Vai al contenuto
Melius Club

sciopero metalmeccanici a Bologna - tutti denunciati


Messaggi raccomandati

Gustavino
Inviato
47 minutes ago, otellox said:

gli avete pure tolto quello straccio di sanzione pecuniaria che la legge aveva stabilito.

Quelle son state tolte perche palesemente illecite ,visto il tonfo nei tribunali con i ricorsi , togliendola e' decaduto il contendere son stati costretti in realtà....

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
5 minuti fa, wow ha scritto:

Mo me lo segno e domani telefono 

 

Ricordavo qualcosa del genere, Antonio se fino adesso non sono mai stati sfrattati e per quelle stesse leggi dello Stato che non permettevano di farlo per nessun cittadino, adesso vedremo, mi auguro che alla questione di metta la parola fine finalmente e sarebbe paradossale che accadesse proprio per quel Decreto così osteggiato da sinistra e fortemente voluto dal Governo in carica:

 

https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/amp/ContentItem-99565cb9-6dfe-4083-aa75-96f2047d3ea0.html

 

ROMA. DANNO ERARIALE PER STABILE OCCUPATO DA CASAPOUND, IN 8 A GIUDIZIO

Si tratta di funzionari e dirigenti del Miur e del Demanio. Il danno quantificato è di oltre 4,5 milioni di euro: "E' un bene di proprietà dello Stato, appartenente al patrimonio indisponibile", scrivono nel documento notificato alle parti i pm  L'udienza di discussione è fissata per il 21 aprile. Iannone: "Nostro non è unico stabile del demanio occupato" 

 

I magistrati contabili sottolineano nel documento notificato alle parti che l'immobile in questione "è un bene di proprietà dello Stato, appartenente al patrimonio indisponibile". Secondo i pm "non è tollerabile in uno Stato di diritto una sorta di 'espropriazione al contrario', che ha finito per sottrarre per oltre tre lustri un immobile di ben sei piani, sede storica di uffici pubblici, al patrimonio (indisponibile) dello Stato, causando in tal modo un danno certo e cospicuo all'erario".
 

 

maurodg65
Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

 

Hanno sbagl i metalmeccanici, per rendere legale la manifestazione bastava fare il saluto romano, ma a Bologna potevano fare solo il saluto bolognese

 

Ti rendo noto che anche se fai il saluto romano bloccando una tangenziale la pena è la stessa di cui sopra, come è ovvio che sia.

6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

le condanne devono essere secondo legge non esemplari  e ti ricordo che un esponente del cdx ha detto che con la legge sicurezza non va in galera nessuno

Non so di chi parli ma cambia poco, i manifestanti hanno commesso un reato a quanto leggiamo, la pena la vedremo a tempo debito.

5 minuti fa, senek65 ha scritto:

E' per il rinnovo del contratto.

Bene, non cambia molto, ma

almeno ha un senso. 

Inviato

Ma negli altri paesi europei sarebbe possibile questa cosa senza alcuna conseguenza? 

Qualcuno sa come funziona?

 

Inviato

@Dufay non hai mai letto o sentito degli scioeri dei metalmeccanici in Germania?E non mi sembra abbiano avuto queste conseguenze oppure degli sciperi generali in Francia per la riforma delle pensioni?

eppure le fabbriche continuano a funzionare e allora di cosa stiamo parlando.

ed e stato anche chiarito che era uno sciopero quello delle ferrovie per il contratto e non per avere le briosche a colazione 

o la pace  e allora diciamo che vogliamo in un modo o nell'altro limitare il diritto di sciopero cosi sono tutti contenti.

Inviato

@Dufay in uk ti arrestavano anche solo per picchettaggi fuori dalla fabbrica. adesso meno di una volta, e poi di solito non finiva con queste grandi condanne, però era così.

 

Inviato
3 minuti fa, otellox ha scritto:

@Dufay non hai mai letto o sentito degli scioeri dei metalmeccanici in Germania?E non mi sembra abbiano avuto queste conseguenze oppure degli sciperi generali in Francia per la riforma delle pensioni?

eppure le fabbriche continuano a funzionare e allora di cosa stiamo parlando.

ed e stato anche chiarito che era uno sciopero quello delle ferrovie per il contratto e non per avere le briosche a colazione 

o la pace  e allora diciamo che vogliamo in un modo o nell'altro limitare il diritto di sciopero cosi sono tutti contenti.

Ma i limiti nelle proteste ci sono oppure no? E quali? Più o meno restrittivi rispetto ai nostri attuali?

Questo sarebbe da capire che ci siano scioperi in Francia in Germania e ovunque nei paesi civili è ovvio.

