Vai al contenuto
Melius Club

È morto Alvaro Vitali.


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi spiace un sacco .

Riposa in pace Pierino 

  • Sad 1
Supertramp
Inviato

Ci siamo cresciuti coi suoi film.

Simpaticissimo.

 

Col fischio o senza? (cit.)

Inviato

Dispiacere profondo.

Chicago di notte forever.

Che la terra li sia lieve.

redhot104
Inviato

Grande grandissimo Alvaro!!! Fra tutti i caratteristi, il più emblematico di una generazione 😂. Ci ha fatto ridere più di bombolo e Gianfranco D'Angelo. Spiace per gli ultimi anni, nei quali non ha saputo dare riconoscenza alla fama che ha avuto nella maturità e nella gioventù, ma tant'è, purtroppo non era al pacino 🙃

Inviato
26 minuti fa, redhot104 ha scritto:

Grande grandissimo Alvaro!!! Fra tutti i caratteristi, il più emblematico di una generazione 😂. Ci ha fatto ridere più di bombolo e Gianfranco D'Angelo. Spiace per gli ultimi anni, nei quali non ha saputo dare riconoscenza alla fama che ha avuto nella maturità e nella gioventù, ma tant'è, purtroppo non era al pacino 🙃

Era solo Paulo Roberto Cotechinho centravanti di sfondamento. 

 

paulo_roberto_cotechino.jpg.webp

  • Melius 1
Inviato

E pensare che a scoprirlo e scritturarlo fu nientepopodimenoche Federico Fellini, per Amarcord. Cercava un pischello che sapesse fare il fischio del merlo. 
 

Inviato

non era di certo Kirk Douglas, ma era simpatico,  .. almeno per noi che ce lo ricordiamo quarant'anni fa nei film che hanno fatto in ogni caso un epoca.

Ciao Alvaro ,  col fischio o senza ...

Muddy the Waters
Inviato

Un grande dell’epoca in cui le commedie italiane facevano veramente ridere.

RIP

Inviato
Adesso, gibraltar ha scritto:

Ora non esageriamo e non facciamone un grande attore, ché i suoi film erano tutti risate pecorecce, zero recitazione e tette e culi a profusione...

Ciò nondimeno ne ho un ricordo "affettuoso", dovuto anche all'avanzare dell'età.

la penso come te. A me non faceva neanche ridere.

Ma questo non vuol dire niente, quando se ne va una persona è sempre molto triste.

Riposi in pace

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Ora non esageriamo e non facciamone un grande attore, ché i suoi film erano tutti risate pecorecce, zero recitazione e tette e culi a profusione...

Ciò nondimeno ne ho un ricordo "affettuoso", dovuto anche all'avanzare dell'età.

condivido, mentre altri attori del pecoreccio tipo banfi o montagnani si sono anche realizzati in altri ruoli lui è rimasto pierino tutta la vita.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, OLIVER10 ha scritto:

mentre altri attori del pecoreccio tipo banfi o montagnani si sono anche realizzati in altri ruoli


Vitali aveva esordito con Fellini, il problema è che non è riuscito mai a entrare in ruoli significativi (passaggio difficile, riuscito a malapena ad esempio ai bravissimi Franco e Ciccio, che pur avevano ben altro spessore).

Banfi non mi pare sia andato chissà dove, a parte il nazionalpopolare Nonno Libero.

Il povero Montagnani fu bravissimo attore di teatro e ha dato ottime prove di sé, ma era costretto ad accettare qualsiasi parte dovendo mantenere in una costosa casa di cura inglese il figlio malato.

Inviato

Forse il problema di Alvaro Vitali è stato che aveva la faccia perfetta per fare il caratterista, la quale però mal si adattava a ruoli diversi. Giustamente si è detto che Banfi non è andato oltre la sitcom Nonno Libero, e solo Ciccio Ingrassia, per me grandissimo attore, è riuscito in quello che a Franco Franchi la carriera non ha concesso. 

Diego Abatantuono ha dato una grande prova attoriale in Regalo di Natale, e nonostante la buona carriera mi pare non abbia più interpretato in modo così intenso.

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Guru ha scritto:

è riuscito in quello che a Franco Franchi la carriera non ha concesso. 

A mio avviso un'altro attore rimasto invischiato nel ruolo di macchietta di se stesso, in realtà era una macchina da palcoscenico vecchia maniera con tutti i fondamentali del mestiere, innati e non accademici:  Recitazione, canto, ballo, imitazione e pure capacità di saltimbanco-cascatore. 

Nella coppia Franchi rivestiva il ruolo classico del "nane" mentre Ingrassia era il "savio" ("el svéio") ed ha avuto maggior fortuna come "attore" vero e proprio, ma a mio avviso Franchi era "tecnicamente" due spanne sopra. 

  • Melius 2
Inviato

Oh non è che uno diventa bravo se poi fa ruoli drammatici eh. 

Alvaro Vitali era un caratterista, lo era per il suo fisico e la sua faccia come altri prima di lui. 

È stato il più famoso della nobile stirpe dei caratteristi da molto tempo in disarmo.

Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

A mio avviso un'altro attore rimasto invischiato nel ruolo di macchietta di se stesso, in realtà era una macchina da palcoscenico vecchia maniera con tutti i fondamentali del mestiere, innati e non accademici:  Recitazione, canto, ballo, imitazione e pure capacità di saltimbanco-cascatore. 

Nella coppia Franchi rivestiva il ruolo classico del "nane" mentre Ingrassia era il "savio" ("el svéio") ed ha avuto maggior fortuna come "attore" vero e proprio, ma a mio avviso Franchi era "tecnicamente" due spanne sopra. 

Ricordiamo anche che Franco Franchi fu r protagonista di parodie di culto come  ku fu dalla Sicilia con furore e ultimo tango a Zagarolo.


×
×
  • Crea Nuovo...