responsabile che ha dichiarato che aiutano ma non fanno domande ai bisognosi).

Secondo me non li ha manco visti.

mozarteum
Inviato

Stile biellese, dissimulare

  • Haha 2
briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Ci mancherebbe solo che non lo revoca, 800 mila euro di finanziamento già messo all’incasso con la cessione bancaria (stile superbonus).

 

il tax credit però non è un finanzamento a fondo perduto... 

bisognerebbe capire meglio se veramente ha preso quei soldi e in che forma

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Ci mancherebbe solo che non lo revoca, 800 mila euro di finanziamento già messo all’incasso con la cessione bancaria (stile superbonus). per il resto è esattamente come ha scritto @Velvet sopra.

non è una risposta. Ammesso (e non concesso) che il ministero riesca a revocare il beneficio, la banca si rifarà sul presentatore. Ma il certificatore, così come pure tutta la trafila di funzionari che hanno avallato gli avanzamenti della pratica (questa è la mia domanda): questi che fine fanno? Si riesce a sancire una responsabilità?

briandinazareth
Inviato

a me risulta che il tax credit non viene erogato se il film non viene fatto, ma bisognerebbe vedere nel dettaglio

 

Inviato

Anche fosse, che problema sarà mai mettere in piedi 70 minuti di montato ad cacchium e dargli una parvenza di film. Tanto poi "ops che peccato non troviamo un distributore per questo capolavoro incompreso dall'elevato valore artistico confermato dal Ministero della Cultura".

Chiagni e fotti, nel sottobosco del cinema italiano ci sono centinaia di realtà che campano di questa manna dal cielo senza produrre nulla se non montagne di carte.

12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Si riesce a sancire una responsabilità?

Certamente: i poteri forti e in subordine Bill Gates. 

  • Melius 2
Inviato

Ma un finanziamento incardinato ad un giudizio estetico qualche problemino lo avrebbe.

Inviato
6 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ma un finanziamento incardinato ad un giudizio estetico qualche problemino lo avrebbe.

Si e no.

Così come si finanziano in molti ambiti i progetti (nazionali o europei) "meritevoli" giudicati da commissioni di professionisti ed esperti, così dovrebbe essere anche per il Cinema.

Certo le commissioni esistono anche nel cinema, poi in Italia finanziano per lo più cose tipo  il dramma in due parti sull'alluce valgo di una prostituta gay che soffre di conflitti interiori a causa del rapporto difficile con la madre ottantenne. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...