Guru Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 12 minuti fa, Martin ha scritto: a mio avviso Franchi era "tecnicamente" due spanne sopra Probabilmente Franco Franchi era più showman, e Ciccio Ingrassia più attore. Forse Franco Franchi non è riuscito a fare il grande salto perché è rimasto invischiato nella sua sicilianità, è anche per il fatto che non è che facesse così ridere. Ingrassia invece si prestava perfettamente a ruoli intensi.
Dufay Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno 5 minuti fa, Guru ha scritto: Probabilmente Franco Franchi era più showman, e Ciccio Ingrassia più attore. Forse Franco Franchi non è riuscito a fare il grande salto perché è rimasto invischiato nella sua sicilianità, è anche per il fatto che non è che facesse così ridere. Ingrassia invece si prestava perfettamente a ruoli intensi. Ma ma perché considerare la recitazione in film drammatici come qualcosa di superiore? Io guardo di Abatantuono i film di quando faceva il terronciello che fanno ridere ancora adesso mica quello con Pupi Avati. Come di Totò Io guardo Totò Peppino e la malafemmina e non uccellacci e uccellini.
Martin Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 3 minuti fa, Guru ha scritto: Forse Franco Franchi non è riuscito a fare il grande salto perché è rimasto invischiato nella sua sicilianità, è anche per il fatto che non è che facesse così ridere. Ingrassia invece si prestava perfettamente a ruoli intensi. Nota tecnica: La particolare mimica facciale di Franchi dimostra come egli fosse stato svezzato sui palchi "veri" e popolari. I gesti che davanti alla macchina da presa apparivano ridicolmente esagerati, quindi "buffi" sarebbero infatti risultati giusti in un palco popolare, senza troppo studio delle luci e la vista naturale del pubblico distante, pubblico che non era certo del genere di quello che va a sentire Bruckner al Musikverein, e che aveva bisogno di frequenti "svegliate" dal palco*. (qualcuno direbbe: Anche quello del Musikverein... ma già siamo OT)
otellox Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno dispiace per l'uomo che aveva e ha avuto problemi fisici incrementati recentemente dalla moglie che lo ha lasciato quando probabilmente ne aveva piu bisogno. pero da questo a farlo passare per un genio della commedia all'ialiana ce ne corre. e stato e sara sempre un buon caratterista e anche Fellini lo aveva chiamato per questo non perche sapeva recitare. non ho mai guardato i suoi film perche e un umorismo che non mi interessava come non mi interessa adesso che li passano nelle reti fininvest in tarda serata. comunque un altro dei nostri ,come eta, che defunge non e mica un bel lavoro la vedo male. 1
Dufay Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno 36 minuti fa, otellox ha scritto: dispiace per l'uomo che aveva e ha avuto problemi fisici incrementati recentemente dalla moglie che lo ha lasciato quando probabilmente ne aveva piu bisogno. pero da questo a farlo passare per un genio della commedia all'ialiana ce ne corre. e stato e sara sempre un buon caratterista e anche Fellini lo aveva chiamato per questo non perche sapeva recitare. non ho mai guardato i suoi film perche e un umorismo che non mi interessava come non mi interessa adesso che li passano nelle reti fininvest in tarda serata. comunque un altro dei nostri ,come eta, che defunge non e mica un bel lavoro la vedo male. Hai la puzza sotto il naso .. 1
Muddy the Waters Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 3 ore fa, gibraltar ha scritto: Ora non esageriamo e non facciamone un grande attore, ché i suoi film erano tutti risate pecorecce, zero recitazione e tette e culi a profusione... Ciò nondimeno ne ho un ricordo "affettuoso", dovuto anche all'avanzare dell'età. Non proprio. Fu un grandissimo caratterista divenuto poi attore per doti naturali, rappresentante perfetto di quell’Italia che fingeva di essere grande ma ancora drammaticamente bigotta e cattolica. Un personaggio che sarebbe più che mai attuale.
Dufay Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno 1 minuto fa, Muddy the Waters ha scritto: Non proprio. Fu un grandissimo caratterista divenuto poi attore per doti naturali, rappresentante perfetto di quell’Italia che fingeva di essere grande ma ancora drammaticamente bigotta e cattolica. Un personaggio che sarebbe più che mai attuale. Ma dai che cavolate
Muddy the Waters Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma dai che cavolate Lavoro’ con registi del calibro di Deodato e Di Leo.. vedi tu.
Dufay Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno 30 minuti fa, Muddy the Waters ha scritto: Lavoro’ con registi del calibro di Deodato e Di Leo.. vedi tu. E il pistolotto sull'Italia drammaticamente eccetera eccetera che cosa c'entra?
Muddy the Waters Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 6 minuti fa, Dufay ha scritto: E il pistolotto sull'Italia drammaticamente eccetera eccetera che cosa c'entra? Il cinema d’attualità va sempre contestualizzato.
Guru Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 2 ore fa, otellox ha scritto: non ho mai guardato i suoi film perche e un umorismo che non mi interessava Era questo l'umorismo che interessava: 1
Muddy the Waters Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 25 minuti fa, Guru ha scritto: Era questo l'umorismo che interessava: Esattamente, nell’Italia post fascista oppressa dal cattolicesimo questi film sono stati un’ancora di salvezza per milioni d’italiani.
OLIVER10 Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Montagnani fu bravissimo attore di teatro e ha dato ottime prove di sé, ma era costretto ad accettare qualsiasi parte Amici miei...barista Necchi...un must
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 26 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: Amici miei...barista Necchi...un must Pensa che l'ho visto di recente in un docufilm RAI dei '60-'70 su Yalta, lui era un attendibilissimo Stalin.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Giugno Amministratori Inviato 25 Giugno un caratterista non è un attore. alvaro vitali era limitato dal suo aspetto fisico, e come attore non era gran che. far ridere dacendo una penacchia i dicendo una zzzeria a caso, son buoni tutti. per dire totò era un grande attore non comreso dairegisti, obbligato a fare praticamentea vita la caricatura di se stesso, con pochi film di spessore, la maggir oarte erano tirati va oer fare soldi a botteghine no pe cola sua.
Questo è un messaggio popolare. Antoniotrevi Inviato 25 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Giugno Vabbè dai Toto sta nell’olimpo degli attori comici . Non a livello nazionale ma globale . 2 1
Questo è un messaggio popolare. luckyjopc Inviato 25 Giugno Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Giugno Vabbè dopo cotanti artisti del pecoreccio ricorderei anche che è morta Lea Massari, grande elegante attrice. 4
claudiofera Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno 35 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Lea Massari, Però non mischiamo le due cose...Lea Massari,esoterica,maliziosa ,fantastica ne "L'avventura" di Antonioni... sono stato quasi amico di Tony Brandt, un regista che aveva lavorato con lei.Il fascino del l'Avventura stà anche nel fatto che Lea ,a un certo punto scomparisse senza mai più ricomparire : se è vero quello che mi diceva Tony,fù perchè lei e Antonionil itigarono.. e dopo la partenza di Lea,lui si trovò a improvvisare gran parte del film! Nella sua villa fuori Roma ,Tony Brandt aveva centinaia di dischi di jazz....E quante foto di attrici...decine di di bellissimi scatti, presi sui set di tutto il mondo, erano lì a tappezzare le stanze.Ma le più intense erano quelle di Lea Massari (e di Claudia Cardinale)..
Messaggi raccomandati