Panurge Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ogni tanto spezzo le ferie con qualche giorno di lavoro... Ne conosco un'altro...
Enrico VIII Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno @loureediano provo a spiegarlo. Posto che ci sono tante spiagge libere in tutte le coste italiane, una delle ragioni potrebbe essere che quando arrivo al mare voglio pulizia e servizi. Se non mi interessano, posso sempre stendere un asciugamano a Ostia, ad esempio
Xabaras Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 4 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Posto che ci sono tante spiagge libere in tutte le coste italiane Purtroppo non è sempre vero.
Roberto M Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 20 minuti fa, Gustavino ha scritto: in realta e' come un bar essendo un luogo pubblico non puoi decidere arbitrariamente ne chi far entrare ne le discussioni che vengono fatte essendo soggetto alle legge italiane Oddio, non è proprio così. Non è per nulla assimilabile ad un bar fisico e pure sul bar fisico ci sarebbe da discutere. In questo caso la “discrezionalità” del padrone di casa è quasi assoluta, e questo non è in contrasto con la legge italiana.
loureediano Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 9 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: @loureediano provo a spiegarlo. Posto che ci sono tante spiagge libere in tutte le coste italiane, una delle ragioni potrebbe essere che quando arrivo al mare voglio pulizia e servizi. Se non mi interessano, posso sempre stendere un asciugamano a Ostia, ad esempio Cosa c'entrano le spiagge libere col fatto che io se voglio prendere in concessione una spiaggia destinata ai concessionari che operano su quella spiaggia da 50 e più anni in cui il padre è morto da tempo e la concessione la ha il figlio? Ripeto cosa c'entrano le spiagge libere con le concessione eterne?
appecundria Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 9 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: quando arrivo al mare voglio pulizia e servizi. E siamo d'accordo ma per ottenere ciò è necessario dare beni pubblici quasi gratis in concessione senza gara?
briandinazareth Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 6 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: @loureediano provo a spiegarlo. Posto che ci sono tante spiagge libere in tutte le coste italiane, una delle ragioni potrebbe essere che quando arrivo al mare voglio pulizia e servizi. Se non mi interessano, posso sempre stendere un asciugamano a Ostia, ad esempio e perché mai non può essere possibile avere servizi efficienti mettendoli a gara in modo regolare e magari con coanoni adeguati?
Roberto M Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 12 minuti fa, Xabaras ha scritto: Qui chi partecipa è tenuto a rispettare il regolamento Certamente. Che però è applicato con discrezionalità quasi assoluta dal padrone di casa. Che per questo si becca ogni tanto (come questo caso) qualche critica e pure qualche sberleffo (in amicizia). Cui reagisce a modo suo ma alla fine va bene tutto perché siamo (quasi) tutti amici.
Xabaras Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 9 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: @loureediano provo a spiegarlo. Posto che ci sono tante spiagge libere in tutte le coste italiane, una delle ragioni potrebbe essere che quando arrivo al mare voglio pulizia e servizi. Se non mi interessano, posso sempre stendere un asciugamano a Ostia, ad esempio Quindi siccome vuoi pulizia e servizi accetti che beni pubblici vengano dati in concessione in modo praticamente gratuito? Non capisco.
Roberto M Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 2 minuti fa, loureediano ha scritto: Perdona, sei analfabeta, a chi detti queste baggianate? “Ottima e’ la misura” !
Enrico VIII Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 5 minuti fa, appecundria ha scritto: E siamo d'accordo ma per ottenere ciò è necessario dare beni pubblici quasi gratis in concessione senza gara? Per carità, possiamo anche decuplicare il canone. Basta essere consci che alla fine lo paghiamo ancora e sempre noi consumatori. Esce dalla porta per rientrare dalla finestra, ma sai che soddisfazione...
