kauko Inviato 14 Giugno 2021 Autore Inviato 14 Giugno 2021 Dici che allora posso sperare in una svendita di notebook a prezzo stracciato?
Martin Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Da quello che vedo molte aziende inizialmente entusiaste dello smart-working (non vedevano l'ora di ridurre gli impegni immobiliari) stanno rimodulando gli entusiasmi. Lo stesso dicasi per molti lavoratori per i quali il tragitto casa-ufficio non è troppo oneroso. Probabilmente un ruolo ce l'hanno anche le postate su instagram e facce-e-bocche circa le piacevoli attività intraprese in orario d'ufficio: Panetteria, Bonsai, Origami, planks tenuti per dieci minuti o serie da 50 burpees, autocostruzione di trappole suonanti compresi i TU avvolti all'uncinetto, e generale svacco indotto dal dress-code "giacca e ciavatta" tipico del lavoro domestico in teleconferenza.... 😁 2
Membro_0023 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 22 ore fa, Collegatiper ha scritto: Ecco una chicca Pensa come sarebbe stata comoda una terra sferica. Invece ci frega il piattume
kauko Inviato 14 Giugno 2021 Autore Inviato 14 Giugno 2021 Ma davvero pensate che tutto si limiterà a riscoprire l'Italia, la tv, il divano, un vago sentimento di impermanenza e poco altro? Il tragico è che probabilmente avete ragione voi, io sono troppo ottimista e fiducioso...
Martin Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Il sentimento di impermanenza potrebbe indurre comportamenti gaudenti e dissipativi, ma sono controbilanciati dalla presa di coscienza del fatto che per ragioni incontrollabili potrebbero farti chiudere bottega per mesi e mesi, il che induce comportamenti riservisti-accumulativi. 1
stefanino Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 abbiamo imparato che .stare accalcati l'un l'alto alitanti e traspiranti no buono .la mobilità internazionale e intercontinentale presenta il conto e quando lo fa e' pure salato .si puo' vivere riniìunciando a cose che credevamo irrinunciabili dalla lezione di Zumba al concertone del 1 Maggio passando per lo sprtìz con gli amici . abbiamo mogli e figlie che sono i nostri veri cmpagni di viaggio . snobbare la TV e' stupido come diventarne schiavi . puo' avere un dialogo con i colleghi anch senza essere fisicamente assieme - quando le autorita ci chiedono di fare o non fare determinate cose non lo fanno per farci incazzare. 1
Martin Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Dal mio osservatorio parziale, l'esperienza "smart working" è così caratterizzata: - Per i colleghi che già presentavano un minor commitment nei confronti del lavoro, è stata una festa dell'imboscato. - Per i colleghi più cacacaz meticolosi è invece stata un'ottima occasione per esercitare ed affinare le loro doti personali di caga-puntine, quelle che in ufficio potevano essere contenute con interventi diretti di microcazziatura e che influiscono pesantemente sulla produttività. Si è quindi attuata una sorta di polarizzazione agli estremi improduttivi, e solo una minima parte ha beneficiato della maggior efficienza data dalla flessibilità di orari e metodi.
kauko Inviato 14 Giugno 2021 Autore Inviato 14 Giugno 2021 Secondo me, a parte le piccole serie quotidiane, economisti, politologi, psicologi, sociologi etc avranno un irripetibile materiale di studio per i prox 250 anni almeno...
Membro_0023 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Tendo ad essere molto pratico, nelle mie cose. Ho imparato che probabilmente continuerò ad usare la mascherina al chiuso a tempo indeterminato. Evitarmi quel paio di fastidiosi raffreddori ogni anno è una bella cosa. E a questo punto forse non servirà neppure più il vaccino anfinfluenzale. Tra l'altro, eviterò in questo modo di contagiare gli altri con qualsiasi magagna possa avere io. Insomma, una roba tipo quella che fanno in Oriente. Ci rifletterò su 1
stefanino Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: polarizzazione agli estremi improduttivi, alcune persone non sanno autogestirsi e possono cadere nella pigrizia o nella puntigliosita fine a se stessa sono "doti" che l'azienda conosce e che conoscono i vari capi e sottocapi
giaga Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Ho imparato che la mascherina è ... utile! dall'anno scorso niente raffreddori e, sia maggio-giugno dell'anno scorso che quest'anno, nemmeno la mia solita allergia stagionale! Continuerò a mascherarmi.😊
Paolo 62 Inviato 14 Giugno 2021 Inviato 14 Giugno 2021 Questo è vero. Anch'io raffreddori molto meno forti che non richiedevano nemmeno di prendere medicine. Però non mi dimenticherò di come tanta gente si sia incattivita durante i lockdown.
mozarteum Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il 14/6/2021 at 11:23, stefanino ha scritto: abbiamo mogli e figlie che sono i nostri veri cmpagni di viaggio Maronna r’o carmine
mozarteum Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Io ho imparato cio’ che avevo gia’ sperimentato per un certo problema di salute di un familiare vicino: esistono risorse inattese di “resilienza”; il tutto poi confermativo di una mia idea che ho da decenni, maturata in pieno benssere e salute: siamo precari, bisogna non dissipare il tempo, dedicarlo alle cose per cui, a consuntivo della vita, sara’ valsa la pena. Sinceramente fra queste cose non vedo il lavoro pur svolgendolo ad un buon livello 1
Oste onesto Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Sinceramente fra queste cose non vedo il lavoro pur svolgendolo ad un buon livello sottoscrivo in pieno.
Oste onesto Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 è già da un paio di anni che ho operato un parziale downshifting con risultati molto soddisfacenti (ottimi se non ci fosse stata la pandemia in mezzo).
Membro_0022 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il 14/6/2021 at 15:11, Paolo 62 ha scritto: Però non mi dimenticherò di come tanta gente si sia incattivita durante i lockdown. Erano cattivi anche prima, solo che avevano meno occasioni di esprimerlo.
Paolo 62 Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @lufranz Era anche la situazione. Commesse di super che diventavano piantagrane all'inverosimile, vicini di casa che si controllano a vicenda se qualcuno esce ad esempio.
Messaggi raccomandati