appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 53 minuti fa, maurodg65 ha scritto: norma parla solo di organizzazione e direzione, non di creazione. Ah be' allora è tutta un'altra cosa.
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Valgono le elezioni, i tuoi dubbi sono importanti ma valgono le schede elettorali. Appunto. 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Tutto parte dal fatto che tu non riconosci i valori della democrazia liberale e ti identifichi nella democrazia elettorale. Sei rimasto alle trade union ottocentesche mentre oggi ci sono le parti sociali riconosciute dalla Costituzione. Quindi ogni cosa ti sembra illecita, contro il governo, frutto di disonestà intellettuale, eccetera eccetera. Niente di male, sei il classico conservatore alle prese con la modernità. Basterebbe capire che il mondo è andato avanti e ci sono idee diverse senza necessariamente essere disonesti intellettualmente. Quando avrai fatto questa presa di coscienza discuterai anche più proficuamente. Così sembri Custer circondato dagli indiani. Io sarò anche il classico conservatore alle prese con la modernità, ma le parti sociali sono riconosciute dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato, ne consegue che le azioni delle parti sociali esattamente come quelle dei singoli cittadini, sono regolamentate anch’esse dalle leggi e non dal “sentimento”, se quindi le parti sociali ignorano la legge e contribuiscono a creare delle situazioni nelle quali mettono in discussione gli altrui diritti commettono essere stesse un reato e, come è giusto che sia, ne devono pagare le conseguenza, pena l’anarchia.
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Ah be' allora è tutta un'altra cosa. Spiega alla giurista Vitalba Azzolini, la ricordi vero, che secondo te Lei scrive delle puttanate non a me, è lei che firma l’articolo postato.
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Mauro caro, tu poni delle domande ma vuoi stabilire tu le risposte. Devi fare Bartezzaghi.
extermination Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se quindi le parti sociali ignorano la legge e contribuiscono a creare delle situazioni nelle quali mettono in discussione gli altrui diritti commettono essere stesse un reato e, come è giusto che sia, ne devono pagare le conseguenza, Da Nobel! Propongo di ritornare alle leggi fascistissime; occhio a metterle in discussione e soprattutto occhio alle conseguenze!!
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ne devono pagare le conseguenza Benissimo, abbiamo un governo con il Duce nel simbolo, attendiamo implacabili provvedimenti contro i bolscevichi. A noi!
Supertramp Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Un altro thread monopolizzato... Abbiamo un'immagine della tastiera del monopolista... 1
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 4 minuti fa, extermination ha scritto: Da Nobel! Propongo di ritornare alle leggi fascistissime; occhio a metterle in discussione e soprattutto occhio alle conseguenze!! Spiegami la questione, in una democrazia liberale moderna le leggi esistono oppure no? Almeno capiamoci e partiamo da qualche punto condiviso. P.S. Il richiamo continuo al fascismo per qualsiasi affermazione non condivisa nelle discussioni è normale?
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Mauro caro, tu poni delle domande ma vuoi stabilire tu le risposte. Io mi limito a postare il mio pensiero, il resto lo fate voi.
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Benissimo, abbiamo un governo con il Duce nel simbolo, attendiamo implacabili provvedimenti contro i bolscevichi. A noi! Scusa ma il Governo ha un simbolo? Non mi pare che sia così il Governo ha questo come simbolo: https://www.quirinale.it/page/tricolore#p1
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Governo ha questo come Quella è la bandiera, è un'altra cosa
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Quella è la bandiera, è un'altra cosa Quella è la bandiera della Repubblica Italiana ed il Governo è un organo istituzionale della Repubblica disciplinato dalla Costituzione Italiana, quindi quella è la Bandiera del Governo della Repubblica come di tutto il paese ed il Governo è il governo del paese e non di una parte politica, esattamente come il PdR ed il Parlamento della Repubblica. Non esiste un Governo con il duce nel simbolo semplicemente perché quel simbolo non esiste.
Simo Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Il 20/06/2025 at 15:09, maurodg65 ha scritto: La legge si rispetta, sia la legge ordinaria sia la Costituzione. A interpretazione, pare.. Ma siamo sempre lì con la cecità alternata..
Roberto M Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 34 minuti fa, appecundria ha scritto: abbiamo un governo con il Duce nel simbolo Ancora ?
appecundria Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quella è la bandiera della Repubblica Italiana ed il Governo è un organo istituzionale della Repubblica disciplinato dalla Costituzione Italiana, Va bene hai ragione tu.... ...le basi proprio...
maurodg65 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 44 minuti fa, appecundria ha scritto: Va bene hai ragione tu.... ...le basi proprio... https://www.governo.it/it/costituzione-italiana/parte-seconda-ordinamento-della-repubblica/titolo-iii-il-governo/2854 P.S. Non trovo la Bandiera del Governo con il duce di cui hai scritto, ma sarà solo perché sono ignorante.
Messaggi raccomandati