Renato Bovello Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: io non sarei stato in grado, prima viene il mio piacere Esiste la via di mezzo, quasi sempre
gbale Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno @mozarteuma suo tempo vuol dire 10 anni per la grande e 10 anni per il piccolo con 5 anni quasi di sovrapposizione. ora peró vivo alla grande perché non ho il minimo pensiero per loro. Ho investito per il futuro. lúnica cosa che in quei 15 anni di semi black-out ho dovuto rinunciare a grandi progetti lavorativi per me. Pazienza.
gibraltar Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno @Renato Bovello L'estero è sicuramente un'opzione (mio figlio, che ancora studia archeologia, m'ha detto che ambirebbe andare all'estero perchè "Milano mi sta stretta"...!). La situazione di regressione alla quale mi riferisco, però, è globale, dunque non c'è da stare allegri. @simpson E' proprio perche' abbiamo raggiunto una condizione invidiabile che non mi raccapezzo di questo continuo voler "attaccare briga" per cacciarsi nei casini. Le scellerate scelte dei pazzi che stanno governando il mondo in questo momento stanno mandando a scatafascio tutti gli equilibri faticosamente raggiunti, economici e sociali. La nostra cara vecchia Europa rischia di diventare il ricordo sbiadito di quello che avrebbe potuto essere, sempre più impoverita, sempre meno influente e giocoforza al traino delle nuove potenze emergenti. Per di più si sta creando una nuova generazione di disperati cresciuti nell'abiezione e nutriti d'odio senza piu' nulla da perdere, facile vivaio per una non improbabile nuova ondata di attentati suicidi.
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Bravo @simpson come se l’avessi scritto io. Quando mi vengono cattivi pensieri - ma è rarissimissimo che mi succeda, son un ottimista per indole inossidabile - penso alla gioventù di mio papà e mia mamma. E se non basta penso alle mie infanzia e adolescenza… rido per dieci minuti per aver vacillato della bianca bambagia odierna. Se non fosse che li amo più di me stesso - e di un gran pezzo come ogni genitore sano di mente e di cuore - farei cento volte cambio tra la mia e la gioventù dei miei figli. Di certo non mi faccio impressionare dalle cattiverie dei potenti. Dalla follia di certe correnti di pensiero. Dalle miserande debolezze di tanti mediocri attaccati alle code di certi cattivi potenti. Anche dovessimo dover tornare a lottare per sopravvivenza, libertà e benessere come han dovuto fare papà, zio e nonni prima di loro, varrebbe la pena di stare al mondo: anzi probabilmente è stata ben più piena e meritata la loro vita rispetto alla mia e ancor - molto - di più di quella dei miei figli. Per cui, animo e fiutare il vento, sempre, perché c’è sempre vento per il marinaio che sa dove andare.
Antoniotrevi Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno se vuoi un consiglio , evita di fare usare i social ai piu piccoli . Robe come tiktok rovinano la crescita . https://www.elle.com/it/magazine/a62551942/tiktok-nocivo-per-salute-mentale-dei-giovani-denuncia/
garmax1 Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: se vuoi un consiglio , evita di fare usare i social ai piu piccoli . Robe come tiktok rovinano la crescita . Potrebbe essere un buon consiglio ma non mi pare che fossero queste le paure di @gibraltar
gibraltar Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno @Antoniotrevi le bimbe per ora non hanno accesso al telefonino, io non uso social tranne questo forum e mio figlio grande è praticamente disinteressato a tutte le cavolate di fb instagram, tikkitokki e compagnia cianciante, per fortuna.
Antoniotrevi Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno Adesso, gibraltar ha scritto: @Antoniotrevi le bimbe per ora non hanno accesso al telefonino, io non uso social tranne questo forum e mio figlio grande è praticamente disinteressato a tutte le cavolate di fb instagram, tikkitokki e compagnia cianciante, per fortuna. Ottimo 👍
Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato 22 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Giugno 7 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: se vuoi un consiglio , evita di fare usare i social ai piu piccoli . Robe come tiktok rovinano la crescita . https://www.elle.com/it/magazine/a62551942/tiktok-nocivo-per-salute-mentale-dei-giovani-denuncia/ Sicuramente danno una immagine brutta e deformata del mondo, ma compito del genitore, più che vietare, è fornire un paio di occhiali per distinguere chiaramente il bene dal male, il verosimile dal falso, il ridicolo, l’osceno. Non è affatto semplice, ma una famiglia solida nei valori e negli affetti costituisce un naturale sistema immunitario, nella maggior parte dei casi. Le eccezioni, purtroppo, ci sono, basta distrarsi un attimo 3
Antoniotrevi Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 9 minuti fa, simpson ha scritto: Sicuramente danno una immagine brutta e deformata del mondo, ma compito del genitore, più che vietare, è fornire un paio di occhiali per distinguere chiaramente il bene dal male, il verosimile dal falso, il ridicolo, l’osceno. Non è affatto semplice, ma una famiglia solida nei valori e negli affetti costituisce un naturale sistema immunitario, nella maggior parte dei casi. Le eccezioni, purtroppo, ci sono, basta distrarsi un attimo I figli da adolescenti son ribelli , ai genitori che alla società . I social rischiano di sostituirsi nell'educazione ai genitori e nei social si tratta di ostentare un mondo di successo e zero sacrificio . Sono molto perniciosi . Una volta sapevi chi frequentava tuo figlio , se era di una una buona o cattiva famiglia , Nei social questo non lo sai e li che perdi il controllo da adulto sulla prole . Sono da controllare costantemente .