Insomma è veramente una legge liberticida rispetto agli standard degli altri paesi? 

 

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, otellox ha scritto:

non hai mai letto o sentito degli scioeri dei metalmeccanici in Germania?


 

https://www.rainews.it/amp/articoli/2023/01/germania-gli-attivisti-di-ultima-generazione-autori-di-1250-blocchi-stradali-in-un-anno-b440d8c7-8c21-4ee6-8c3d-67d5a59e81f7.html

 

 

Sono circa 1250 le volte in cui il traffico sulle strade della Germania è stato interrotto dal gruppo tedesco Letzte Generation (Ultima Generazione), mentre sono circa 2000 le persone coinvolte. Sono questi i numeri che raccontano un anno di proteste per la protezione del clima. I dati sono stati comunicati a Dpa dalla portavoce del gruppo ecologista, Carla Rochel.   

La polizia, invece, ha comunicato che soltanto a Berlino - dove si verificano regolarmente blocchi e proteste - le forze dell’ordine hanno dedicato in un anno più di 262mila ore operative complessive alle manifestazioni di Ultima Generazione. 

Protesta ambientalista a Lützerath, in Germania

Nella capitale tedesca sono state sospettate di reato 770 persone ed effettuate 2700 denunce penali. Spesso ogni singolo attivista è stato accusato di più reati. 

Proprio a Berlino, il 24 gennaio 2022, il gruppo ecologista mise in atto il suo primo blocco, su una strada di accesso all’autostrada. Da lì in poi si sono svolti quasi ogni giorno blocchi, manifestazioni, proteste sulle strade, in musei, aeroporti, stadi, incluse le note azioni dimostrative con l’uso di colla. 

Attualmente il gruppo Ultima Generazione chiede al governo tedesco un limite di 100 km/h sulle autostrade e un biglietto a tempo indeterminato di 9 euro al mese per tutti i mezzi pubblici della Germania. 

 

Inviato
21 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ti rendo noto che anche se fai il saluto romano bloccando una tangenziale la pena è la stessa di cui sopra, come è ovvio che sia.

Mado' te non sei normale

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

“criminalizzare chi delinque” (cit. direttore Fanpage)

Chi protesta. 

appecundria
Inviato
17 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ultima Generazione

Sono metalmeccanici?

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Chi protesta.

Disse “Criminalizzare chi delinque”, poi spiegò che voleva dire altro e meno male, ma nel video le parole sono chiare e lui stesso parlò di lapsus.  

2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono metalmeccanici?

E cosa cambia se bloccano una tangenziale senza preavviso alla questura? Hanno l’immunità? 

appecundria
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

poi spiegò che voleva dire altro

Quindi perché lo ripeti?

maurodg65
Inviato
7 minuti fa, permar ha scritto:

Mado' te non sei normale

“Ottima è la misura” non credo sia una massima valida solo per me.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono metalmeccanici?

Non credo . Di solito sono figli di papà

Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Un riassuntino?

 

blocco stradale in Belgio durante sciopero generale, pene da 10 giorni ad un mese, sanzioni sui 1.000 euro, 

 

La corte (corte europea dei diritti dell'uomo) ha osservato che i ricorrenti non erano stati condannati né per aver scioperato né per aver espresso le loro opinioni, e che invece erano stati giudicati colpevoli di aver preso parte a un'ostruzione del traffico dando origine a una situazione potenzialmente pericolosa, il che costituiva un reato ai sensi del codice penale: la Corte ha quindi ha stabilito, all'unanimità, che non vi era stata violazione dell'articolo 11 (libertà di riunione e di associazione) della Convenzione europea sui diritti dell'uomo.
La Corte ha ritenuto in particolare che, nel condannare i ricorrenti per ostruzione dolosa del traffico, i tribunali nazionali avevano basato le loro decisioni su una valutazione accettabile dei fatti e su motivazioni pertinenti e sufficienti, sicché i giudici nazionali non avevano ecceduto la loro discrezionalità (il “margine di apprezzamento”) riservata agli Stati nella punizione penale in materia.
La Corte, pur consapevole del carattere eccezionale della sanzione panale quale extrema ratio, ha ritenuto che le pene dei ricorrenti non potevano essere considerate eccessive nelle circostanze del caso, tanto più in considerazione da un lato del fatto che non era stato affermato, e tanto meno provato, che il blocco contestato fosse stato l'unico modo possibile per far sentire le loro richieste e, dall’altro lato, del pericolo comprovato che ne era derivato sia per le persone che per la circolazione.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...