Vai al contenuto
Melius Club

Mi date una mano per una vacanza in montagna ?


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato
Il 24/06/2025 at 11:31, Renato Bovello ha scritto:

Lo scorso anno ai primi di ottobre all’Isola dei conigli era un delirio .

Ma non e’ contingentato l’ingresso alla spiaggia?

A fine settembre valuta una delle meravigliose isole della Grecia 

Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma non e’ contingentato l’ingresso alla spiaggia?

Se non ti annoio ti illustro alcune cose che ho scoperto lo scorso anno .L'isola dei Conigli e' contingentata a luglio e ad agosto. Ad ottobre ho visto che ..allargano un po' i cordoni degli ingressi perche la stagione volge al termine. In realta' fino al 12 ottobre c'e' un casino notevole. Per carita' ,stupenda e vivibile ma ,secondo i miei gusti,decisamente ancora troppo affollata. Tutto questo ,tuttavia ,ha una spiegazione logica .A Lampedusa ci sono molte spiagge bellissime anche se,ovviamente,nessuna raggiunge la bellezza della piu' famosa ma tutte le spiagge sono attrezzate con sdraio,ombrelloni,lettini e servizi vari. Tutto molto bello ma gli spazi si restringono e si perde la bellezza originale del luogo. Molti quindi,anche per risparmiare si orientano sulla spiaggia dei Conigli. Dal 12 ottobre in poi lo scenario cambia radicalmente perche' tutte le spiagge sbaraccano e diventano spiagge libere. I restanti turisti quindi si " spalmano " nelle varie spiagge rendendole ,di colpo, tutte piu' vivibili. A questo punto nasce un altro problema .Da meta' ottobre in poi diventa piu' complicato trovare il volo diretto per Lampedusa ma ,insomma,in qualche modo ci si arriva. Da qui la mia idea di tornare il prossimo anno ma ,rigorosamente,dal 12 ottobre in poi. Tra l'altro ho scoperto un ristorantino delizioso ( Sirio ) .Sono andato lo scorso anno per la prima volta ,attratto da quanto si raccontava circa la spiaggia dei Conigli. Non posso definirla ,come spesso si legge "la piu' bella del mondo "  ,posto che a me ,di mari belli,manca la Thailandia e la Polinesia ma ,sicuramente,lo standard e' molto elevato. Merita un soggiorno al 100% ma ,come ripeto,da meta' ottobre in avanti .Ad agosto puo' andar bene come alternativa al buttarsi da un ponte o sotto un treno. L'effetto sarebbe analogo. 

mozarteum
Inviato
24 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

posto che a me ,di mari belli,manca la Thailandia e la Polinesia

La Thailandia almeno per cio’ che ho visto ha mare bello ma ordinario. Polinesia ben altra cosa.

Il mare piu’ bello finora visto resta a mio avviso quello di alcuni luoghi della Sardegna, veramente impareggiabili assieme alle Maldive.

Il problema di Maldive e anche per la verita’ della Sardegna e’ cosa fare quando esci dall’acqua

Renato Bovello
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

cosa fare quando esci dall’acqua

Questo e' molto vero,in effetti. Adoro la Sardegna ma ,anche qui,da meta' settembre in avanti

mozarteum
Inviato

Dopo tanto peregrinare marino (a me uomo del sud piace il mare e cenare sulla spiaggia o su una terrazza marina al tramonto e’ felicita’ pura per me), ho capito il fascino di Capalbio e dintorni.

Il mare e’ pulito ma ovviamente non puo’ competere con quello della Sardegna, della Grecia o di altri luoghi rinomati per la bellezza proprio dei colori del mare.

Pero’ dove Capalbio e dintorni stravincono su tanti altri posti e’ nella qualita’ ed educazione della frequentazione (io abbasso la media) anche nelle spiagge libere, che e’ fondamentale per la vacanza (per me), la ventilazione costante (impossibile sudare),  la bellezza sontuosa della maremma retrostante con borghi meravigliosi, l’ottima cucina e ogni sera un posto diverso per almeno 20 gg consecutivi, la democrazia dei prezzi (c’e’ posto per ogni tasca), il silenzio e fresco notturno almeno dove sono io (la finestra va accostata di notte se no ci si fredda anche in pieno luglio), le strade deserte in agosto per discendere al mare dalla campagna retrostante: campagna che e’ rimasta come era due secoli fa, incantevole da attraversare in spider.