Antoniotrevi Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 1 minuto fa, Jack ha scritto: @Antoniotrevi quanti figli hai? Ragiono da figlio non da padre . Non ne ho. M i colpì una risposta che diede Gratteri sull'argomento . Espresse preoccupazione per l'influenza dei social media, sostenendo che spesso i genitori delegano l'educazione ai social stessi, diventando amici piuttosto che figure educative. Gratteri sottolineava come i genitori, invece di educare, finiscano per "comprare" l'attenzione dei figli, spesso sminuendo gli insegnanti e non fornendo un adeguato sostegno educativo. 2
gibraltar Inviato 22 Giugno Autore Inviato 22 Giugno Che in molti casi ci sia gente che avrebbe dovuto evitare di riprodursi per non far danni dei figli è ormai risaputo: basta dare un'occhiata ai terribili gruppi whatsapp delle mamme! 1
Jack Inviato 22 Giugno Inviato 22 Giugno 50 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Non ne ho non avevo dubbi
Coltr@ne Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 7 ore fa, gibraltar ha scritto: Ho un figlio che oggi compie 24 anni, una bimba che a settembre ne compirà 7 ed una che a luglio ne farà 4. Loro, insieme con la mia compagna, sono la luce dei miei occhi, il sangue nelle mie vene e l'unica mia vera ragione di vita. Sono ormai davvero preoccupato per il loro avvenire, per il mondo che sta precipitando, per questa barbarie generalizzata che noi non abbiamo vissuto e credevamo ormai superata. Sono cresciuto nella convinzione che l'Occidente fosse il vero faro di civiltà, incapace di precipitare di nuovo, memore della lezione delle tragedie del secolo scorso, nell'oblio della ragione e nell'unica legge del più forte che si arroga il diritto di fare ciò che vuole. Mi rendo conto, ahimè, che questa è stata solamente un'illusione nella quale mi sono a lungo cullato e che sta velocemente crollando. È bastato l'allineamento di pochi elementi, l'ascesa al potere di pochi ma distruttivi personaggi per mandare secoli di civiltà, progresso, umanesimo, diritto e regole della pacifica convivenza nel dimenticatoio. Ho sempre avuto fiducia incrollabile nella capacità dell'Uomo di uscire migliore da tutte le crisi, ma ora vedo che mio malgrado questa fiducia sta venendo meno. Sarà l'età che avanza, col suo immancabile fardello di disincanto, non lo so. Staresti meglio se non li avessi avuti? Credi sia stato diverso per i tuoi genitori? Così è la vita, alti e bassi, l'importante è viverla più intensamente possibile. Parere autorevolissimo di chi non ne ha voluti, morto dentro dalla nascita. ps: cercare di aver il controllo sul incontrollabile è tempo perso, ricordando che il tempo è l'unica ricchezza che ci è data.
Guru Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 6 ore fa, mozarteum ha scritto: I miei genitori hanno vissuto per la famiglia e per i figli. Nessuna distrazione per se’. Si crea una placenta ideale per i figli. io non sarei stato in grado, prima viene il mio piacere Come ti capisco...
Panurge Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno Tentiamo di essere dei buoni genitori più con l'esempio che con i sermoni, forse un esempio un po' troppo mirato sul dovere ma chi nasce quadro non muore tondo, poi ogni figlio reagisce in modo totalmente diverso. Nell'insieme mi par di vedere che i ragazzi stanno diventando delle brave persone, il resto è nelle mani del destino.
simpson Inviato 23 Giugno Inviato 23 Giugno 6 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: Ragiono da figlio non da padre . Non ne ho. M i colpì una risposta che diede Gratteri sull'argomento . Espresse preoccupazione per l'influenza dei social media, sostenendo che spesso i genitori delegano l'educazione ai social stessi, diventando amici piuttosto che figure educative. Gratteri sottolineava come i genitori, invece di educare, finiscano per "comprare" l'attenzione dei figli, spesso sminuendo gli insegnanti e non fornendo un adeguato sostegno educativo. Le cose che descrivi sono corrette, ma non dipendono dai social, i quali possono al limite peggiorare una situazione già esistente. Se il figlio cresce storto la responsabilità è di noi genitori, non ci sono altre discussioni. Conosci i genitori e più o meno puoi immaginare come saranno i figli. Esempio pratico, conosci @Panurge e sua moglie e sai già che i figli sono dei gioielli, anche senza averli mai visti, è matematico. Ho degli amici che, viceversa, sembra si divertano a sbagliare tutto con i figli, li guardi e non sai se ti fa più pena il genitore in balìa dei ragazzi o i figli che non hanno avuto la fortuna di avere una guida. Oppure ci sono quelli che sarebbero pure bravi genitori ma non vanno d’accordo fra loro, si separano e non riescono a gestire la cosa. Non voglio sembrare supponente, sono semplicemente orgoglioso del lavoro che ho fatto finora con mia moglie per crescere le nostre figlie; spero di non venire in futuro smentito dai fatti. 1
Messaggi raccomandati