Enrico VIII Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 7 minuti fa, loureediano ha scritto: se voglio prendere in concessione una spiaggia destinata ai concessionari che operano su quella spiaggia da 50 e più anni in cui il padre è morto da tempo e la concessione la ha il figlio? Se la cosa funziona così da 50 anni, perché gli ultimi ennemila governi non se ne sono occupati? Se ne deve occupare proprio Salvini, che non vorrebbe cambiare le cose?
appecundria Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 3 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: alla fine lo paghiamo ancora e sempre noi consumatori Sì ma lo paga il consumatore che consuma, invece così facendo lo pagano tutti i contribuenti. 3 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: perché gli ultimi ennemila governi non se ne sono occupati? Se ne deve occupare proprio Salvini C'è stata una sentenza. 1
Enrico VIII Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno La direttiva Bolkenstein è del 2006. Da allora abbiamo avuto i seguenti governi: Governo Prodi II (2006-2008): Un governo di coalizione di centrosinistra guidato da Romano Prodi. Governo Berlusconi IV (2008-2011): Un governo di centrodestra guidato da Silvio Berlusconi. Governo Monti (2011-2013): Un governo tecnico guidato da Mario Monti, formato in risposta alla crisi economica. Governo Letta (2013-2014): Un governo di coalizione di centrosinistra e centrodestra guidato da Enrico Letta. Governo Renzi (2014-2016): Un governo di centrosinistra guidato da Matteo Renzi. Governo Gentiloni (2016-2018): Un governo di centrosinistra guidato da Paolo Gentiloni. Governo Conte I (2018-2019): Un governo di coalizione tra il Movimento 5 Stelle e la Lega, guidato da Giuseppe Conte. Governo Conte II (2019-2021): Un governo di coalizione tra il Movimento 5 Stelle, il Partito Democratico e Liberi e Uguali, guidato da Giuseppe Conte. Governo Draghi (2021-2022): Un governo di unità nazionale guidato da Mario Draghi. Governo Meloni (2022-oggi): Un governo di centrodestra guidato da Giorgia Meloni. Almeno 6 di questi avevano la sx nella coalizione. Senza Salvini.
loureediano Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Poi non ho capito perché se la prendo io costi per i cittadini dovrebbero costare di più
appecundria Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Adesso, Enrico VIII ha scritto: Almeno 6 di questi avevano la sx nella coalizione. Senza Salvini. Ti sta sfuggendo il topic.
Roberto M Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: perché mai non può essere possibile avere servizi efficienti mettendoli a gara in modo regolare e magari con coanoni adeguati? A mio avviso: 1) i servizi sono già efficienti, altrimenti lo stabilimento balneare non sarebbe concorrenziale; 2) il rischio di aprire in maniera indiscriminata alla “vendita” delle concessioni aprendo alle multinazionali comporterebbe il rischio della sparizione di migliaia di piccole imprese per lo più a conduzione famigliare, come sta succedendo per i piccoli negozi nei centri storici sostituiti dai mega centri commerciali, impersonali, in franchising, dove al contrario la “qualità” del servizio spesso peggiora; 3) queste multinazionali sarebbero (e sono) in gran parte straniere, con ulteriore fuga di capitali all’estero; 4) la riduzione del canone è giustificata in larga parte come compensazione per le spese per gli investimenti sostenuti in propio dai balneari (costruzione di bar infrastrutture, casotti, ombrelloni) che hanno sostenuto e che torneranno in proprietà dello stato molto presto, nonché come compensazione per la perdita della battigia causata dall’erosione provocata dal mare; 5) l’odio ideologico verso la piccola e media impresa delle famiglie italiane da parte dell SX (i kebab e i fruttaroli Bangladesh vanno benissimo) e la loro mania di ploretarizzare la classe media, balneari compresi, ha stancato e nauseato tutti, e questo spiega l’insuccesso di questo thread, voleva suscitare “inddinnazione” e invece è stato un coro di pernacchie e di solidarietà ai nostri balneari. 1
Messaggi raccomandati