 

Un paradiso insomma.

Ma non diciamolo troppo che il lanzichenecchiume romano e’ sempre in agguato.

  • Thanks 1
  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato

Per me una spiaggia meravigliosa resta Cala Zafferano in Sardegna 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

@mozarteum Non conosco nulla della Grecia . Hai un paio di località da segnalarmi ? Spiaggia no scogli 

mozarteum
Inviato

Spiagge in Grecia di sabbia pura non ne conosco. Io sono affezionato a Symi dove prolungo l’estate marina che in Italia centrale termina nella prima decade di settembre di norma.

Symi e’ meravigliosa, ma le spiagge sono di ciottoli. Peraltro con scarpette da scogli si va una bellezza anche in acqua

Inviato

Chamois, comune senza auto a 1.800m nella Valtournenche, in Valle d'Aosta; ci si arriva solo in funivia 

Per le passeggiate c'è un'ottima applicazione con l'intero catasto sentieri, possibilità di creare la propria escursione, informazioni di dislivelli-percorrenze-quote, importazione del percorso su maps... https://mappe.regione.vda.it/pub/geoSentieri/

Ho visto consigli di Cogne, ma se vuoi un posto tranquillo lascia perdere...

Renato Bovello
Inviato

@mozarteum Grazie ma non fa per me . L’Ultima spiaggia è davvero la più bella a Capalbio o c’è di meglio ? Mi hai incuriosito . Davvero e’ vivibile anche ad agosto ?  

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, Panofsky ha scritto:

consigli di Cogne, ma se vuoi un posto tranquillo lascia perdere...

Si , infatti , cerco un po’ di silenzio soprattutto. Alpe Devero non è molto rinomato , quindi spero di trovare un po’ di tranquillità . Poi , il fatto di non avere auto nelle vicinanze mi piace molto 

luckyjopc
Inviato

Sì un mio amico va spesso in val d’Aosta altezza circa 2000  conduzione familiare e pare si mangi molto bene. Se ti interessa chiedo migliori informazioni sul posto che ora non ricordo. 

mozarteum
Inviato
13 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

L’Ultima spiaggia è davvero la più bella a Capalbio o c’è di meglio ? Mi hai incuriosito . Davvero e’ vivibile anche ad agosto ?  

A me l’ultima spiaggia piace molto. Anche Carmen Bay che ha meno ombrelloni ma anche spiaggia piu’ ridotta.

Ad agosto sono affollate entrambe, il distanziamento degli ombrelloni e’ pero’ ampio. Da quello che hai scritto ti sconsiglierei comunque agosto. 
Io ho descritto come vivo io la situazione.

Non prenderei mai un albergo a Capalbio ad agosto. Ma nell’entroterra. Comunque se sei interessato in privato ti do qualche ragguaglio in piu’

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

sconsiglierei comunque agosto.

😀 Immaginavo . Agosto e’ un problema per me . Risorgo a settembre e ottobre 

mozarteum
Inviato

Ad agosto Roma e’ super per la verita’ parlando di grandi citta’. La citta’ si svuota abbastanza (non piu’ come una volta ma dal 10 al 25 agosto direi di si), a mezz’ora c’e’ aperitivo al mare, o cena su una terrazza romana. Durante il giorno una scappata al mare (i depuratori funzionano) oppure un museo deserto, un caffe’ in centro,  una lettura a casa nella penombra. La sera c’e’ il ponentino a mitigare il caldo, una granita a Trastevere o sul Gianicolo…

Siamo fortunati agosto a Roma non e’ agosto a Milano o Torino

  • Melius 1
Inviato

Mi ricordo un pieno agosto a Bari Sardo, poco a sud di Arbatax, 5 o 6 km di spiaggia con poche persone, mi stramazzavo di corse tutte le mattine per sopportare la noia, alla fine sono stato adottato da un gruppo runner locali, sopravvissuto a stento.

Inviato

il problema del mare è che la salsedine fa arrugginire i gancini degli scarponi

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...